La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/02/2007 | Politica e Informazione
E' interessante questa storia dei Moderati e degli Estremisti. I primi, in sostanza, sono quelli che accettano le cose così come sono, gli altri quelli che vi si oppongono. Solo che i due... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/02/2007 | Politica e Informazione
Follini annuncia il cambio di campo: scommetto su una coalizione che emargini l'antagonismo. Adesso si che cambierà il bel Paese cari sub-sub comandanti e palombari vari... Marco Follini, leader dell'Italia di Mezzo L'ex leader dell'Udc, Marco Follini, spiega al Corriere... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Scienziato afroamericano controle staminali embrionali, il Mit gli nega la cattedra, Chomsky lo difende Dal 6 febbraio scorso il professor James L. Sherley, biologo molecolare di fama internazionale... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 24/02/2007 | Storia e Controstoria
La “grande” storia, quella degli ampi panorami d’insieme, effettuata su larga scala, ha sempre avuto bisogno della “piccola” storia, dedicata ai dettagli degli scenari locali, nei quali gli indirizzi generali di ordine politico, economico, culturale di una società in un... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cerchiamo di fare il punto della situazione dopo il successo dello sciopero generale del 23 gennaio scorso e gli incidenti provocati quarantott’ore più tardi dai miliziani di Mustaqbal all’Università Araba a Beirut. Quale è attualmente la vostra opinione, e quella di... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 24/02/2007 | Ecologia e Localismo
L’uranio impoverito miete ancora vittime. Così mentre cresce il numero dei militari italiani, reduci dai Balcani e affetti da tumori, correlati alla contaminazione dalla sostanza radioattiva, la nuova Commissione d’inchiesta parlamentare sull’uranio impoverito tarda a partire... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Steele
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si tratta dell'indice di gradimento nei sondaggi, non delle condizioni in Iraq Senza insorti o al-Qaida nei paraggi, i soldati britannici avrebbero potuto lasciare il sud-est dell'Iraq nel 2005. Se avessero lasciato Bassora dopo le elezioni del gennaio 2005, avrebbero potuto rivendicare una... continua a leggere
Scritto da: red
il 24/02/2007 | Ecologia e Localismo
Verso il sole “Noi non volgiamo e non possiamo essere al 100 percento dipendenti dal petrolio. Abbiamo un programma di sviluppo economico destinato a un nuovo settore: quello delle fonti di energia rinnovabili ed ecologicamente sostenibili”. Un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan 548 morti dall'inizio del 2007, di cui 127 civili, 312 talebani o presunti tali, 94 militari afgani e 15 soldati Nato. Il 15, la polizia afgana ha confermato la morte di un poliziotto e di... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il confine tra Israele, Libano e Siria scotta. Israele conduce esercitazioni militari nella zona, occupata nel 1967, delle alture del Golan, mentre dall’altra parte, in territorio siriano, il regime di Damasco esegue test missilistici e ammassa le truppe verso la... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 24/02/2007 | Economia e Decrescita
Quello che poteva sembrava un grande empasse per la politica italiana dinanzi al dictat americano, ha fatto così scattare una trappola pronta per l'Italia da molto tempo. Questa battuta d'arresto non toglie tuttavia il fatto che lo spettacolo deve continuare, e le dimissioni di Prodi... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 24/02/2007 | Economia e Decrescita
La Corte di Giustizia Europea lancia i primi segnali per la liberalizzazione dello scambio tra le Banche europee degli archivi di dati sulla solvibilità dei debitori . Lo scenario che si verrà a creare è quello di un unico circuito di informazioni, una specie "Centrale di Rischi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Servizio statale di informazione della città di Gaza ha riferito che il numero dei caduti per mano delle forze di occupazione israeliana dall’inizio dell’Intifada di Al-Aqsa il 28 settembre 2000, e fino al 31 gennaio 2007, ammonta a 5.050. I feriti sono 49.760, di cui 4.835... continua a leggere
Scritto da: Antonello Catacchio
il 24/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nick Cassavetes, figlio dell'indimenticato John, ha compiuto una virata prepotente rispetto ai suoi film precedenti. Alpha Dog è un film ispido e duro da reggere. Racconta di adolescenti allo sbando, non perché poveracci o reietti, ma perché hanno smarrito oppure non hanno mai avuto... continua a leggere
Scritto da: Eliana Pellegrini
il 24/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 27 dicembre in Somalia è stata proclamata la legge marziale dal presidente del governo di transizione Mohamed Ali Gedi, dopo che le forze governative spalleggiate dalle milizie etiopi, hanno annunciato la liberazione di Mogadiscio, fino ad allora ultima... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 24/02/2007 | Economia e Decrescita
La Fiat nel 2006 è tornata in utile e distribuirà un dividendo dopo ben cinque anni. La conferma è arrivata ieri, guarda caso il giorno dopo l'accordo con il Governo sulla “mobilità lunga” che vedrà il licenziamento di fatto di 2 mila dipendenti. Ad osservare come si comporta... continua a leggere
Scritto da: Luisa Morgantini
il 24/02/2007 | Storia e Controstoria
"Pasqua di sangue" Caro Direttore, ritengo davvero preoccupante il clima da caccia alle streghe che si è dispiegato nei confronti di Ariel Toaff autore del libro Pasqua di Sangue. I ricatti e le accuse giunti all’autore da parte di gruppi e associazioni ma anche dal padre, lo hanno... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 24/02/2007 | Economia e Decrescita
L'economia attuale non può fare a meno dei consumi, pena il rallentamento del tasso di crescita e in alcuni casi la recessione. E per indurre al consumo si fa di tutto. La persuasione delle grandi imprese per condizionare le scelte dei consumatori attraverso la pubblicità - diffusa... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 24/02/2007 | Politica e Informazione
A che genere di uomo appartengo? A quello che prova piacere nell'essere confutato, se dice cosa non vera, e nel confutare se qualcuno non dice il vero, e che, senza dubbio, accetta di essere confutato con un piacere non minore di quello che prova confutando…... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 24/02/2007 | Politica e Informazione
Autocertificasi "liberale", in Italia, chi vuole i dissidenti in galera, libertà di rapimento per i servizi stranieri sul nostro suolo e i sospetti di furto di mele fucilati senza processo. Però... continua a leggere