La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giovanni Costa
il 19/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con tutto ciò la mancanza di un sistema religioso fisso e determinato, la mancanza di una rivelazione contenuta in libri sacri, cui ricorrere quotidianamente, di un'ispirazione diretta che mettesse in rapporto costante la divinità con gli uomini potrà apparire agli... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/02/2007 | Economia e Decrescita
I pescatori del sud dell’Asia saranno tutelati da una convenzione internazionale grazie alla quale far valere i propri diritti. È l’auspicio dei sindacati di settore e dei pescatori di Bangladesh, India, Pakistan e Sri Lanka, i quali hanno... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grifi
il 19/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Dov'è l'amore nella società occidentale contemporanea? La gente... continua a leggere
Scritto da: Renato del Ponte
il 19/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' stato opportunamente sottolineato che probabilmente «non è il culto di Giove la manifestazione più antica presso gli Italici». Le tradizioni connesse al ver sacrum, che, abbiamo visto, rimandano alla più alta "preistoria politica d'Italia", si ricongiungono... continua a leggere
Scritto da: Paola Magni, Laura Vascellari
il 19/02/2007 | Economia e Decrescita
16 febbraio: Impatto Zero® augura buon compleanno al Protocollo di Kyoto, che compie due anni, e lo fa spiegando agli amici di Slow Food cosa si può fare concretamente per migliorare la qualità della vita e la salute del Pianeta.Il futuro del nostro pianeta dipende molto... continua a leggere
Scritto da: Primo Di Nicola
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Ricchi stipendi. Incassati insieme al compenso da ex parlamentare. Ecco i re Mida del vitalizio: ministri, manager, avvocati, vertici Rai, consiglieri del Csm, professori, medici... Cumulano i politici di professione, quelli che passano dallo scranno parlamentare a... continua a leggere
Scritto da: Domenico Ciardulli
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Quando si usa e/o abusa del proprio ruolo istituzionale per caratterizzare mediaticamente un evento di massa Non erano passate molte ore da quando il Ministro dell'Interno Giuliano Amato aveva parlato pubblicamente degli arresti di brigatisti affiliati al sindacato confederale o al... continua a leggere
Scritto da: Pamela Barbaglia
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il prossimo 7 marzo l’Ulster va alle urne per tentare la strada della «democrazia consensuale» Tra le due fazioni c’è già l’accordo per governare insieme, ma la società nordirlandese resta divisa e nel capolugo le strade sono solcate da una «peace line» fatta di muri e reticolati di... continua a leggere
Scritto da: Amy Goodman intervista Harriet Washington
il 19/02/2007 | Storia e Controstoria
Traduzione integrale dell'intervista su Democracy Now di Harriet Washington, ricercatrice in scienza medica, autrice del libro "Apartheid medico: l'oscura storia della sperimentazione medica sui neri americani dall'epoca coloniale ad oggi". Questo libro rivela la... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 19/02/2007 | Economia e Decrescita
L'enorme bolla azionaria che si è elevata da tassi di interesse artificialmente bassi e dalla deliberata distruzione del dollaro mediante sconsiderati aumenti nella massa monetaria ha stornato miliardi di dollari dalla classe lavoratrice statunitense verso... continua a leggere
Scritto da: Sarah Di Nella e Gianluca Carmosino
il 19/02/2007 | Ecologia e Localismo
L'ultimo rifugio rimasto contro la "malalimentazione" è sotto il tiro della Commissione europea. I prodotti biologici rischiano di essere messi a repentaglio da un regolamento europeo sulla produzione biologica che prevede di tollerare una... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pagliula
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si accende il dibattito politico negli Stati Uniti a causa del petrolio venezuelano destinato alle comunità povere statunitensi. Il congressista della Florida, Mack, si scaglia contro Joseph P. Kennedy per il suo appoggio al “presidente comunista”... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 19/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mi sono spesso interrogato sul senso della letteratura nella postmodernità. Pur rimanendo convinto che la letteratura abbia espresso uno dei suoi momenti... continua a leggere
Scritto da: Angelo Alberi
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
Una volta toccato il fondo si dovrebbe risalire; ed invece, uniti in questa sinergica azione, cosa fanno politici e quotidiani? Raschiano il fondo! Dopo la spregevole campagna mediatica nei confronti dei comitati... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 19/02/2007 | Ecologia e Localismo
Nella prolusione all’anno accademico 1903-1904 dell’Università di Bologna, Giacomo Ciamician, professore di chimica in quella Università, disse: “Il problema dell’impiego dell’energia raggiante del Sole si impone e s’imporrà anche maggiormente in seguito. Quando un tale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini - Movimento Zero
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Bill Christensen
il 19/02/2007 | Ecologia e Localismo
La Hitachi ieri ha presentato le etichette RFID più piccole e sottili del mondo. Minuscoli miracoli di miniaturizzazione, questi chip RFID misurano solo 0,05 x 0,05 millimetri . Il precedente detentore del... continua a leggere
Scritto da: Valeria Confalonieri
il 19/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Virus, e vaccini, per tutti Nuove intese fra Indonesia e Oms per la condivisione di campioni del virus dell'aviaria Condividere i virus dell’influenza aviaria e la produzione di vaccini. Un incontro fra il Ministero della salute indonesiano e l’Organizzazione... continua a leggere
Scritto da: Zaman
il 19/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia negli ultimi anni ha ha cercato di affermare il suo peso nel Medio Oriente per ristabilire il suo ruolo di leader, ma anche per tamponare le numerose crisi innescate dagli Stati Uniti e per favorire le proprie esportazioni nell’area. Se, da un lato, la visita di... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 19/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere