La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: la redazione
          
          il 01/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Nuova ed efficace funzione sul sito www.ariannaeditrice.it. Le migliaia di articoli archiviati sono facilmente rintracciabili per autore o argomento con la modalità ricerca a piè di lista sulla colonna sinistra della home page. La redazione continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Luca Liverani
          
          il 01/03/2007 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        Scatta l'allarme per il consumo smodato delle medicine prescrivibili: un mercato che ha superato quello delle sostanze illegali  Servono per curare. Vengono invece usate per sconvolgersi, fino a morire. Sono i farmaci prescrivibili, che per abuso e traffico stanno per superare il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pasquale Rotunno
          
          il 01/03/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        La riflessione filosofica sulle caratteristiche del corpo in se stesso (proprietà biologiche, meccaniche e fisiche) è stata progressivamente assunta nel pensiero scientifico; la riflessione sui rapporti tra corpo e anima copre invece l’intero arco della storia della filosofia.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandra Retico
          
          il 01/03/2007 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        Sotto esame negli Stati Uniti i giovani che studiano e allo stesso tempo mandano sms, mail, guardano tv e iPod. Secondo alcuni studi la capacità di apprendimento potrebbe venire modificata dal bombardamento continuo di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Boschini
          
          il 01/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Pare che il segretario dei DS abbia mandato un osservatore al Festival di Sanremo per osservare i giovani. Non scherzo, la notizia è stata diffusa ieri da alcuni dei più importanti e autorevoli giornali... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Mussapi
          
          il 01/03/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Nasce nel 1875, muore nel 1926: vita breve, anche se piena e straordinariamente fertile. I numeri sono magici, a saperli leggere, e non a caso Rainer Maria Rilke, incluso dal destino in quei due quarti di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Stavru
          
          il 01/03/2007 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        LE FIGLIE DI ZEUS fanciulle dell’acqua e della natura, tornano ad affascinare gli studiosi, soprattutto i filosofi. Da Giorgio Agamben a Susanna Mati, nuovi saggi riprendono a indagare sulla natura misteriosa e doppia di queste creatureDa leggere:C’è, in questo periodo, un ritorno di fiamma del... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Noam Chomsky/Michael Albert
          
          il 01/03/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        1. Perché gli USA hanno invaso l'Iraq? E quali sono le ragioni di opposizione da parte di personalità dell'elite come Scowcroft? Quali sono le motivazioni che spingono gli USA a rimanere? La ragione ufficiale è quella che Bush, Powell e altri hanno ridotto alla... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 01/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La fantasiosa polarizzazione destra-sinistra, con i suoi due fantasmi - il Regime Berlusconi e l'Arrivo dei Comunisti a Cavallo - ci distrae dalla percezione di come funziona realmente l'oligarchia sotto cui... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marcello Pamio
          
          il 01/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        “Sanremo è Sanremo”, ci dicono. Come non essere d’accordo. Lo spettacolo della musica leggera italiana infatti terrà incollate al tubo catodico milioni di persone (12 milioni... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lenni Brenner e Gilad Atzmon
          
          il 01/03/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Introduzione di Gilad AtzmonLo scorso nove febbraio ho ricevuto una e-mail da Lenni Brenner, il leggendario storico ebreo marxista anti sionista. Lenni sembrava molto preoccupato, alla soglia del panico per così dire. Potrebbe avere avuto le sue buone... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Christian Elia
          
          il 01/03/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Il governo iracheno ha presentato il disegno di legge sul petrolio, ancora ricco di lati oscuri                           “Questa legge è stata basata sui nostri interessi nazionali. Incoraggerà la coesione di tutte le parti che compongono il popolo iracheno. E' un dono per tutti gli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 01/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Sembra che Turigliatto ieri abbia votato sì. Ma su di lui, "normalizzato", torneremo un'altra volta. Intanto, volete scoprire come funziona il Miniculpop ufficioso della sinistra, borghese e benpensante ? Quella del birignao sui diritti civili che odia quel burino del Berlusca ma non... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gary Leupp
          
          il 01/03/2007 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Programma di armi nucleari, legami con Al-Qaeda, sostegno all'Esercito del Mahdi, simbologia religiosa, cattura di ostaggi, rifornimento di EFP, piani di genocidio, etc.Recentemente, Larisa Alexandrovna ha scritto un eccellente articolo che presenta una... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: redazionale
          
          il 01/03/2007 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        Lo stress ossidativo, secondo i ricercatori, potrebbe essere l'effetto e non la causa di uno stato patologico     Considerati 68 trial randomizzati     In contraddizione con quanto annunciato finora da più parti, un’estesa metanalisi pubblicata su JAMA indica che alcuni... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianfranco La Grassa
          
          il 01/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Lauria
          
          il 01/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Era mia intenzione, con questo editoriale spiegare la partecipazione di Europa Plurale alla manifestazione per la Pace e contro il raddoppio della Base militare Dal Molin a Vicenza. La... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Cedolin
          
          il 01/03/2007 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenreport
          
          il 01/03/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        700 miliardi persi in tutto il mondo in poche ore a causa di uno "scivolone" della Borsa cinese. Servono regole che vadano in direzione della riproducibilità delle risorse            Può darsi che si tratti di prese di profitto dopo avere toccato i massimi storici. Oppure che sia la... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenreport
          
          il 01/03/2007 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Dopo Ken “il rosso”, sindaco di Londra, adesso ci prova anche l’Ataf di Firenze. La presidente dell’Ataf Elisabetta Tesi ha chiesto infatti al presidente Venezuelano Hugo Chavez la fornitura di gasolio a prezzo scontato, in cambio di tecnici ed esperti toscani. E l’occasione... continua a leggere