La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Vincenzo Costa
il 06/12/2022 | Politica e Informazione
A me pare giusto che ad essere segretario del PD sia la Schlein. Mi pare anche giusto che sia sostenuta dalla stampa delle elites, trovo corretto che la sua candidatura sia stata decisa nei salotti, ed anche che ad una rampolla di buona famiglia si trovi la giusta collocazione nella vita. Mi pare... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 06/12/2022 | Politica e Informazione
La mia home è sommersa da post satirici su Elly Schlein e, quindi, non oso pensare cosa succederebbe se quest'ultima davvero diventasse segretaria PD.Ad ogni modo, suggerirei ai tanti che stanno producendo satira di non accalorarsi troppo seriamente su "la fine del PD". Quel progetto politico... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 06/12/2022 | Storia e Controstoria
Non serve sprecare energie per controbattere alle deliranti argomentazioni di chi sta dalla parte della “causa ucraina”, argomentazioni portate avanti tanto da agitatori palesemente disturbati condizionati da aberranti contorcimenti ideologici o da individui intossicati dalla propaganda... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 06/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È da quasi un secolo che i filosofi parlano della morte di Dio e, come spesso accade, questa verità sembra oggi tacitamente e quasi inconsapevolmente accettata dall’uomo comune, senza che ne siano tuttavia misurate e comprese le conseguenze. Una di queste – e certamente non la meno... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 05/12/2022 | Politica e Informazione
Nella tre giorni di Macron a Washington i temi di discussione nei colloqui con Biden erano due. La guerra in Ucraina e la legge anti – inflazione approvata in agosto da Biden, che prevede ampli sussidi all’industria americana per far fronte alla crisi economica e alla transizione... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 05/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con la sua Bibliographie générale des droites françaises (Dualpha, Coulommiers, 2004-2005) Alain de Benoist invita implicitamente tutti coloro che si dicono “di destra” ad interrogarsi sulla loro identità ideologica. Ma lui si considera ancora “di destra”? Una domanda fra le altre tra... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 05/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Financial Times ha nominato Volodymyr Zelensky “uomo dell'anno” definendolo tra l'altro “un Churchill dell'era social” ed un “portabandiera della democrazia liberale”. Diamo un rapido sguardo al curriculum dell'ex attore. Riporto di seguito alcuni passaggi di “Obiettivo... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 05/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Arrivati al decimo mese di guerra in Ucraina dopo l’invasione russa, gli spiriti di buona volontà che sperano di bloccare questo massacro assurdo si trovano ad affrontare un grosso errore, che sta in questo: non si può, anzi non si deve parlare di colloqui «di pace». Chi lo fa, o finge... continua a leggere
Scritto da: Kit Klarenberg
il 05/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quando a metà settembre in Iran sono scoppiate rivolte sostenute dall’estero, i notiziari occidentali hanno frequentemente richiamato l’attenzione sul ruolo di Psiphon, un’applicazione gratuita e open-source per smartphone e per programma informatico che consente agli utenti di aggirare... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe
il 05/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’umanità ha il dovere di dare al fanciullo il meglio di se stessa.” Preambolo, Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Diritti del Fanciullo (1959) Più della metà della popolazione che vive in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza ha meno di 18 anni; infatti, si può... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 05/12/2022 | Ecologia e Localismo
Nelle ultime settimane è iniziato un assalto coordinato a tutto campo alla nostra agricoltura, alla capacità di produrre cibo per l’umanità intera. Il recente incontro intergovernativo del G20 a Bali, la riunione del Cop27 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite in Egitto, il Forum Economico... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 04/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è sostenuto a più riprese che l'intervento diretto russo nel conflitto ucraino abbia ottenuto l'effetto deleterio per Mosca di ricompattare la NATO (quindi, che Putin abbia fatto una sorta di autorete, per utilizzare una banale metafora calcistica). Ecco, io questa compattezza non la vedo... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 04/12/2022 | Politica e Informazione
Qualcuno sostiene che uno dei principali difetti delle nazioni che sfidano l'egemonia occidentale è la loro incapacità di sviluppare forme di “soft power” (egemonia culturale secondo le modalità occidentali, ovvero nell'ambito del sistema mediatico). Invece, io ritengo che sia una delle... continua a leggere
Scritto da: Ivan Krastev
il 04/12/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli appelli occidentali alla solidarietà con l’Ucraina sono spesso caduti nel vuoto. Il sud del mondo fa fatica a vedere la resistenza di Kiev a Mosca come una guerra anticoloniale. Le identità postcoloniali sono state forgiate dalle lotte contro gli imperi europei o contro l’egemonia... continua a leggere
Scritto da: Etain Addey
il 04/12/2022 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 04/12/2022 | Politica e Informazione
Secondo i giuristi arabi, le azioni umane si classificano in cinque categorie, che essi elencano in questo modo: obbligatorio, lodevole, lecito, riprovevole, proibito. All’obbligatorio si oppone il proibito, a ciò che merita lode ciò che è da riprovare. Ma la categoria più importante è quella... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 04/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/12/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La casa di moda Balenciaga, del gruppo Kering, gigante del lusso titolare dei marchi Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Alexander McQueen, Brioni, Boucheron, Pomellato, DoDo, Qeelin, ha impostato la propria campagna pubblicitaria natalizia su immagini di bambini con in mano orsetti di peluche... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 04/12/2022 | Economia e Decrescita
Nessuno ritiene di combattere l'usurocrazia, di eliminare il signoraggio bancario o di scolpire la propria dimensione etica pagando in contanti, ci mancherebbe. E tantomeno crede o presenta quella contro il pos come la madre di tutte le battaglie. Questi sono dei non argomenti cui ricorrono... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/12/2022 | Economia e Decrescita
You’ll own nothing and you’ll be happy. Non possiederai nulla e sarai felice. In inglese il verbo to own indica l’atto di possedere, essere proprietari. E’ la frase simbolo dell’Agenda 2030, del Grande Reset pensato, voluto e realizzato a tappe forzate dall’oligarchia globalista.... continua a leggere