La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alberto De Luca
il 05/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Andrey Smirnov: La Filosofia Mistica e la ricerca della Verità Edizioni Simmetria, 2005, pag. 142 Il... continua a leggere
Scritto da: Alberto De Luca
il 05/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pablo Beneito: L’ARCA DELLA CREAZIONE: IL MOTIVO DEL MARKAB NEL SUFISMO Edizioni Simmetria, 2005, pp.... continua a leggere
Scritto da: Giordano Montanaro
il 05/02/2007 | Politica e Informazione
Dov’è finita la “bandiera dei partiti”? La differenza sostanziale che ubica gli stessi in una posizione di destra, di centro o di sinistra? Dove... continua a leggere
Scritto da: Barbara Garofoli
il 05/02/2007 | Ecologia e Localismo
Intervista a Panos Manikis, esperto di agricoltura naturale e allievo di Masanobu Fukuoka L’Azienda Agricola Acquasanta è un piccolo podere nei pressi del Trasimeno, immerso tra boschi, macchia, ulivi centenari e sorgenti naturali, dove si praticano e sperimentano i... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/02/2007 | Ecologia e Localismo
RUSSIA: MISTERO IN SIBERIA, FIOCCHI DI NEVE GIALLI E ARANCIONI MOSCA INVIA TEAM RICERCATORI, PRINCIPALE IMPUTATO L'INQUINAMENTO INDUSTRIALE Mosca, 2 feb. - (Adnkronos) - Il ministero per le Emergenze russo ha annunciato l'invio di un team di esperti in Siberia allo scopo di studiare e... continua a leggere
Scritto da: Pina Eramo
il 02/02/2007 | Ecologia e Localismo
Il dibattito intorno ai temi agricoli si è fatto negli ultimi tempi sempre più stringente:la nuova missione che per il settore primario si era già delineata negli anni trascorsi e che era stata definita "multifunzionalità",non è più sufficiente a... continua a leggere
Scritto da: Lianna Costatnino Mead
il 02/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Ho conosciuto Lianna nel 1999 a Rosebud, ed è veramente una donna in gamba. Mezza Cherokee e mezza italiana, tra noi è nata un'amicizia spirituale molto forte. E' stata la mia supporter nel terzo giorno della mia sundance.... continua a leggere
Scritto da: Gabriele La Porta
il 02/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimo Marra
il 02/02/2007 | Storia e Controstoria
La Pietra, il Belzuar e la polvere: qualche storia italiana di alchimisti, principi e truffatori nell’Italia del XVII secolo. Joseph Wright of Derby... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'escalation di violenza in Israele e Palestina sembra proseguire senza soste negli ultimi giorni. Nel solo weekend corso sono una trentina le persone uccise, tra cui donne e bambini, e centinaia i feriti, durante gli scontri sempre più feroci tra le milizie armate... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è proprio una novità, ma è pur sempre una grande notizia. Pechino, rilanciando con forza la sua politica verso l’Africa, si presenta sulla scena mondiale con un originale piano di intervento che va a coinvolgere otto importanti paesi di quel continente. A... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 02/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“La scuola migliore? La natura, essere amici dei boschi, della terra, degli animali. E’questa la via che conduce alla gioia autentica. Nei canti e nelle poesie degli indiani si ritrovano un universo di simboli. Immagini forti, sentimenti profondi e... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministero per le Relazioni Estere venezuelano ha risposto ieri alle provocazioni del direttore generale dell’Agenzia per l’Intelligence e vice segretario di Stato Usa, John Negroponte, definendole “una reale minaccia per la pace e la democrazia”.“L’America Latina... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 02/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Come l’albero non finisce con le punte delle sue radici o dei suoi rami, e l’uccello non finisce con le sue piume e col suo volo, e la terra non finisce con i suoi monti più alti: così anch’io non finisco con le mie... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Afghanistan. Dall'inizio del 2007, la guerra ha ucciso almeno 372 persone, di cui 77 civili, 243 talebani o presunti tali, 50 militari afgani e 2 soldati Nato. Il 25, dieci... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter
il 02/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bush sembra ostinato a voler agire contro l’Iran. Se questo Congresso a maggioranza democratica tradisse le aspettative, e l’America si ritrovasse coinvolta in un’altra disavventura mediorientale, le elezioni del 2008 potrebbero rivelarsi una resa dei conti, non necessariamente... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/02/2007 | Economia e Decrescita
Dal decreto Bersani arriva la prima spallata ad Eni, passando dal progetto di liberalizzare il mercato della distribuzione alla scissione della rete passando attraverso la borsa del gas.L'obiettivo del taglio dei costi e dell'apertura del mercato a diversi operatori, deve passare, secondo... continua a leggere
Scritto da: Paola Desai
il 02/02/2007 | Ecologia e Localismo
Con la sua spettacolare baia e le belle spiagge suburbane, Sydney in Australia passa per una delle città dove la vita è più piacevole. Eppure su questa città della dolce vita incombe un futuro di ondate di caldo sempre più feroci, alluvioni e incendi forestali, siccità... continua a leggere
Scritto da: Franco Carlini
il 02/02/2007 | Economia e Decrescita
Di certi attacchi alla rete pubblica. Scalate, capitalismi, il programma dell'Unione. La battaglia intorno, dentro e fuori Telecom Quando due liberisti del calibro di Franco Debenedetti e Francesco Giavazzi levano contemporaneamente la loro voce ammonitrice contro qualcosa, a noi viene... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/02/2007 | Storia e Controstoria
11 Settembre 2001. City (il giornalino che rimpiazza il corriere nel mondo milanese dell'informazione. (e' sionista anche lui, ma almeno è gratis) di oggi riporta che, secondo i sondaggi, quasi il 35% degli italiani pensano che le cose non siano andate come dice la "versione... continua a leggere