La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/05/2022 | Politica e Informazione
Elon Musk ce l’ha fatta: il consiglio di amministrazione di Twitter ha accettato l’offerta d’acquisto del supermiliardario di origine sudafricana. La rete sociale dei “cinguettii” passa di mano per oltre quarantatré miliardi di dollari. La lunga lotta del proprietario di Tesla è... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 01/05/2022 | Storia e Controstoria
Alcune personalità poco conosciute al grande pubblico influenzano le idee e gli accadimenti storici molto più di protagonisti famosi. Nella Chiesa Giuseppe Dossetti, prima politico, poi monaco, riuscì a determinare molte delle conclusioni del Concilio Vaticano II e pose le basi, in Italia, per... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 01/05/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La nostra società ha fatto del lavoro un idolo. È in fondo un culto paradossale. Se da un lato il lavoro pare offrire all’uomo emancipazione e libertà, dall’altro ne fa uno schiavo. Solo l’infanzia sembra protetta dalla necessità di svolgere un qualche mestiere. Il bambino gioca, non... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 01/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 30/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’altro giorno Biden ha chiesto al Congresso di poter mettere sul piatto altri 33 mld US$ più i 14 mld già stanziati per un totale di 47 mld, un bel investimento. Si capisce a questo punto anche meglio quella che a molti è apparsa una precipitosa e mal organizzata fuga dall’Afghanistan... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 29/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se può sembrare fantapolitico, specie per chi non si occupa di politica internazionale, è importante sottolineare che l’obiettivo strategico dell’offensiva globale americana (leggi, fra le altre cose, l’espansione della NATO ad est), è la Cina, non la Russia. L’indebolimento o... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/04/2022 | Storia e Controstoria
Pier Luigi Bellini delle Stelle. Chi era costui? Credo che pochi degli italiani di oggi lo sappiano. Il Conte Pier Luigi Bellini delle Stelle, in arte “Pedro”, è stato il comandante di quel manipolo di partigiani che con un’azione audacissima, in sette fermarono una colonna di 300... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 28/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siccome è bene attrezzarsi per tempo e non farsi trovare impreparati, stiamo studiando attentamente le Isole Salomone, simpatico arcipelago di un migliaio di atolli nell’Oceano Pacifico meridionale a Nord Est dell’Australia e a Sud Est della Papua Nuova Guinea, con 687 mila abitanti.... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 28/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Non accettiamo i ricatti dei russi” ha affermato von der Leyen, che evidentemente, come la stragrande dei politici europei (Draghi incluso), non si è ancora resa conto che la Russia è in guerra non solo contro l’Ucraina ma contro la Nato che oltre a consegnare armi di ogni genere... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 28/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La riflessione ha argomento apparente la Gran Bretagna, ma l’argomento reale è un altro. Partiamo dalla Gran Bretagna. Due settimane -prima- del referendum Brexit, scrissi un articolo che inquadrava il problema sotto una luce del tutto diversa da quelle che lo illuminavano allora. Scrissi che... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 27/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Visto il diluvio di parole e la mancanza di analisi a grana fine sulla guerra, che qui circoscriviamo a puro fatto militare, mi sono preso la briga di capire meglio e condivido il tentativo. Metodo: ho preso la due cartine dall’Institute of Study of War, think tank americano finanziato dai... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 27/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se in modo abbastanza contorto, Putin nell'incontro con Guterres ha lasciato intendere che un negoziato per mettere fine a questa guerra sarebbe possibile, dato che è ovvio che l'Ucraina non può pretendere di riprendersi la Crimea e che il Donbass non può tornare ad essere quel che era... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/04/2022 | Politica e Informazione
Fino a ieri se affermavi che i vertici proprietari dei media e dei social media determinavano la censura (e di contro, l'approvazione) dei contenuti, orde di piddinomorfi ti trattavano da complottista trinariciuto e ti spiegavano che, figuriamoci, "Credi forse che Bill Gates o chi per lui... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 27/04/2022 | Politica e Informazione
Premessa: detesto Musk e dal 2016 critico con fermezza il suo progetto Neuralink. Penso che sia un volpone egomaniaco, un imprenditore sopravvalutato carente di altruismo ed empatia, quando se ne esce con una nuova iniziativa sento puzza di bruciato, ma se ogni tanto ne fa una giusta, lo... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 26/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo Tucidide, Sparta e Atene avevano gli stessi obiettivi e questo rendeva la guerra inevitabile. La classe dirigente russa e quella cinese aspirano invece a un mondo multipolare, ove ciascun Paese possa coltivare le proprie ambizioni. Questo eliderebbe la ragione di farsi guerra. Gli... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 26/04/2022 | Storia e Controstoria
Per farsi un'idea realistica di ciò che è diventata nel corso degli anni la festa del 25 aprile bisogna andare in quel giorno alla festa del Pratello di Bologna. Finora, pur vivendo da tanti anni a Bologna, non c'ero mai andato perché tendo a rinchiudermi nel mio mondo evitando ciò che... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 26/04/2022 | Storia e Controstoria
Hi qui amicti sunt stolis albis, qui sunt et unde venerunt? (Apocalisse, 7, 13). Oggi, prima domenica dopo Pasqua e festa del martire san Giorgio, anche se egli è stato espunto dal catalogo ufficiale dei santi perché pare che di storico avesse pochino: era molto più simile al semidio Perseo.... continua a leggere
Scritto da: David Nieri
il 26/04/2022 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Laura Ruggeri
il 26/04/2022 | Politica e Informazione
La cornice semantica (frame) con cui si stanno manipolando le coscienze puo' essere grosso modo riassunta cosi': "La Russia, paese autoritario e imperialista, ha invaso la pacifica e democratica Ucraina che si sta eroicamente difendendo e necessita di ogni aiuto possibile per resistere al... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 26/04/2022 | Politica e Informazione
Elon Musk ha acquistato Twitter per 44 miliardi di dollari. Pare che la società sia prossima ad uscire da Wall Street.Ora, il sottoscritto non è un fan di Musk. Quest'ultimo è un transumanista e, in tutta sincerità, non vedo di buon occhio la figura del "miliardario filantropo". Tuttavia,... continua a leggere