La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Antonio Catalano
il 14/05/2022 | Politica e Informazione
Ma perché Amazon promette di versare fino a 4mila dollari alle dipendenti che vogliono abortire? Una scelta che la grande multinazionale ha preso in risposta alla decisione della Corte suprema americana di non considerare l’aborto un diritto costituzionale. Amazon non è isolata, la sua posizione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 13/05/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E’ pessima regola parlare di se stessi, ma talvolta è necessario per svolgere certe riflessioni. Confessiamo: siamo tra i milioni di persone a cui l’epidemia ha assestato un duro colpo psicologico. Vivere da reclusi, sentirsi topi in trappola o criceti in gabbia ha scavato un fossato di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi frequenta questa pagina sa del mio allarme, sin dai primi giorni, per l’enormità che ad alcuni apparve subito come ombra del conflitto in primo piano. Si mostrava una enormità nell’ambizione del piano americano, una enormità di portata “epocale”. Questo dopo due anni di Covid, con... continua a leggere
Scritto da: Mario Lettieri e Paolo Raimondi
il 12/05/2022 | Economia e Decrescita
La guerra in Ucraina, con le sue drammaticità, la disinformazione e i preponderanti elementi di psywar, tende a coprire il vero scontro, profondo, geopolitico e geoeconomico globale che si sta combattendo da anni. Chi avrà il ruolo egemone sull’economia, sulla moneta, sulla finanza, e non... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per tutto il mese che ha preceduto la data del 9 maggio, giorno in cui la Russia celebra la sua vittoria, più o meno tutti gli italici imbonitori si sono fatti in quattro per scrivere e pubblicare il discorso che avrebbe dovuto tenere Putin. Non ci hanno dormito su la notte, hanno grondato... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma chi è il nemico principale dell’Europa? Non cercatelo fuori d’Europa e nemmeno al suo interno, tra i nazionalismi e i populismi. L’antieuropeismo è a Bruxelles, a Strasburgo, nel cuore dell’Unione europea, nei suoi palazzi e nelle sue istituzioni. E’ tempo di avviare un processo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’orgia di retorica che ci ha investito dopo l’aggressione della Russia all’Ucraina credo che la Palma d’Oro – ed era davvero difficile primeggiare in una competizione in cui si sono cimentati tutti o quasi - spetti di diritto a Walter Veltroni.Mettendosi sulle spalle di Elie... continua a leggere
Scritto da: Luca Pinasco
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Arabia Saudita invade lo Yemen dal 2015 causando un numero di vittime stimato per difetto a 380.000. Come denuncia il rapporto dell’agenzia per lo sviluppo dell’ONU (UNDP) nel 2021 in Yemen è morto un bambino di meno di 5 anni ogni 9 minuti. Oggi l’Arabia Saudita vuole annettere un... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 12/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lunedì Putin ha tenuto l’annuale discorso del “Giorno della Vittoria” per celebrare la vittoria della Russia sulla Germania nazista nel 1945. Il presidente russo non ha fatto alcuna delle dichiarazioni iperboliche che i media avevano previsto, ma ha invece fatto un breve riassunto degli... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 12/05/2022 | Politica e Informazione
La sinistra ha da tempo mollato gli ormeggi che la tenevano unita alla banchina del popolo. Ora è definitivamente salpata, senza mai guardarsi indietro per chiedere scusa, verso porti atlantici. L’economia e la tecnologia non sono più strumenti operativi ma... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 11/05/2022 | Storia e Controstoria
Ogni tanto trovi ancora gente che continua a contrapporre l'Occidente - guidato dalla difesa dei diritti umani, dall'implementazione della democrazia, dal principio di autodeterminazione dei popoli, e dalla pratica del "dolce commercio" - al rimanente mondo non-occidentale: oscuro, autoritario,... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 11/05/2022 | Politica e Informazione
Come si fa ad avere nello stesso CV, a pochi anni di distanza, incarichi dirigenziali in ambiti tanto diversi come la ricerca vaccinale, quella sul cambiamento cliamtico e la NATO?La risposta è politica e oltremodo semplice: si fa perché tutti e tre quegli ambiti sono organici alla strategia di... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E L’EUROPA? Fotografia a più livelli della condizione europea. Macron, che ha ancora la presidenza europea fino a giugno, si è liberato del silenzio elettorale ed ha presentato diverse novità nel discorso di ieri sul futuro dell’Europa. Poco tempo fa, segnalai l’uscita di Letta in favore... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Primo Maggio sul palcoscenico del “Concertone” a Roma è salito anche un gruppo musicale ucraino che qualche esponente della italica libera stampa ha pure intervistato. Tante petalose domande tranne quella che, data la natura della festa, sarebbe stata la domanda più pertinente, la... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Nicola Trevisan
il 10/05/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
In Germania il dibattito sul danno da vaccino ha raggiunto l‘opinione pubblica. Molti parlano di studio osservazionale a lungo termine della Charité di Berlino (per chi non lo sapesse, è uno dei più grandi ospedali universitari d’Europa, noto da sempre per le sue ricerche sui vaccini) in... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 10/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 09/05/2022 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jens Stoltenberg è indubbiamente uno stolto. Affermando che la NATO non riconoscerà mai l'annessione della Crimea sta di fatto ammettendo che questo non è un conflitto tra Russia e Ucraina ma tra Russia e NATO (cosa che sulle pagine di "Eurasia", ad esempio, si dice da anni). Inoltre, sta... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 08/05/2022 | Politica e Informazione
Due giorni fa il presidente del consiglio Draghi, il ministro dell'Innovazione Tecnologica Colao e il sig. Mark Zuckerberg si sono incontrati per discutere di "Metaverso".Siamo certi che, oltre ad alcune istruzioni cortesemente fornite a Draghi sul corretto utilizzo degli emoticon, non si siano... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 08/05/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forme associate di vita umana che possiamo chiamare “società” se lette al loro interno, “stati” se dal lato esterno, hanno sempre avuto scambi tra loro a tre raggi: breve, medio, lungo. Sebbene la retorica della globalizzazione abbia dato una superficiale impressione che le distanze e... continua a leggere