La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Fabio Mini
il 29/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Newsweek. Per un mese il settimanale ha prodotto servizi e testimonianze di esperti d’intelligence e militari statunitensi sullo sviluppo delle operazioni russe che non si scostavano di molto dalla narrazione dei media volta a sostenere (o suggerire) la versione dell’Ucraina. In questi giorni... continua a leggere
Scritto da: Stefano Orsi
il 29/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione che i nostri media ci stanno riportando potrebbe non corrispondere alla realtà vissuta a Mosca e nelle altre città del Paese.Innanzitutto, fino a pochi giorni fa, si dava per certo il default del Paese, oggi nemmeno si cita la scoperta, che scoperta non era, della grande riserva... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 29/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 28/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tre giorni di Biden in Europa si è svolta secondo un percorso del tutto prevedibile. Così come ne era scontato l’esito. Biden ha voluto rinsaldare l’Alleanza atlantica in funzione anti – Putin, dato che l’Europa, secondo la vulgata mediatica totalizzante, è pervenuta alla sua unità... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 28/03/2022 | Politica e Informazione
Scusate se insisto, ma la prima questione politica – lo dico senza mezzi termini- è buttare fuori dal potere il partito dem, la sua Cupola e le sue greppie. Non semplicemente dal governo ma dal potere, in tutte le sue latitudini, dove si è radicato e detta legge. I governi sono fragili e... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E intanto che Usa e Ue elaborano la documentazione necessaria per dimostrare i “crimini di guerra” russi in Ucraina (quando si dice avere la faccia come il…) e individuano nuove sanzioni contro 400 “oligarchi” russi, von der Leyen annuncia che la Ue finalmente ha deciso di liberarsi dai... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il primo mese di guerra, oggi siamo forse in grado di fare ipotesi (che comunque tali rimarranno) su come andrà a “finire” il conflitto. I conflitti dentro il conflitto sono tre. C’è il conflitto “aggressore-aggredito” provocato dall’invasione russa in Ucraina, c’è il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cavalleri
il 27/03/2022 | Politica e Informazione
La guerra moderna è strana, viene svolta sovente con mezzi differenti da quelli del passato, e i cittadini in guerra non vengono avvisati dalle sirene antiaeree di rintanarsi nei bunker anti bombe, ma vengono frastornati dalle sirene mediatiche per trasformarsi nei peggiori nemici di se... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Pezzani
il 27/03/2022 | Economia e Decrescita
La terribile ed angosciante guerra sul campo viene affiancata da una guerra finanziaria avviata con le sanzioni ed il ricorso al sistema Swift per congelare la finanza russa che ora risponde con la richiesta di ottenere in rubli i pagamenti della sua energia , gas e petrolio, un miliardo di... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 27/03/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Un Dio è l’uomo quando sogna, un mendicante quando riflette”.(Friedrich Hölderlin)È detto nel Talmud che un sogno non interpretato è una lettera non aperta. In genere, è chiusa col sigillo dell’incomprensione. Ma l’interpretazione di un sogno è affatto marginale rispetto alla... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo zeitgeist di oggi è che tutta la politica non è che un arazzo manicheo del “buono” e di coloro che non sono riusciti a “decolonizzare” il loro passato.La guerra in corso in Ucraina è vista dai primi – la visione occidentale in senso lato – attraverso le lenti secolarizzate della... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 27/03/2022 | Politica e Informazione
"Hanno fatto un vero capolavoro", con queste parole e con la definizione del “povero” professore di lettere Paolo Laurana come un “cretino,” solo perché aveva cercato di scoprire la verità, si conclude il film "A ciascuno il suo", tratto dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia.E anche... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 27/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 26/03/2022 | Politica e Informazione
C’è qualcosa di quasi rasserenante nel rivedere sempre le stesse dinamiche, per quanto repellenti.Così per mesi abbiamo ricevuto dall’apparato mediatico come unica verità asseribile una camionata di menzogne, omissioni, e distorsioni lunari sulla strategia pandemica, il tutto accompagnato... continua a leggere
Scritto da: Davide D'Intino
il 25/03/2022 | Politica e Informazione
L'aspetto peggiore della vicenda censoria riguardante il Prof. Orsini non risiede tanto nella censura in sé, che, paradossalmente, potrebbe avere anche dei risvolti positivi per la diffusione delle tesi del censurato e risultare controproducente per la nuova Inquisizione, ma nel tentativo di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 25/03/2022 | Politica e Informazione
Stamattina visto i dibattiti della puntata di ieri di "Piazza Pulita". Primo dibattito Fubini (vicedirettore “Corriere della Sera”), Nathalie Tocci (direttrice IAI), Mario Calabresi (giornalista, non so dove lavori), Alberto Negri (inviato “il manifesto”), poi più tardi fritto misto con... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 25/03/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
The age demanded an imageOf its accelerated grimace,Something for the modern stage,Not, at any rate, an Attic grace;Not, not certainly, the obscure reveriesOf the inward gaze;Better mendacitiesThan the classics in paraphrase!Ezra Pound, Hugh Selwyn Mauberley“L’età esigeva un’immagine”... continua a leggere
Scritto da: Saverio Pipitone
il 25/03/2022 | Ecologia e Localismo
Delle vecchie e appiattite taniche vuote di olio motore sono appese e allineate alla parete, circondate da schizzi di vernice rossa, e legate da un cavo metallico fino a un elettroventilatore microfonato, sentendosi rimbombi di combustione e vento, nella raffigurazione della condizione umana tra... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 25/03/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come d’improvviso, la nostrana opinione pubblica assieme a quelle di mezzaEuropa, sembra essersi dimenticata del famigerato Covid. I dati sulla pandemiavengono oramai frettolosamente e disinteressatamente snocciolati,l’emergenzasanitaria sembra squagliarsi dinnanzi all’avvicinarsi di una... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 25/03/2022 | Politica e Informazione
Qual è il Partito italiano più allineato all’America dem di Biden e alla sua ritrovata missione armata di gendarme del mondo? Il Partito Democratico. Qual è il partito più intruppato a fianco della linea interventista della Nato? I Dem. Qual è il partito portavoce, emissario e ripetitore... continua a leggere