La mente olotropica (recensione)
Scritto da: Stanislav Grof il 20/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Stanislav Grof la mente olotropica Le esperienze che conducono ai livelli più profondi della psiche continua a leggere
Scritto da: Stanislav Grof il 20/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Stanislav Grof la mente olotropica Le esperienze che conducono ai livelli più profondi della psiche continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 20/02/2007 | Politica e Informazione
foto di Corto MaltesOlmo Sivieri, classe 1914, è rimasto per tre anni in un congelatore a meno venti gradi, ad Aosta. Lo ha messo lì, sembra dopo morto, suo figlio Gaetano. Lo ha scoperto il nipote che voleva bersi una Pepsi Cola fresca. Il nonno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 20/02/2007 | Politica e Informazione
La dura polemica politica, tuttora in corso, sulle frange “antiamericaniste” presenti nel governo di centrosinistra impone di riflettere sulla pericolosità dell’ ”antismo”. Un termine, da noi coniato, prendendo spunto dal prefisso “anti”. Ma cerchiamo prima di scoprirne... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 20/02/2007 | Ecologia e Localismo
Le variazioni del clima influenzano anche il ciclo biologico degli insetti, dei funghi, batteri e virus e in qualche modo concorrono a modificare il rapporto antagonista con le piante. Secondo la Cia «i fattori pedo-climatici, allorquando... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Angelelli il 20/02/2007 | Ecologia e Localismo
La multinazionale del biotech sarebbe responsabile di uno dei più gravi casi di inquinamento della Gran Bretagna La Monsanto, colosso dell'agrochimica, non ha certo bisogno di presentazioni. I danni inferti dalla... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Angelelli il 20/02/2007 | Ecologia e Localismo
E' la proposta lanciata dal Consorzio per il controllo dei prodotti biologici (Ccpb) nel corso di un convegno tutto italiano Nell’edizione del Biofach dedicata all’Italia non poteva mancare un incontro con le aziende e gli enti di... continua a leggere
Scritto da: Emiliano Angelelli il 20/02/2007 | Ecologia e Localismo
"Ich bin ein bio-bauer", io sono un contadino bio. Sono state queste le parole di Carlo Petrini, fondatore del Movimento internazionale Slow Food, nel corso dell'inaugurazione del Biofach. “Quest'edizione del Biofach... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Risale a pochi giorni fa l'incontro tra Romano Prodi e il presidente afgano Hamid Karzai. Questi colloqui romani coincidono con l'annuncio dell'offensiva militare americana e con l'immediata replica dei ribelli afgani. Molto interessante è una dichiarazione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Se l’Italia riceve inviti irrituali, per dirla con il termine usato dai ministri D’Alema e Parisi, è perché si comporta in modo ambiguo. Fra i sei Paesi che hanno sottoscritto continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 19/02/2007 | Storia e Controstoria
«Memorie di un fantasma socialista» è il sottotitolo dell’autobiografia di Carlos Franqui Cuba, la rivoluzione: mito o realtà? (Baldini... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La dottrina strategico-politica di Bush potrebbe riassumersi, almeno per quel che riguarda la sua versione ufficiale, nel seguente schema di ragionamento: esportare ed imporre, con la violenza delle... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Quello che è accaduto stamattina all’ Università Statale di Milano ha dell’incredibile ma è al... continua a leggere
Scritto da: Tribunale Permanente dei Popoli il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COMUNICATO STAMPA TRIBUNALE PERMANENTE DEI POPOLI: SESSIONE SULLE IMPRESE MULTINAZIONALI E DIRITTI DEI POPOLI continua a leggere
Scritto da: Alfredo Tradardi * il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Il presidente della repubblica Giorgio Napolitano nel discorso del 25 gennaio in occasione del “giorno della memoria”[1] ha affermato che antisionismo=antisemitismo. ... continua a leggere
Scritto da: A cura di Cate Montana il 19/02/2007
Di seguito, alla mente, e ai suoi poteri; da quello di proiettare a quello di prevedere… Afferma l’intervistato: «Capire improvvisamente che le cose apparentemente separate a un certo livello non lo sono più, è uno shok, può dare le vertigini. Le cose sono connesse in senso concreto, non... continua a leggere
Scritto da: greenreport il 19/02/2007 | Ecologia e Localismo
Per la Commissione Ue esiste la concreta possibilità di collegare i parchi eolici offshore del Mare del Nord con la rete elettrica europea «attraverso linee di trasmissione a isolamento gassoso e ad alto voltaggio». Lo studio/progetto avviato nei giorni scorsi, al quale è stato... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Foglia il 19/02/2007
1. L’ambivalenza cosmica Ogni processo, vitale e non vitale, richiede l’intervento elettrochimico degli elettroni. La forza della natura sta nell’energia degli elettroni. Le orbite descritte dai pianeti intorno al Sole richiamano il moto degli elettroni intorno al... continua a leggere
Scritto da: Società Tolkeniana Italiana il 19/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sull’onda del rinnovato interesse del grande pubblico per Tolkien (e, a dirla tutta, anche un po’ preoccupati per il rischio che le avventure di Galdalf e compagni potessero essere fagocitate dai potenti maghi dell’industria dello spettacolo e dell’effimero) abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti il 19/02/2007 | Ecologia e Localismo
La Toscana ha troppi turisti, troppo traffico e troppo inquinamento e per questo piace meno agli stranieri. Ma la Toscana ha anche troppa domanda di abitazioni e serviranno nei prossimi mesi altri 100mila appartamenti nuovi. Anche se quel poco di crescita demografica è lasciata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Pappalardo il 19/02/2007 | Storia e Controstoria
Nel Grande Dizionario della Lingua italiana, alla voce brigantaggio si legge: "L'insieme delle azioni delittuose (contro le proprietà private e le persone) compiute da bande di briganti, a mano armata" (1). Brigante è colui "[...] che vive fuori legge e alla macchia (spesso in... continua a leggere