La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Dahr Jamail e Ali al-Fadhily
          
          il 27/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Ennesima incursione militare Usa contro i giornalisti iracheni. La settimana scorsa, soldati americani hanno attaccato e saccheggiato gli uffici del Sindacato iracheno dei giornalisti (ISJ) nel centro di Baghdad     Dieci guardie armate sono state arrestate, 10 computer e 15 piccoli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale/Raffaele Morani/Gabriele Adinolfi
          
          il 27/02/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Non esiste argomento più scomodo, ma il fenomeno stragista è il perno storico della subalternità al potere atlantico nel nostro paese, che si fa gioco di facili capri espiatori. Il coraggio di uscire dai luoghi comuni aiuterebbe la verità giuridica, l'onestà intellettuale, l'obiettività... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 27/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Allora, un ragazzino prende un pennarello e disegna una stella a cinque punte e le lettere BR (che si leggono "buuu!") vicino al citofono di Carlo Rossella, il direttore del TG5. Per chi ha la memoria lunga, Carlo Rosella è il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 27/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il "socialismo reale" è stato un fenomeno di immensa importanza.  Al di là della fuffa retorica e teologica che il socialismo reale stesso produceva, al di là delle sciocchezze paranoiche scritte nel mondo non... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Remi Kanazi
          
          il 27/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Potrebbe esserci stato un tempo in cui tutte le strade portavano a Roma, ma per il popolo palestinese, tutte le strade portano ad un checkpoint. Il più recente dei checkpoint con cui i Palestinesi hanno dovuto fare i conti non era presidiato da Israele, ma... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paul Craig Roberts
          
          il 27/02/2007 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        In una conferenza stampa a Washington DC, nel novembre scorso, il professor Michael Porter dell'Università di Harvard ha affermato che il globalismo stava portando vantaggi agli americani (Manufacturing & Technology News, Nov. 30, 2006). Porter stava... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michele Corsi
          
          il 27/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Perché solo due?      La vicenda della crisi del governo Prodi mi pare significativa non tanto per i comportamenti politici dei leader della sinistra (tutta) che ormai sono tanto prevedibili da annoiarci terribilmente, quanto per le reazioni semiautomatiche di parte del popolo della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Attilio de Castris
          
          il 27/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        “Una circolare del governo avvisa che bisogna essere pronti a tutto. Sono arrivati dei fax dal ministero dell’Informazione che ci comunicano una specie di decalogo comportamentale su cosa dire e come dirlo. E alla fine, ma proprio alla fine,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ecplanet.com
          
          il 27/02/2007 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        La scienza moderna non è ancora riuscita a debellare il cancro. Una nuova indagine sulle vere cause con una terapia che parte da lontano.   Qual è il meccanismo di formazione della cellula cancerosa? Attualmente molti oncologi ipotizzano che le cause del cancro siano virali,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonio Cianciullo
          
          il 27/02/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        "Conto energia".Ogni casa una minicentrale. Anche ospedali e scuole potranno vendere l'energia in rete Premi a chi usa pannelli solari. E' questo il senso del nuovo "conto energia".  Il decreto che, dopo essere stato messo a punto dai tecnici del ministero... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 27/02/2007 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Forse è meglio iniziare con un sorriso. Come diceva il grande Marcello Marchesi: “Che bella età/ la mezza età”. Perché si può dire e fare quel che si vuole. Se poi sei Umberto Eco, uno che i cinquanta li ha passati da un pezzo, allora è proprio fatta… E invece no, perché... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Angelo Alberi
          
          il 27/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Una persona sagace, dotata di una mente acuta e con i meccanismi ben oliati, Giorgio Gaber, lo cantava già qualche anno addietro:”c’è un’aria, che manca l’aria … lasciatemi aprire la finestra..”. Già, aprire... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianfranco La Grassa
          
          il 27/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Non... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 26/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Ieri tutte le grandi e piccole città del Nord, con qualche eccezione in Veneto e in Friuli, sono state chiuse al traffico automobilistico.Noi andiamo a lavorare in automobile per produrre automobili che la domenica, il giorno del nostro svago, non possiamo usare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Colombo
          
          il 26/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        ALESSANDRO COLOMBO  La guerra ineguale  Pace e violenza nel tramonto della società internazionale  Collana "Il Mulino/Ricerca" continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giuseppe Maneggio
          
          il 26/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        E' possibile far parte del grande gioco economico della globalizzazione senza perdere caratteristiche culturali e soprattutto quel ricco tessuto di politiche e normative sociali che per decenni hanno costituito... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenreport
          
          il 26/02/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Il blocco del traffico nelle regioni del Nord (compresa l´Emilia Romagna) ha evitato che nell’aria venissero immesse 10 tonnellate di polveri inquinanti (PM10). Lo sostiene l’Arpa ed è un dato significativo. Ma non sarà questo che convincerà le persone a convertirsi verso una... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonio Ruggieri
          
          il 26/02/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        C'è un concorso in via di svolgimento che la dice lunga su com'è ridotto il sistema di rappresentanza democratica di questo Paese.    Si può votare con un Sms il politico “più simpatico” ospite della trasmissione televisiva di Pingitore... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: James Bays
          
          il 26/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Al Jazeera ha raccolto prove per cui i combattenti talebani hanno ora il controllo effettivo su ampie parti di una provincia chiave nell'Afghanistan sud-occidentale, nonostante le recenti rivendicazioni della NATO che le basi talebane erano state... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Douglas Herman
          
          il 26/02/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        “Migliaia di persone colpiscono i rami del male, uno solo colpisce alla radice”.ThoreauStabilitosi vicino al lago Walden, Henry David Thoreau condusse in epoca pre-industriale un’invidiabile vita pastorale. Henry che viveva nei boschi accanto al lago Walden,... continua a leggere