Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Le basi americane in Italia, ieri e oggi

il 10/02/2007 | Politica e Informazione

Non capisco la sua posizione sull'allargamento della base di Vicenza. Abbiamo liberamente aderito alla Nato nel 1949 con il voto della maggioranza del nostro Parlamento. Il Trattato è attualmente ancora in vigore anche se è cambiato lo scenario internazionale di riferimento. Oggi mi sembra... continua a leggere

C'è un inferno per noi, appena dietro l'angolo.. la guerra pianificata dal Grande Impero d'Occidente

il 10/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

C'è un inferno per noi, appena dietro l'angolo «L'amministrazione Bush - ha scritto William Pfaff sulla New York Review of Books del 15 gennaio - persegue l'immenso, sedicente progetto di porre fine alla tirannia nel mondo mediante attacchi preventivi, unilaterali e in violazione del... continua a leggere

L'economia è una pesca

il 10/02/2007 | Economia e Decrescita

Come si può fare per costruire un'economia a misura d'uomo e rispettosa dell'ambiente? In molti ci stanno provando attraverso mille esperienze: dal consumo (gruppi di acquisto solidale), alla finanza (etica), dal commercio (equo e solidale) al turismo (responsabile) per... continua a leggere

Ivan il conviviale

il 10/02/2007 | Economia e Decrescita

Nell'introduzione al saggio La convivialità Ivan Illich scrive: "Chiamo società conviviale una società in cui lo strumento moderno sia utilizzabile dalla persona integrata con la collettività, e non riservato a un corpo di specialisti che lo tiene sotto il proprio controllo.... continua a leggere

Il vegetarianesimo

il 10/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica

La trasformazione di prodotti vegetali in prodotti animali ha un rendimento medio di circa il 10% causando quindi uno spreco energetico del 90%. L’alimentazione vegetariana, che con la dieta carnea sta in rapporto di 10 : 1,... continua a leggere

Nuova luce sull'orrore delle foibe

il 10/02/2007 | Storia e Controstoria

La Giornata del ricordo oggi celebra una memoria finalmente condivisa. Ma sloveni, croati e italiani devono interrogarsi ancora sul proprio passato Primavera 1945: mentre il resto dell’Italia esce dal conflitto tra le ferite da rimarginare e l’ansia del «si ricomincia», sul... continua a leggere