La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gennaro Scala
il 01/09/2022 | Storia e Controstoria
Il crollo dell'Unione Sovietica dovuta tutta all'idiozia di Gorbačëv, come sembrerebbe capire dai “festeggiamenti” di qualcuno alla notizia della sua morte, denota la regressione infantile, che comporta pure un notevole imbarbarimento, in cui è caduto chi pur dice di richiamarsi a Marx, il... continua a leggere
Scritto da: Valerij Korovin
il 01/09/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Occidente si continua ad accusare la Russia di spaccare l’Alleanza Transatlantica, d’introdurre contraddizioni tra UE e USA, di far traballare l’unità della NATO. Cosa si può dire? Nonostante Mosca non l’abbia fatto intenzionalmente e questo sia solo il risultato delle loro stesse... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 31/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 31/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla guerra della Nato del 2011, sulla sponda Sud abbiamo accettato l’agenda degli altri che ha ridotto lo spazio della nostra politica estera al minimo. A un filo di gasL’Italia, la Nato e gli Usa da anni sono in fuga da Tripoli e dalle loro responsabilità. La Libia attuale è il frutto... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 30/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come previsto, la questione dell’Artico procede inesorabile. Gli Stati Uniti hanno previsto di nominare un Ambasciator-at-Large per l’Artico. La carica che si può tradurre come “Ambasciatore generale” verrà data ad un diplomatico con ampi poteri che rappresenterà gli USA per le... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 30/08/2022 | Politica e Informazione
Se la nostra campagna elettorale non fosse falsata dalle ingerenze americane, i partiti discuterebbero soltanto della questione fondamentale: le sanzioni dell’Europa contro la Russia, che si sono rivelate sanzioni contro l’Europa, mentre alla Russia non fanno un baffo. Tant’è che Putin... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 30/08/2022 | Politica e Informazione
Se la tua visione del mondo si contrappone alla nostra è giusto o quantomeno inevitabile che ti ammazzino la figlia.E', questo, il distillato d'umanità che fa da sottotesto a molti articoli e alla quasi totalità di editoriali scritti dall'alta aristocrazia intellettuale1 nostrana nei... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 29/08/2022 | Politica e Informazione
Come si fa a non capire che i gay pride rappresentano la testa d’ariete che il cosiddetto mondo libero utilizza per sfondare le resistenze di quei paesi che ancora si ostinano a voler affermare la propria sovranità? Sei mesi fa il patriarca della chiesa russa ortodossa, padre Kirill, lo aveva... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 28/08/2022 | Politica e Informazione
A nobilitare lo spettacolo della politica presente, a voler dare un riferimento alto, culturale, o addirittura un profilo letterario, diremo che siamo entrati nell’epoca pirandelliana della politica. A qualcuno scapperà subito da ridere per l’accostamento ardito tra cultura, letteratura,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 27/08/2022 | Politica e Informazione
Abbiamo intervistato Alberto Negri, giornalista ed esperto di politica esterna, per capire cosa ne pensa degli attuali vertici europei ("sono quasi al livello italiano") della situazione del gas ("siamo in recessione, l'Europa è completamente assente e l'Italia non conta nulla"), della guerra... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/08/2022 | Politica e Informazione
Chiedo per un amico: ma questi russi, precisamente, come fanno a pilotare elezioni in mezzo mondo? Sono anni che non mi perdo un articolo sulla poderosa macchina del Cremlino per truccare le urne in quasi tutto l’orbe terracqueo, nella speranza che qualcuno mi ripaghi dell’immane sforzo e mi... continua a leggere
Scritto da: Matteo Parigi
il 27/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo spirito dell’epoca presente pare confermare ancora la profezia di Tocqueville, per il quale Russia e America sarebbero state elette “da un disegno arcano della Provvidenza” a spartirsi il destino del mondo. Al netto delle innumerevoli questioni territoriali, etniche, economiche ecc… il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/08/2022
Qualche giorno fa il banchiere d'affari della Rothschild, nonché presidente protempore della Repubblica francese, Emmanuel Macron ha affermato, compunto, che è "finita l'era dell'abbondanza e della spensieratezza". E' giunta l'era dei sacrifici.E giù applausi in eurovisione per la... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Lugaresi
il 27/08/2022 | Politica e Informazione
L’altro giorno papa Francesco ha pronunciato parole di cristiana pietà per Darya Dugina: nel contesto di una generale condanna della “pazzia della guerra”, di ogni guerra e di questa guerra in particolare (e Dio sa quanto ce n’è bisogno!), l’ha chiamata “povera ragazza” e... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 27/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fare un bilancio implica stabilire un parametro, ma qui i parametri sono almeno quattro, come i contendenti coinvolti. Dal punto di vista ucraino, s’è perso non poco territorio ed è molto improbabile tornerà mai a casa. Al di là dei proclami, potrebbe tornare a casa solo con una... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 27/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È fantastico osservare l’espressione di imbarazzo quando le cotonate “inviate di guerra”, dai dintorni di Zaporizhzhia, sono costrette a raccontarci che i russi si stanno autobombardando a suon di missili con l’intento di mettere a repentaglio la sicurezza della centrale nucleare. Avvezze a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/08/2022 | Politica e Informazione
L'altro giorno l'ex ministro dello sviluppo economico Calenda ha proposto, di fronte all'emergenza energetica, di sospendere il processo elettorale in corso per arrivare immediatamente al nuovo governissimo (lo chiama "patto repubblicano"). In certo modo Calenda si mostra più onesto dei suoi... continua a leggere
Scritto da: Fabio Mini
il 26/08/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra la scadenza di una cambiale e in un certo senso lo è, ma non a sei mesi e nemmeno a un anno. La guerra non si misura a mesi, si misura a eventi, fatti importanti, cambiamenti strategici e soprattutto si misura alla fine. Ci sono state guerre di una notte, sei giorni e cento anni. Le... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 26/08/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pronunciare parole può essere paragonato ad accendere un fuoco. Quando vengono dette, le cose e i concetti – che esistono a prescindere – appaiono nella mente, sono accanto a noi, possono essere designate e nominate. Ogni distinta parola denota per la stessa cosa una diversa caratteristica o... continua a leggere
Scritto da: Simonetta Cerrini
il 26/08/2022 | Storia e Controstoria
Tutto dei Templari riporta a un paradosso, un paradosso che determina la loro essenza e che caratterizza la loro vicenda. Infatti, il loro straordinario successo mediatico (basti citare i best seller editoriali Il codice Da Vinci di Dan Brown e Il pendolo di Foucault di Umberto Eco, i film... continua a leggere