La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Adriana Lins de Albuquerque e Alicia Cheng
il 08/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Gennaio più di 800 persone - soldati, agenti di sicurezza e civili - sono state uccise come risultato dell'insorgenza in Iraq. Mentre il conteggio quotidiano viene riportato nei giornali e alla TV, per molti Americani è difficile vedere queste notizie... continua a leggere
Scritto da: As'ad Abukhalil
il 08/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Chi fa rappresaglia contro chi nel conflitto arabo-israeliano? Questa è la domanda Questa pellicola mi ricorda una battuta che il commediografo George Carlin ha usato spesso nelle sue commedie e che fa più o meno così: "Perchè denominiamo i terroristi israeliani 'commando', e i... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 08/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nota dell’editore: Negli ultimi giorni si è aperto un dibattito molto acceso qui e altrove sulla reazione alla vittoria di Hamas nelle elezioni palestinesi. Mentre Hamas per anni è stata denigrata praticamente su tutti i fronti, molti hanno capito che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In base a quale principio potenze che sono sedute su immensi arsenali atomici hanno il diritto di impedire a un Paese, l'Iran, di sviluppare il nucleare a usi civili come ha sempre dichiarato il governo di Tehran e come è dimostrato dal fatto che gli iraniani hanno sempre accettato le ispezioni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/02/2006 | Politica e Informazione
Una volta c’era l’aristocrazia, il “governo dei migliori”. Oggi c’è una massa di carrieristi in cerca di poltrone Quando, come di recente, scoppia qualchescandalo politico e finanziario, si riscopreregolarmente la questione morale e il ruologuida della classe... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stati Uniti, Gran Bretagna,Francia, Russia,Cina si preparano adeferire al Consiglio di Sicurezzadell’Onu - cioè a sestessi: l’Iran - “perché haripreso le attività di arricchimentodell’uranio chepossono innescare reazioninucleari utilizzabili per labomba atomica”.C’è qualcosa di... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Opaco e poco conclusivo.Con questo giudiziolapidario lamaggior parte della grandestampa internazionale haliquidato il discorso del presidenteamericano George W.Bush sullo “stato dell’Unione”.Molta attenzione è statariservata all’annunciato obiettivodi ridurre le importazionidi petrolio dal... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il marxismo. Il suo fallimento, la sua eredità nell’epoca della tecnologia. Questi gli argomenti di questa sera. Mica poco! Sarei un pazzo se pensassi di poter esaurire una triplice problematica così impegnativa nel breve spazio di un’ora o poco più. Come fare per non cadere nella... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte al rischio di uno scontro militare a breve termine con l’Iran, che contempla il ricorso preventivo alle armi nucleari, Lyndon LaRouche ha affermato il 3 febbraio: “Uno scontro con l'Iran o anche un più circoscritto attacco militare contro la Siria sarebbe solo il... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna aver visto Qalqilia per capire perché le elezioni parlamentari palestinesi sono state vinte in modo schiacciante da Hamas. Bisogna fare uno sforzo d'immaginazione, molto difficile per noi che abbiamo libertà di movimento e possiamo contare sulla nostra vita privata, sulla... continua a leggere
Scritto da: Emad Mekay
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il rapporto annuale 'State of the World' del Worldwatch Institute, pubblicato il mese scorso a Washinghton, afferma: “È incoraggiante notare che sempre più autorevoli analisti cinesi e indiani si stanno rendendo conto che il modello di crescita economica resource-intensive nel 21esimo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardamenti dell’aviazione pachistana in risposta ai crescenti attacchi dei baluci Si fa di giorno in giorno più drammatica la situazione nella provincia pachistana sudoccidentale del Balucistan, dove da un anno si è reinfiammato il conflitto armato tra gli... continua a leggere
Scritto da: Marco Guidi*
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Diciamo che queste vignette sono state molto poco opportune. Oppure dal punto di vista di chi vuole lo scontro lo sono state moltissimo Scontro di civiltà? No, Franco Cardini lo esclude: “Se non altro perché per un evento simile ci vorrebbero due civiltà... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Arnold Toynbee in A Study of History (1934-1961), la sua celebre storia universale in dodici volumi si interrogò sui motivi per cui cadono le civiltà. A suo avviso, e semplificando, per due ragioni: a) mancanza di coesione spirituale e politica; b) attacco in forze, in più punti, da... continua a leggere
Scritto da: F. Dal Cortivo
il 07/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il colosso di Akron sta per essere portato in giudizio dall’Associazione Ex-dipendenti continua a leggere
Scritto da: Alex Lattanzio
il 07/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
28 marzo o 11 giugno: qual è il giorno del giudizio? L'Iran è già sotto attacco? Sì. Secondo il mio modesto parere. In effetti tra novembre e dicembre si sono succeduti alcuni eventi. Alcuni incidenti. Sono 'caduti altri aerei'. Per la precisione due*: un cargo militare... continua a leggere
Scritto da: Andrea Lavazza
il 06/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
I genetisti studiano le basi della mente, il rapporto fra il cervello e le scelte. Materia scottante, perché mette le mani nella parte più segreta dell’uomo. Ecco perché anche i cittadini devono essere consapevoli della sfida. La scommessa del XXI secolo continua a leggere
Scritto da: Alessandra Graziottin
il 06/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Adirarsi è facile. Ma farlo con chi si deve, nella misura giusta, al momento opportuno, con lo scopo e nel modo convenienti, non è da tutti né facile. Ed è per questo che il farlo bene è cosa rara, degna di lode e bella".Il concetto cardinale illustrato più di 2.500 anni fa... continua a leggere
Scritto da: incursioni
il 06/02/2006 | Politica e Informazione
è disponibile il primo numero della rivista INCURSIONI di un pensiero non conformista Editoriale continua a leggere
Scritto da: danilo d'antonio*
il 06/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
ovvero: del vero valore delle cose----------------------------------Premesso che tanti fra noi fanno già il massimo per migliorare questo mondo, per la qual cosa ci dobbiamo reciproca, consistente e manifesta gratitudine, proviamo insieme a mettere in chiaro alcune questioni che... continua a leggere