La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 18/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- La prima settimana di passione del Congresso americano sulla questione irachena è finita, come ci si attendeva, con l'approvazione da parte della Camera dei Rappresentanti - 246 voti a favore e 182 contrari alla fine di una discussione molto animata - della... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 18/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tradizionale campagna militare primaverile si è aperta in anticipo in Afghanistan. Ogni anno, ormai da secoli, chi invade l’Afghanistan sa che con il disgelo riprendono le attività dei guerrieri afgani. che sia stato per effetto del “global warming”... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giordano Montanaro
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
La manifestazione di Vicenza ha superato ogni aspettativa con la presenza di circa 200.000 persone. continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/02/2007 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 18/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Besson-Girard Jean-Claude
il 18/02/2007 | Economia e Decrescita
Jaca Book Decrescendo Cantabile di Besson-Girard Jean-Claude € 16,00, pag. 176 (terra terra) 978-88-16-40757-2 IL LIBRO:Piccolo manuale per una decrescita armonica. Coedizione con Circolo Grande VetroL’idea di decrescita fa paura. È dunque opportuno... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
Il lettore abituale di questa rivista sa ormai molto bene che il problema dell’indipendenza non è qualcosa di puramente culturale o geopolitico, ma è anche e soprattutto qualcosa di storico e di... continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 16/02/2007 | Ecologia e Localismo
Tutti i gatti non sono bigi! Anche se dobbiamo illuminarci di meno Per il terzo anno consecutivo Caterpillar lancia M’illumino di meno, la giornata nazionale del risparmio energetico, che si svolge oggi nell´anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto e che... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 16/02/2007 | Ecologia e Localismo
È la nuova proposta editoriale di Aam Terra Nuova: 250 ricette di cucina naturale suddivise per stagione per apprendere e praticare un’alimentazione sana e naturale. Una sorprendente fusione della tradizione gastronomica mediterranea con i principi dell’alimentazione... continua a leggere
Scritto da: Paola Springhetti
il 16/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Nella cultura africana esseri lenti è essere saggi. Come quando stai seduto sotto un albero con tutto il villaggio intorno, a parlare e raccontare» «Un modello di sviluppo fondato sulla velocità ci porta ad essere sempre più stressati». «Il rimedio è anche l'ozio, per lo... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Barlaam
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia non vuole lo scudo spaziale americano. E minaccia di uscire dal Trattato per l’eliminazione dei missili a medio e corto raggio. Mosca vuole abbandonare unilateralmente il Trattato con Washington sulle forze nucleari intermedie - Inf, il cosiddetto accordo sugli euromissili firmato... continua a leggere
Scritto da: Federica Del Guerra
il 16/02/2007 | Ecologia e Localismo
Un impianto eolico progettato nel pieno rispetto dell’ambiente e del paesaggio che non danneggia il grande patrimonio storico e culturale italiano ma anzi, contribuisce a valorizzarlo... L’inaugurazione del parco eolico “Tocco di Vento” si svolgerà a marzo nella bella... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Scimìa
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
mostra() Ha destato un certo scalpore quanto dichiarato su diversi media nazionali (e riportato il 4 gennaio dalla Reuters) dal ministro degli Esteri nipponico Taro Aso in merito alle scelte fatte dagli Usa in Iraq all’indomani della vittoria militare ottenuta ai danni... continua a leggere
Scritto da: Maso Notarianni
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
"Il popolo americano deve sapere che non siamo soli in questa guerra", ha tuonato ieri George W. Bush in un discorso all'American Enterprise Institute, un consesso di pensatori neocon. In primavera saremo noi, e non i terroristi, a lanciare una grande offensiva, ha... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Dove sono gli sceicchi di Al-Azhar e i grandi regni arabi quando le vittime irachene vengono raccolte dal fiume Tigri e uccise a migliaia a Baghdad, Kerbala, Baquba? Dovremmo permettere ai Rifaat di questo mondo di continuare a godersi la vita a Marbella? E agli assassini di Hariri di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Iraq, almeno 4.312 morti dall’inizio del 2007. L’8, l’aviazione statunitense sostiene di avere ucciso 13 miliziani nei distretti di Amiriyah... continua a leggere
Scritto da: David Gutierrez
il 16/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Aumenta il numero dei medici che contestano l’affermazione che le mammografie a cadenza annuale diminuiscano il rischio di morte per cancro al seno nelle donne. Il ricercatore... continua a leggere
Scritto da: La redazione
il 16/02/2007 | Politica e Informazione
ARTICOLO 241 DEL CODICE PENALE "ATTENTATI CONTRO L'INTEGRITA' DELLO STATO" continua a leggere
Scritto da: Mickey Z.
il 16/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque osservi gli eventi internazionali con un briciolo di obiettività sa che il governo degli Stati Uniti sta cercando un pretesto per bombardare l'Iran. La storia americana, dopo tutto, è costellata di opportune provocazioni che hanno creato occasioni... continua a leggere