La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Travaglio
il 10/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando abbiamo scritto che i morti di Bucha sono quasi certamente vittime dei russi, ma che la ricostruzione minuziosa della strage – qualunque esito darà l’indagine indipendente – non sposterà di un millimetro il giudizio sulla guerra, come non lo sposteranno le atrocità ucraine (sempre... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 10/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre i pretoriani in elmetto Usa/Nato Ursula von der Leyen ed Enrico Letta ripetono che bisogna andare a un embargo totale verso la Russia, il più concreto “Financial Times” fa un po’ di conti e ci fa sapere che alla fine della fiera le famose sanzioni stanno colpendo più l’Europa che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 10/04/2022 | Politica e Informazione
I. I fatti e la corniceIn questi giorni al centro della discussione pubblica troviamo il cosiddetto “massacro di Bucha”, che viene presentato, secondo un canone bellico noto, come un’efferatezza delle truppe russe occupanti. Un tempo, quando avevamo a che fare con fatti violenti, ad esempio... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 10/04/2022 | Economia e Decrescita
Può sorprendere quei politici che credono che gli eventi importanti accadano all’improvviso, senza la necessaria e lunga preparazione. La possibile apparizione di una nuova moneta internazionale alternativa al dollaro non è una sorpresa. A metà marzo si è tenuto in Armenia l’incontro... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 10/04/2022 | Ecologia e Localismo
Ucraina: nessuna delle due parti in lotta vuole veramente la fine della guerra. Si fotografano le atrocità (da qualunque parte provengano), così si fanno fallire i negoziati e la guerra continua. I due nemici: la Russia e…l’Occidente. Ma di quale Occidente si sta parlando? Vediamo qualche... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/04/2022 | Politica e Informazione
Viviamo nella democrazia dello spettatore, un concetto del linguista e sociologo Noam Chomsky mutuato dalle idee del primo maestro della propaganda e del condizionamento applicata alla politica, Walter Lippman. Già nei primi decenni del secolo XX si pose il problema del controllo dell’opinione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/04/2022 | Politica e Informazione
Il sistema non ammette più deroghe e discrepanze. E’ obbligatorio essere fedeli alla linea, come ai tempi dell’Unione Sovietica. L’unica differenza è che la linea è dettata dall’apparato propagandistico ideologico delle sedicenti democrazie occidentali. Torna in auge la censura e... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 10/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Chi è uomo pensi nei limiti assegnati all’uomo”(Menandro) Da alcuni anni la politica, il giornalismo, l’opinione pubblica, sembrano allargare sempre più i confini della comune stoltezza umana. Questo dovrebbe convincerci, come Dumas, che il genio ha un limite, la stupidità no.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Marino
il 09/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel dicembre del 1823, con la dottrina “Monroe” gli Stati Uniti dichiararono ufficialmente la loro opposizione a un eventuale intervento europeo negli affari interni ai Paesi del continente americano e che eventuali ingerenze sarebbero state considerate dagli USA come una minaccia alla loro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 09/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’esibito vittimismo di Zelensky comincia a dar fastidio. Chiede aiuto a tutti, in qualsiasi sede: che gli vengano fornite armi il più letali possibile. Bene, durante la guerra russo-afgana i grandi comandanti militari, i “signori della guerra”, Massud, Gulbuddin Hekmatyar, Ismail Khan,... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/04/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Iacopo Nappini
il 08/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fra duecento anni, decennio più o decennio meno, i fatti della presente guerra in Ucraina, della presidenza Putin e della contrapposizione senza esclusione di colpi fra l’impero degli Stati Uniti e l’alleanza Cina-Russia saranno argomenti di studio per gli storici. In quel lontano futuro... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 08/04/2022 | Politica e Informazione
Sono 39, e tra loro 4 bambini, le vittime del missile sulla stazione di Kramators'k. Sul motore del missile appare una scritta in russo che suona come "a causa dei bambini". E' un'arma di produzione russa, ma non più in uso dal 2019 nell'esercito russo, e ora in dotazione dell'esercito... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 08/04/2022 | Politica e Informazione
Questo video – con mezzi modesti e un giornalismo che ritorna all’ABC del mestiere – è uno straordinario ‘scoop’: https://www.youtube.com/watch?v=pj5ElB3Fnp0. Ogni episodio della nuova fase della guerra ucraina è soggetto a un trauma mediatico iniziale, quello che ci dà... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, alle Nazioni Unite, si è votato per la sospensione della Russia dal Consiglio per i diritti umani. La mozione presentata dall’Ucraina è stata approvata, la Russia è espulsa, più o meno momentaneamente, dal novero delle nazioni ritenute civili, secondo caso nella storia delle UN dopo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per dare un senso e una misura alla guerra in corso, ho un piccolo consiglio da dare: tornate con la mente a quel che successe in Iraq, prima con la guerra del Golfo e poi nel 2003 e negli anni seguenti, con l’accusa a Saddam di nascondere armi letali. Accusa poi rivelatasi infondata, costruita... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 08/04/2022 | Politica e Informazione
Finora, nella crisi ucraina, Draghi non toccava palla. Poi l’altroieri l’ha toccata, ma per tirarla nella sua porta, che purtroppo è anche la nostra. È stato quando ci ha detto che “sull’embargo al gas russo seguiremo le decisioni della Ue” e ci ha posto l’aut-aut “fra la pace e i... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 08/04/2022 | Politica e Informazione
Sto vedendo video sanguinosi, ma questo, senza una goccia di sangue, è peggio. In guerra le persone danno il peggio e il meglio di sé. Questo soldato ucraino mostra il peggio, utilizzando il telefonino di un soldato russo ucciso. Ve lo racconto: la mamma del soldato russo riceve la... continua a leggere
Scritto da: Toni Capuozzo
il 07/04/2022 | Politica e Informazione
Mi trattengo. Come tutti posso commettere degli errori, ma ci sono errori che so di non voler fare. Ho davanti un video, girato nei dintorni di Bucha, di un’imboscata ucraina a un gruppo di soldati russi in ritirata. I soldati russi sono a terra, e dalle pozzanghere di sangue e dalla gola di... continua a leggere
Scritto da: Silvano Danesi
il 07/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina ha fatto saltare il banco del sistema unipolare e dell’annesso globalismo.La Russia, con un atto di forza brutale, ha detto no all’idea che, dopo la caduta dell’Unione Sovietica, la “storia fosse finita”, come sostiene Fukuyama e che si fosse aperta la strada per un... continua a leggere