La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Due più due fa quattro. Almeno finora; la cultura della cancellazione avanza e se al potere farà comodo che una massa cretinizzata creda il contrario, potrà fare tre o cinque. Troverà intellettuali, militanti, politici pronti a convincere della nuova aritmetica un... continua a leggere
Scritto da: Enrico Marino
il 03/04/2022 | Politica e Informazione
L’aumento delle spese militari deciso dal governo ha provocato in Italia un vivace dibattito che ha visto spaccarsi persino la maggioranza che sostiene Draghi. Il fatto che si sia comunque trovato un compromesso all’italiana, non sminuisce la portata di questa divaricazione che ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/04/2022 | Politica e Informazione
Aveva ragione nonna Luigia: tutti i tempi vengono, ripeteva in dialetto scuotendo la testa, dall’alto dei suoi novant’anni. Chi scrive non avrebbe mai immaginato, per convinzioni e storia personale, di indignarsi per l’aumento delle spese militari italiane. Come si cambia, messi davanti... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 03/04/2022 | Politica e Informazione
Celebriamo Giannini, Gruber, Mentana, Severgnini, Fontana, Vespa, Formigli, Brindisi, Gentili. Sono i Giusti. Noi, i Miserabili del web. Se non ancora chiaro, se qualcuno aveva ancora qualche riserva di credito nei confronti dei progressisti, il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Confucio a chi gli domandava quale sarebbe stato il suo primo atto se fosse diventato primo ministro, rispose che avrebbe “corretto le denominazioni”. Se le denominazioni, cioè le parole, non sono corrette e non corrispondono alla realtà, il linguaggio diventa senza oggetto, per cui... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 03/04/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Leggo che un monastero benedettino di Perugia è al centro di una cruciale polemica. Pare infatti che le monache che vi risiedono abbiano rifiutato di passare dall’adorazione del Santissimo Sacramento, cui sono legate da antica consuetudine, a quella del Nuovo Santissimo Sacramento, ossia del... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 02/04/2022 | Economia e Decrescita
Nelle statistiche ufficiali degli anni 1950 la povertà si calcolava in redditi pro capite, perciò in dollari, come si è continuato a fare da allora.Questo tipo di calcolo, insieme al parametro del Prodotto Interno Lordo, ha favorito l’espansione dei mercati e la commercializzazione... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 02/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È indubbiamente difficile avere un quadro chiaro di come proceda la guerra tra la Russia e l’Ucraina, dato che non si può certo capire meglio la situazione militare in Ucraina facendo il tifo per Mosca (d’altronde essere obiettivi non significa essere neutrali) o basandosi sulla (vergognosa)... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 01/04/2022 | Politica e Informazione
Ieri sera stavo vedendo il film “Incubo di fuoco” quando mi chiama un mio amico per dirmi che su La7 c’è Michele Santoro. Va bene, ci vado, così mi tappo il naso e giro su La7, mettendo in attesa il film. Santoro, un po’ appesantito dall’età, è quel giornalista che nel marzo 1999... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 01/04/2022 | Politica e Informazione
Ma è vero che l'opinione personale possiede un preoccupante potere nella società italiana? A sostenerlo, sul Corriere della Sera, è Giuseppe De Rita, presidente del Censis, tra le teste più fini della sociologia italiana. L'affermazione è inquietante e merita dunque una riflessione. È... continua a leggere
Scritto da: Andrea Siccardo
il 01/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’inizio del conflitto sono stati condotti più di 800 incursioni aere e 700 attacchi terrestri che hanno causato migliaia di vittime tra i civili. La Rete italiana pace e disarmo denuncia il coinvolgimento delle aziende produttrici di armi e torna a chiedere un’indagine della Corte penale... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chissà se prima o poi qualcuno che conta si farà carico di spiegare agli ucraini che sono stati semplicemente USATI, dagli Stati Uniti, in subordine dalla Nato, e in ulteriore subordine dall'attore che recita la parte del presidente, per un obiettivo geopolitico che non li riguardava... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’aggressore e l’aggredito. Il grosso contro il piccolo. Il cattivo contro il buono. Gli ingredienti c’erano tutti per trasformare le analisi sulla guerra in Ucraina in una specie di tifo. Però si sa come va con il tifo: tutti i falli fischiati contro la nostra squadra (in questo caso... continua a leggere
Scritto da: Larry Johnson
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(Intrattenimento) Al di là delle questioni militari sul campo, da qualche giorno è iniziata la fase 2 del conflitto. Lo si vede dallo spazio che i giornali riservato alle notizie. La fase 2 è meno appassionante della fase 1 dove il tumulto delle emozioni è la materia prima per condurre il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 31/03/2022 | Politica e Informazione
Volete sapere cosa fa davvero paura oggi?Cose come quella testimoniata qui sotto, dove Wikipedia - a palese sostegno delle politiche Nato - trasforma la strage di Odessa in un rogo accidentale. (Siamo entrati nell'era dei Gramellini).Essendo le nostre fonti di informazione oramai, in misura... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra
il 31/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- CONFLITTO. L'esito territoriale del conflitto è al momento indecifrabile. Aldilà delle analisi superficiali e medicalizzate su Putin, appare evidente che il cosiddetto Occidente non abbia ancora compreso gli obiettivi russi. Liberare il Donbass? Dividere l'Ucraina in due aree, delle quali la... continua a leggere
Scritto da: Michèle Tribalat
il 31/03/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pubblichiamo questo scritto molto interessante di Michèle Tribalat, saggista e demografa francese. I campi d’indagine che predilige sono quelli dell’assimilazione religiosa e dell’integrazione, il modello e la fine dell’assimilazionismo francese, il fenomeno migratorio in Francia, gli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 31/03/2022 | Storia e Controstoria
La morte di Madeleine Albright è passata quasi sotto silenzio, almeno sui giornali italiani, tranne un articolo abbastanza equilibrato di Massimo Gaggi sul Corriere della sera (24/03). In genere dei morti si suole parlare sempre bene, se invece li si copre di silenzio vuol dire che non è... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 30/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma qual è in sintesi il motivo del tuo, del vostro dissenso riguardo alla guerra in corso e alla vulgata dominante in Occidente? La richiesta mi è giunta da alcuni studenti liceali. Provo a riassumerlo in dieci tesi, che non pretendono di essere verità perentorie ma interpretazioni differenti.... continua a leggere