La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lorenzo Merlo
          
          il 11/09/2024 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        Sguardo d’insieme sull’arco percorso dalla presunta emancipazione femminile. Volevano giustamente rispetto e parità. Non hanno ottenuto il primo, se non nel politicamente corretto. La parità non si è realizzata, se non formalmente a mezzo di incarichi e mestieri prima riservati ai maschi.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jeffrey Sachs
          
          il 10/09/2024 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        L’endorsement di Cheney - “È indizio di continuità: riflette il ruolo chiave dello Stato di sicurezza americano (Deep State) in politica estera”La notizia potrebbe sorprendere, Dick Cheney, vicepresidente di George Bush jr., uno dei teorici neocon fa il suo endorsement a Khamala Harris,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Orsini
          
          il 10/09/2024      
      
      
        
      
      
        È passato più di un mese da quando l’Ucraina ha invaso la Russia. È tempo di un primo bilancio. Inizierò dalle motivazioni che corrispondono a due speranzeIn primo luogo, Zelensky sperava di bloccare l’offensiva russa in Donbass costringendo Putin a spostare truppe a Kursk. È accaduto il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
          
          il 10/09/2024 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Le menzogne di Benjamin Netanyahu stanno crollando. Ora si ammette che il controspionaggio aveva avvertito il primo ministro dieci settimane prima dell’inizio dell’operazione della Resistenza palestinese. Il primo ministro non può più negare quanto negò dopo le rivelazioni del New... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mario Adinolfi
          
          il 09/09/2024 |          Storia e Controstoria
                  
      
      
        
      
      
        A chi mi chiede “perché il governo obbedisce alla linea americana?” io rispondo sempre: studia la storia. La chiave è nella espressione “resa incondizionata” e la data da tenere a mente è 8 settembre 1943. In un’Italia totalmente allo sbando un governo vile lasciò in balia degli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Geminello Preterossi
          
          il 09/09/2024 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        Il papato di Francesco ha segnato l’ultimo decennio. Per molti aspetti, positivamente: in primis, perché è stata una delle poche voci libere, critiche e assennate sui rischi di uno scivolamento verso la guerra totale (per ora “a pezzi”). Forse la sola, in Occidente, o comunque la più... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marcello Veneziani
          
          il 09/09/2024 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Sentinella, a che punto è la notte? La domanda del profeta risale ogni giorno e ogni giorno resta inevasa, senza risposta. Togliete il sonoro al gran frastuono sul caso Boccia-Sangiuliano e allargate il campo visuale alla questione culturale in Italia, oltre le vicende che riguardano il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Guido Dalla Casa
          
          il 09/09/2024 |          Ecologia e Localismo
                  
      
      
        
      
      
          Abu Dhabi, Doha, Dubai… ricordano Aeroporti, petrolio, ricchezza e…modernità.  Ho parlato con chi è appena tornato. Là é tutto perfetto, tutto pulito, c’è qualcosa di bello da vedere. Sono ottime anche le autostrade!  Del clima se ne fregano, in tutti i sensi. Tanto fanno tanti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alain de Benoist
          
          il 09/09/2024 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Riccardo Antoniucci
          
          il 08/09/2024 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Nessuna guerra è inevitabile, tanto meno quella in Ucraina. Su questo punto si sono trovati d’accordo i tre ospiti dell’incontro “Dove vanno Europa, Usa, Ucraina e Russia”, sul palco della festa del Fatto Quotidiano ieri a Roma. I tre, intervistati dai giornalisti Stefano Citati e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
          
          il 08/09/2024 |          Economia e Decrescita
                  
      
      
        
      
      
        Il nono summit annuale dei governatori della Nuova Banca di Sviluppo (NDB) dei paesi BRICS, tenutosi a Città del Capo in Sud Africa alla fine di agosto, ha messo a fuoco il problema del debito pubblico globale e la necessita di una nuova architettura finanziaria internazionale. Sono questi i due... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabrizio Pezzani
          
          il 08/09/2024 |          Economia e Decrescita
                  
      
      
        
      
      
        La crescita del debito pubblico ha avuto nel tempo una dinamica costante a partire dagli anni Settanta quando con la fine del “gold exchange standard “Nixon nel 1971 creò le condizioni per una finanza senza regole e noi ne subimmo l’impennata come si vede nel grafico in cui si può... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pierluigi Fagan
          
          il 07/09/2024 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Nel suo “CONTRO LA SINISTRA NEOLIBERALE” (Fazi editore, 2022), Sahra Wagenknecht divide l’impegno editoriale in due parti. La prima tende e descrivere e diagnosticare questa “sinistra” neoliberale, la seconda presenta programmi e idee politiche di per una sinistra, diciamo, più... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Lorenzo Merlo
          
          il 07/09/2024 |          Storia e Controstoria
                  
      
      
        
      
      
        UdM Oscure banalità La giostra della storia non è dissimile da quella del luna park. Nel tempo, seguita a mostrarci gli stessi eventi umani, che le epoche e le usanze camuffano a loro modo, ma che sono sempre e solo il prodotto dei pochi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Roberto Pecchioli
          
          il 07/09/2024 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        E così sono quattrocento. E’ il numero della chiese date alle fiamme in Francia. Si assommano ai luoghi di culto cristiani dismessi o venduti  in giro per il vecchio continente, cioè il continente vecchio. Cambio di destinazione d’uso: diventano locali commerciali o turistici. Una civiltà... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Francesco Dall’Aglio
          
          il 06/09/2024 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrea Zhok
          
          il 06/09/2024 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        Ieri il senatore americano Lindsey Graham ha proclamato in diretta televisiva l'intenzione (si presume a nome dell'amministrazione americana) di uccidere il leader di Hamas Yahya Sinwar: "Sinwar, noi non abbiamo intenzione di metterti sotto processo, noi ti uccideremo."Tralasciamo bazzecole come... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pino Cabras
          
          il 05/09/2024 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
      
      
        
      
      
        Il ministro degli esteri svedese, Tobias Billström, si è dimesso improvvisamente, lasciando tutti di stucco: sino a ieri faceva le dichiarazioni missionarie di uno pronto a menare le mani ancora più forte contro la Russia, orgoglioso di aver riposto nel guardaroba dei cani duecento anni di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pierluigi Fagan
          
          il 05/09/2024 |          Politica e Informazione
                  
      
      
        
      
      
        L’altro giorno, a seguito degli avvenimenti elettorali recenti che però sono solo l’epifenomeno visibile e concreto di un sottostante più complesso, riprendendo analoga domanda formulata qualche mese fa, ci domandavamo: “Siete sicuri che da qui all’anno prossimo avremo ancora l’euro e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Antonio Catalano
          
          il 05/09/2024 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
      
      
        
      
      
        A quanto pare la Chiesa tedesca (ormai definitivamente protestantizzata), a leggere l’Avvenire, si espone a difesa dei valori cristiani e della democrazia, preoccupata dai risultati delle recenti elezioni in Turingia e Sassonia dove insieme AfD e BSW raggiungono quasi il 50% dei consensi. Un... continua a leggere