La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/01/2007 | Politica e Informazione
La proposta di legge del Prc sull’introduzione di un tetto alle pellicole extraeuropee rappresenta soprattutto un tentativo (in teoria apprezzabile) di tenere sotto controllo l’invadenza economica e culturale del cinema Usa. Dal momento che il pericolo, per ora, non viene... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 25/01/2007 | Economia e Decrescita
Fin dagli albori della sua storia l’uomo si è posto in rapporto dialettico con le forze della natura, e lo svolgersi di tale confronto, a volte esaltante, spesso drammatico, sembra protendersi idealmente dal mito di Prometeo... continua a leggere
Scritto da: Salvatore Barbera
il 25/01/2007 | Ecologia e Localismo
Venerdì scorso Greenpeace ha pubblicato un nuovo rapporto, Trading Away Our Oceans, su un aspetto della liberalizzazione dei mercati che non viene spesso preso in considerazione. Con le sue 74 pagine, il rapporto può risultare un po' pesante, ma il messaggio è semplice e chiaro: la... continua a leggere
Scritto da: Opifice
il 25/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tutti esplosi sarà in libreria a partire dalla prima metà di Febbraio.Sempre a Febbraio partiranno le presentazioni... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/01/2007 | Storia e Controstoria
Fa discutere gli storici la nuova opera cinematografica di Paul Verhoeven, candidato all’Oscar, che mette sotto accusa anche i partigiani: il revisionismo approda sugli schermi? Parlar di Resistenza, e farci sopra dei film, dovrebbe ormai esser una cosa... continua a leggere
Scritto da: Jacques Le Goff
il 25/01/2007 | Storia e Controstoria
Maria, la Maddalena, Marta… nei Vangeli abbondano le donne che circondano e seguono Gesù. Così il cristianesimo medievale ha posto la donna autenticamente a fianco dell’uomo. Lo chiarisce un grande... continua a leggere
Scritto da: Giù le mani dai bambini (comitato)
il 25/01/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
ALLARME PSICOFARMACITra un mese il Ritalin torna in Italia. Al via l’attivazione del registro dove verranno schedati i bambini in terapiaComunicato Stampa dal Comitato "Giù le mani dai bambini" “Il Ministero... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ghiglione e Matteo Cavallaro
il 25/01/2007 | Economia e Decrescita
So, was this what the Iraq war was fought for, after all? Così, era per questo che si era combattuta la guerra in Iraq, infine? Inizia con questa domanda dal vago sapore retorico l’articolo rivelazione del quotidiano inglese The Independent. Nel numero... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Toniolo
il 25/01/2007 | Politica e Informazione
La domanda è lecita. Quello che sta accadendo non ce lo possiamo più spiegare semplicemente con il fatto che il centrosinistra sia in realtà più centro che sinistra , o con la banale considerazione che il governo debba dimostrare serietà... continua a leggere
Scritto da: Syed Saleem Shahzad*
il 25/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La remota valle di Baghran sarà la base da cui in primavera partirà l’offensiva finale dei talebani I fronti della battaglia sono stati definiti sullo scacchiere afgano per quello che sarà probabilmente lo scontro decisivo tra le... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 25/01/2007 | Politica e Informazione
Menaguerra e co.: dalla nonviolenza alla sindrome sofrianaGli apostati del pacifismo all'assalto di chi li svergognaLa madre di chi "ci ripensa" è sempre incinta in questo paese di rinnegati costituzionali. E se c'è qualcosa che gli fa perdere le staffe... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 25/01/2007 | Politica e Informazione
Google Video56K“Qui o si risolve il conflitto di interessi o continueremo a prenderlo in quel posto” (Beppe Grillo).Eravamo rimasti a Piero Fassino che il 5 marzo 2006 dichiarava che risolvere il conflitto d'interessi non è prioritario perchè "Non... continua a leggere
Scritto da: Abbas Bakthiar
il 25/01/2007 | Economia e Decrescita
Una volta la settimana guardo sulla TV americana CBS il programma 60 minuti. Questa volta, parte della trasmissione si occupava dell'ultima tendenza in voga tra alcuni teenager: picchiare i senzatetto, causandone talvolta la morte. I reporter erano riusciti a... continua a leggere
Scritto da: Alain Gras
il 24/01/2007 | Economia e Decrescita
I profeti della nuova modernità hanno voluto annunciarci un mondo etereo, quello dell'ether-internet che ci farebbe accedere a una comunicazione senza inquinamento. Il sogno di un beneficio senza controparte è rilanciato. "Utopia della comunicazione" come lo denunciava già Philippe... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 24/01/2007 | Ecologia e Localismo
Katrina, il terribile uragano che ha devastato e messo sott’acqua New Orleans e messo fuori uso le raffinerie della Louisiana non è da imputarsi soltanto alla natura matrigna. Le polemiche di questi giorni riguardano soprattutto la mancata prevenzione e i ritardi e le inefficienze nei... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/01/2007 | Politica e Informazione
Il tentativo americano di ampliare la base di Vicenza sembra non sarà osteggiato, in alcuna maniera, dal governo di... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 24/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre in questi giorni i media statunitensi, in particolare il Washington Post, sono pieni di articoli volti a creare il clima di sospetto nei confronti di Teheran, puntando a dare per ormai inevitabile un confronto militare con l'Iran, con l'intenzione di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 24/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c'è come togliere ad un cow-boy il suo adorato cappello, per vederlo in tutta la sua miserevole piccolezza.Dopo lo State of the Union di ieri, il tradizionale discorso che il presidente americano tiene annualmente di fronte alle camere riunite, abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Sonia Shah
il 24/01/2007 | Ecologia e Localismo
CACCIATORI DI CORPILa verità su farmaci killer e medicina corrottaSonia Shahprefazione di John Le Carré Traduzione di Daniela Contipagg. 280 – € 17.50 – ISBN 88-89091-44-4 “Questo... continua a leggere
Scritto da: Sonia Shah
il 24/01/2007 | Ecologia e Localismo
In un mondo di ingiustizie, c'è sempre qualcuno disposto a tollerare ciò che altri ad ogni costo eviterebbero – si tratti di una discarica tossica nel giardino dietro casa o di un esperimento di ricerca medica rischioso. Nel mondo degli affari potrebbe essere ammissibile. Pensando alle... continua a leggere