Vicenza: la Iwo Jima dell'Unione
Scritto da: Mauro Biami il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Mauro Biami il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Alessandro Ursic il 12/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La metropoli californiana, "capitale Usa delle gang", dichiara guerra alle bande di strada Capitale mondiale del cinema, sì, ma anche della criminalità di strada negli Usa: per togliersi di dosso la scomoda etichetta, riconosciuta dallo stesso sindaco José... continua a leggere
Scritto da: World Socialist Web il 12/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Zbigniew Brzezinski lancia una bomba politicaUn ex consigliere americano alla sicurezza dichiara che Bush cerca un pretesto per attaccare l’Iran Testimoniando giovedì scorso di fronte alla commissione del Senato sulle relazioni con l’estero, Zbigniew Brzezinski, consigliere... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti il 12/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Putin questa volta parte all’attacco. Senza ambiguità e sottintesi. Annuncia che i “diritti” del nemico sono sospesi. E dice a Bush: “Non potete continuare a voler dominare il mondo imponendo sempre la vostra visione politica”. Questa sua... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 12/02/2007 | Politica e Informazione
E’ possibile fare un’analisi “empirica”, senza pregiudizi, dei Dico? Proviamo.Partiamo dal fenomeno delle coppie conviventi. Quante sono in Italia? Secondo i dati del Lemur (www.lemur.unisa.it ) sarebbero il 3,6 % (2001) di tutte le coppie: circa 500 mila coppie su 14 milioni... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Il ministro in ostaggio è una figura nobile del panorama politico italiano. La sequenza è nota. Un ministro si oppone a una vaccata del Governo oppure appoggia una legittima richiesta dei cittadini. I suoi colleghi lo ignorano. Il ministro si indigna (non sempre) e si... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Allora, un gran numero di brave persone ha votato per la coalizione Prodi, perché la facesse finita con l'illegalità, o meglio l'uso distorto della legge, del governo precedente. Perché non fosse più... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 12/02/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Christopher Gerard il 11/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Conferenza pronunciata il 15 maggio 1997 in occasione del terzo colloquio del Gruppo d'Orval a Herbeumont dal direttore della rivista Antaios Chistopher Gerard. Per gentile concessione della rivista di studi politeisti Antaios fondata nel 1959 da Ernst Jünger e Mircea... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli il 11/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La presidenza boliviana ha annunciato la nazionalizzazione della compagnia metallurgica ‘Vinto’ attualmente nella mani del gigante svizzero ‘Glencore’. L’iter burocratico ed amministrativo per riportare nelle mani dello Stato la compagnia sarebbe già stato avviato,... continua a leggere
Scritto da: William A. Dembski il 11/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
(Discovery Institute) Documento originale Quando la fisica di Galileo e Newton rimpiazzò quella di Aristotele, gli scienziati cercarono di spiegare il mondo scoprendone le leggi naturali deterministiche. Quando a sua volta la fisica quantistica di... continua a leggere
Scritto da: Terzano Giancarlo il 11/02/2007 | Ecologia e Localismo
Bere, cucinare, lavarsi; e poi i mille altri impieghi, più o menonecessari: dallo sciacquone al lavaggio dei panni e delle stoviglie,dall’annaffiatura delle piante al lavaggio, per i più fanatici,dell’auto. Sono i tanti usi civili dell’acqua, che... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti il 11/02/2007 | Ecologia e Localismo
Ogni nazione deve proteggere una percentuale di territorio (variabile caso per caso) che deve garantire lo sviluppo completo della biodiversità, la tranquillità di ampi spazi e la wilderness. continua a leggere
Scritto da: Marina Forti il 11/02/2007 | Ecologia e Localismo
La sorte degli orangutan è indissolubilmente legata a quella delle foreste di Sumatra e del Borneo: così, quando un rapporto delle Nazioni unite parla del pericolo di estinzione del grande primate asiatico sta parlando anche della scomparsa di quello che si usa definire il secondo... continua a leggere
Scritto da: Vichi il 11/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vento della censura e dell’intimidazione con cui, in tutto il mondo occidentale, si tenta di imbavagliare e di impedire ogni libera discussione che verta in qualche modo sugli ebrei e su Israele sta soffiando sempre più impetuoso e preoccupante e,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 11/02/2007 | Politica e Informazione
La pentola a pressione che chiamiamo Italia si sta surriscaldando. Il vapore non può uscire. Lo impediscono i giornalisti. Lo impediscono i politici. Personaggi autoreferenziali e privi di alcun contatto con la realtà. Il cittadino sa, comincia a capire,... continua a leggere
Scritto da: lascossa.org il 11/02/2007 | Ecologia e Localismo
“Energy [R]evolution”, una rivoluzione nella politica energetica abbinata a un’evoluzione nell’utilizzo dell’energia. Greenpeace lancia “Energy [R]evolution”, la prima strategia globale e dettagliata su come ristrutturare il sistema energetico mondiale... continua a leggere
Scritto da: Alberto De Luca il 11/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Andrey Smirnov: La Filosofia Mistica e la ricerca della VeritàEdizioni Simmetria, 2005, pag. 142Il filo conduttore della "Filosofia Mistica e della ricerca della Verità"raccorda quattro studi di Andrey Smirnov, a costituire un ordito di grandeprofondità, di sottile acume e di somma conoscenza. La... continua a leggere
Scritto da: V. Caratozzolo - F. Demattè - R. Giannetti - A. Marcigliano - S. Mecenate il 11/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA SAGGEZZA DEL MISTERO, SAGGI SU DINO BUZZATI Autore V.CARATOZZOLO, F.DEMATTE', R.GIANNETTI, A.MARCIGLIANO, S.MECENATE Genere - Collana ... continua a leggere
Scritto da: M. Feuillet il 11/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
M. Feuillet - LESSICO DEI SIMBOLI CRISTIANI if (topFrame.coreLoaded) {document.write(coreFrame.convertshow("17,50",'0'));} FEU0011 128 pagineA seguito di una lettura, in occasione della visita a un museo o a una chiesa, dopo aver assistito a uno... continua a leggere