La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 05/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Meglio regnare all’Inferno, che servire in paradiso” scriveva Milton nel 1667 cioè a metà strada tra la Guerra civile e la Gloriosa rivoluzione inglese, la transizione alla società politica moderna. Negli ultimi venti anni ci siamo trovati a metà strada tra la fine del periodo moderno... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 05/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una conferenza stampa il Ministro degli Esteri Indiano ha detto: "È tempo che l'Europa abbandoni l'atteggiamento: “I miei problemi sono i problemi del mondo intero, e i problemi del mondo intero non sono i miei problemi. Se sei nei guai, allora sei nei guai, e se io sono nei guai, allora... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora
il 05/06/2022 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 05/06/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Leonid Savin
il 05/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La formula di Carl von Clausewitz, secondo cui la guerra è la continuazione della politica con altri mezzi, è rafforzata nel XXI secolo dalla geoeconomia, dove le catene di approvvigionamento, le tecnologie promettenti e il controllo dei beni finanziari e di altro tipo obbligano a prendere... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 05/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“I teatri di marionette e i camposanti sono gli unici luoghi dove l’uomo possa prendere acuta coscienza di sé. Nei primi vede cos’è prima della morte, nei secondi quel che sarà dopo la vita”. Mi chiedo se questa considerazione di Papini sulla condizione umana non contenga un eccesso... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 04/06/2022 | Politica e Informazione
Con qualche semplificazione, ciò che sta emergendo nella stampa internazionale è che la Russia sta vincendo la guerra economica che le è stata dichiarata.Ora, la ragione per cui questo sta avvenendo è interessante.La Russia in termini di PIL oscilla tra il 2 e il 3% del PIL mondiale.Il blocco... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/06/2022
Mentre la Cina, desiderosa di scongiurare le sanzioni statunitensi il più a lungo possibile, è in ritardo, i suoi partner RIC Iran e Russia stanno facendo il lavoro per spezzare la presa finanziaria globale dell'Occidente.Il primo Eurasia Economic Forum , tenutosi la scorsa settimana a Bishkek,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Grimaldi
il 04/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gianluca Zanella Sui crimini di guerra russi in Ucraina è stato scritto molto e, in epoca social, si è visto anche di più. Se poi decidiamo di parlare di Bucha, il terreno diventa davvero impervio. L’unica cosa certa, in questo caso, è l’estrema incertezza nello schierarsi da una parte o... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 04/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In una calda mattina di maggio, un uomo cammina verso la stazione ferroviaria. Un breve viaggio in treno verso la periferia, un atto quotidiano compiuto migliaia di volte per lavoro. Stavolta l’uomo viaggia per svago e si guarda in giro. Nonostante il sole, la città gli appare imbruttita. Non... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 01/06/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Forse non tutti lo sanno, ma gli Stati Uniti sono uno dei paesi al mondo nei quali la letteratura cavalleresca medievale e i suoi succedanei di ogni tipo hanno il massimo successo. Dagli studi accademici alle pubblicazioni scientifiche, ma anche dalla letteratura popolare ai “giochi di ruolo”... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 01/06/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Carlo Primerano
il 01/06/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 31/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Note sulla guerra russo-ucraina1) All'indomani dell'invasione, l'Europa aveva due opzioni. Poteva accompagnare le necessarie sanzioni con una richiesta a Zelensky e Putin di avviare immediate trattative sulla base delle due istanze fondamentali del contenzioso: la neutralità dell'Ucraina e il... continua a leggere
Scritto da: Laurent Mucchielli
il 31/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Lo spirito critico è come anestetizzato. La sottomissione all’autorità è totale.” sono queste le parole che il dottor Mucchielli ha utilizzato in questa intervista per caratterizzare cosa è successo in Francia negli ultimi due anni. Partendo dall’analisi di come le autorità... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/05/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Se il comunismo è vittima del suo insuccesso, il capitalismo lo è del suo successo” (Il ribelle dalla A alla Z).In un lungo articolo pubblicato sul Fatto (“Le società libere di essere infelici”, 21/05) Domenico De Masi scrive che “non c’è progresso senza felicità”. E’... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 30/05/2022 | Storia e Controstoria
Da qualche giorno in libreria c’è un libro utile: Soros e l’Open Society, edito da Arianna. L’ha scritto un nostro collaboratore, Roberto Pecchioli, E’ una puntuale ricostruzione della vita e delle opere – finanziarie e politiche- di uno dei grandi protagonisti del nostro tempo, il... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 30/05/2022 | Storia e Controstoria
Molti riguardo alla politica estera statunitense utilizzano indistintamente la parola impero americano oppure imperialismo americano. In varie occasioni ho accennato ad una distinzione tra i due termini, ma la questione non è tanto terminologica quanto deriva dalla necessità di trovare i termini... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/05/2022 | Politica e Informazione
L'altroieri l'amico Giorgio Bianchi doveva parlare presso un Istituto Tecnico milanese (che non nomino per carità di patria) dove era stato invitato.E' accaduto che, prima dell'incontro, 50 docenti dell'istituto abbiano firmato un documento per chiedere che l'incontro stesso non avesse... continua a leggere
Scritto da: Roberto Iannuzzi
il 29/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in corso in Ucraina non è solo un conflitto per procura Russia-Nato, ma uno scontro che sta ridefinendo gli equilibri fra le due sponde dell’Atlantico e gli stessi rapporti di forza all’interno del continente europeo. Un’Europa che non può usufruire delle risorse energetiche... continua a leggere