La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: centrofondi
il 16/02/2007 | Economia e Decrescita
In questo mondo sempre più grigio e stereotipato una delle caratteristiche positive del popolo italiano è quella dei aver perso l’allegria, la voglia di sognare, ma soprattutto la creatività e la fantasia. In economia poi il... continua a leggere
Scritto da: Melonarpo
il 16/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'autobus di Stalin-Worst cases Autore: Antonio PennacchiRegia: Pippo Chillico e Clemente PernarellaInterpreti: Clemente... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 16/02/2007 | Ecologia e Localismo
LA ROMAGNA IN PAGINA - FIERA DELL'EDITORIA DELLA ROMAGNA La Romagna In-Pagina, mette insieme le proposte di novità e catalogo delle case editrici della Romagna e organizza appuntamenti, incontri, presentazioni, dibattiti, cui... continua a leggere
Scritto da: Alberto Lombardo
il 16/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giacomo Devoto definisce il latino sol come «parola antichissima, di ricca ancorché disturbata tradizione». Il termine originario indoeuropeo, ricostruito dai linguisti e dai glottologi (in questo caso il Pokorny) è *SÄWEL.Questo tema si manifesta in modo più o meno... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Guglielmo
il 16/02/2007 | Ecologia e Localismo
... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mullah Abdul Rahim replica alla minaccia di un'offensiva di primavera della Nato"Sferreremo attacchi sanguinosi contro le truppe straniere guidate dagli Stati Uniti" Annuncio dei talebani dall'Afghanistan"Contro Bush pronti diecimila miliziani" Posto di blocco Usa in... continua a leggere
Scritto da: Sri Aurobindo
il 16/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parlerò oggi della Shakti o volontà-energia, poiché essa è il fondamento dello Yoga. La Shakti si trova nel Sahasradala (il settimo chakra) proprio sopra la sommità della testa ed opera da tale sede d'azione. Sotto di essa, alla sommità del... continua a leggere
Scritto da: Stefano Fattor
il 16/02/2007 | Ecologia e Localismo
La certificazione energetica CasaClima degli edifici, il RIE e il nuovo quartiere “Casanova” continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Minuscole videocamere della grandezza di un'unghia, saranno usate per monitorare il comportamento dei passeggeri aerei. Le videocamere, incorporate nella parte posteriore dei sedili, fisseranno il passeggero seduto dietro, monitorandone ogni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Impedire ogni infiltrazione violenta nel corteo contro l'allargamento della base Usa di Vicenza. È questo il senso del lavoro che il ministro Amato sta conducendo in vista del corteo di sabato prossimo. Un lavoro che in questa fase è centrato soprattutto sulla prevenzione. La presenza delle forze... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
L’Europa condanna i famigerati “voli Cia” ovvero il trasferimento di detenuti (ma sarebbe meglio dire sequestrati) verso carceri ove spesso veniva praticata la tortura. Un traffico di schiavi che gli Usa hanno fatto per i cieli del Vecchio Continente in disprezzo di ogni... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strategia della tensione in Iran. Può forse inserirsi in questa definizione l’attentato avvenuto ieri a Zahedan, nel sud est del Paese.Al passaggio di un autobus dei Guardiani della Rivoluzione una autobomba è esplosa, provocando la morte di 11 persone. Inizialmente si era parlato... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I popoli dell’America Latina sono pronti a rispondere in massa alle provocazioni della Casa Bianca e ad accogliere in maniera adeguata il presidente Usa George Bush “che tanti danni sta facendo all’umanità, alla pace, alla vita”. Il ministro degli Esteri venezuelano Nicolás... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 16/02/2007 | Economia e Decrescita
Andare avanti nelle riforme ultraliberiste. È questo il consiglio lanciato dall’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, in occasione della presentazione del rapporto 2007 ‘Obiettivo crescita’. La ripresa economica “non deve condurre i governi ad... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Ecologia e Localismo
Peggiora la salute nelle regioni meridionali a causa dei cattivi stili di vita: il rapporto Osservasalute 2006, presentato oggi all' Università Cattolica di Roma, fa emergere gli effetti negativi di una progressiva sostituzione della dieta mediterranea e della... continua a leggere
Scritto da: Marco Ferri
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza la relazione conclusiva sui voli Cia e le 'extraordinary renditions' in Europa. Relatore l'euro-parlamentare Claudio Fava. L'assemblea europea "condanna il fatto che paesi europei... continua a leggere
Scritto da: Valter Binaghi
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Hegel diceva che il giornale è la Bibbia dell’uomo moderno, ma non conosceva la televisione. Il giornale è ancora Vecchio Testamento: la notizia che esalta o deprime, e comunque irrimediabilmente incombe, scolpita nello scritto come un nuovo Decalogo; il... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Siamo alla decimazione della decimazione. Di diciottomila persone che fischiarono all'Olimpico durante il minuto di silenzio per i fatti di Catania ne erano state scelte, in via punitiva, trecento. Ovvero si era deciso di enfatizzare una zoomata su uno spicchio di curva... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 16/02/2007 | Ecologia e Localismo
Se andrà in porto il progetto del ministro della Pubblica Istruzione di installare gli impianti in tutti i 42mila edifici scolastici della penisola, gli istituti potranno divenire produttori e venditori di energia Produttrici e venditrici di energia: le scuole potranno... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non capita spesso che un impero sia messo nella posizione di una delle sue vittime, spaventato del valore tecnico e militare di un altro paese, costretto a parlare di pace e cooperazione, proprio come l'Iraq e altri, sperando di dissuadere l'America da un attacco,... continua a leggere