La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Cesare Vercesi
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Ripulire Bucha". Soloviev nel suo canale Telegram ha pubblicato un video della polizia nazionale ucraina. Girato solo ieri. Quindi il giorno prima di quello di oggi ,in cui vedete le strade della città ricoperte di cadaveri (di cui due si muovono). Eppure in questi sette minuti di video... continua a leggere
Scritto da: Laura Ruggeri
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 10 marzo, quando il direttore della CIA Bill Burns si è rivolto al Senato degli Stati Uniti e ha dichiarato che "la Russia sta perdendo la guerra dell'informazione sull'Ucraina", ha ripetuto un'affermazione che era già stata amplificata dai media angloamericani dall'inizio delle operazioni... continua a leggere
Scritto da: Sascha Picciotto
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle prossime ore e giorni saremo bombardati dalle notizie sul “massacro di Bucha”. Per chi non ha seguito il nostro canale Telegram è difficile capire cosa sia successo veramente: voglio quindi fare un breve riassunto. continua a leggere
Scritto da: Sonia Savioli
il 04/04/2022 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 03/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando le cose parevano volgere al meglio, ecco abbattersi sullaresistenza ucraina una catastrofe che potrebbe esserle fatale: BernardHenri-Lévy, per gli amici BHL. Che non è un corriere espresso, ma lostagionato nouveau philosophe (a proposito: la qualifica ha una data discadenza, come gli... continua a leggere
Scritto da: Max Del Papa
il 03/04/2022 | Politica e Informazione
Oggi, primo aprile, entra in vigore non un pesce ma una buffonata dal nome altisonante e truffaldino di “fine dell’emergenza”. Quale fine? Tutti ossessionati dalle fake news, ma la più colossale di tutte sta qui, sotto i nostri occhi, sulla nostra pelle e quasi nessuno la vuol vedere, i... continua a leggere
Scritto da: Margaret Flowers
il 03/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Margaret Flowers: State ascoltando Clearing the FOG, che dice la verità per esporre le forze dell’avidità, con Margaret Flowers. E ora mi rivolgo al mio ospite, Michael Hudson. Michael è il presidente dell’Institute for the Study of Long-term, Economic Trends, ISLET. È un... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 03/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un corpo dubitabile Una delle certezze fondamentali dell’essere umano è l’avere un corpo. Questa premessa sottende in realtà un intreccio di idee e di impressioni latenti di cui si può dubitare. Potremmo per... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Due più due fa quattro. Almeno finora; la cultura della cancellazione avanza e se al potere farà comodo che una massa cretinizzata creda il contrario, potrà fare tre o cinque. Troverà intellettuali, militanti, politici pronti a convincere della nuova aritmetica un... continua a leggere
Scritto da: Enrico Marino
il 03/04/2022 | Politica e Informazione
L’aumento delle spese militari deciso dal governo ha provocato in Italia un vivace dibattito che ha visto spaccarsi persino la maggioranza che sostiene Draghi. Il fatto che si sia comunque trovato un compromesso all’italiana, non sminuisce la portata di questa divaricazione che ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/04/2022 | Politica e Informazione
Aveva ragione nonna Luigia: tutti i tempi vengono, ripeteva in dialetto scuotendo la testa, dall’alto dei suoi novant’anni. Chi scrive non avrebbe mai immaginato, per convinzioni e storia personale, di indignarsi per l’aumento delle spese militari italiane. Come si cambia, messi davanti... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 03/04/2022 | Politica e Informazione
Celebriamo Giannini, Gruber, Mentana, Severgnini, Fontana, Vespa, Formigli, Brindisi, Gentili. Sono i Giusti. Noi, i Miserabili del web. Se non ancora chiaro, se qualcuno aveva ancora qualche riserva di credito nei confronti dei progressisti, il... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/04/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Confucio a chi gli domandava quale sarebbe stato il suo primo atto se fosse diventato primo ministro, rispose che avrebbe “corretto le denominazioni”. Se le denominazioni, cioè le parole, non sono corrette e non corrispondono alla realtà, il linguaggio diventa senza oggetto, per cui... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 03/04/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Leggo che un monastero benedettino di Perugia è al centro di una cruciale polemica. Pare infatti che le monache che vi risiedono abbiano rifiutato di passare dall’adorazione del Santissimo Sacramento, cui sono legate da antica consuetudine, a quella del Nuovo Santissimo Sacramento, ossia del... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci
il 02/04/2022 | Economia e Decrescita
Nelle statistiche ufficiali degli anni 1950 la povertà si calcolava in redditi pro capite, perciò in dollari, come si è continuato a fare da allora.Questo tipo di calcolo, insieme al parametro del Prodotto Interno Lordo, ha favorito l’espansione dei mercati e la commercializzazione... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 02/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È indubbiamente difficile avere un quadro chiaro di come proceda la guerra tra la Russia e l’Ucraina, dato che non si può certo capire meglio la situazione militare in Ucraina facendo il tifo per Mosca (d’altronde essere obiettivi non significa essere neutrali) o basandosi sulla (vergognosa)... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 01/04/2022 | Politica e Informazione
Ieri sera stavo vedendo il film “Incubo di fuoco” quando mi chiama un mio amico per dirmi che su La7 c’è Michele Santoro. Va bene, ci vado, così mi tappo il naso e giro su La7, mettendo in attesa il film. Santoro, un po’ appesantito dall’età, è quel giornalista che nel marzo 1999... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 01/04/2022 | Politica e Informazione
Ma è vero che l'opinione personale possiede un preoccupante potere nella società italiana? A sostenerlo, sul Corriere della Sera, è Giuseppe De Rita, presidente del Censis, tra le teste più fini della sociologia italiana. L'affermazione è inquietante e merita dunque una riflessione. È... continua a leggere
Scritto da: Andrea Siccardo
il 01/04/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall’inizio del conflitto sono stati condotti più di 800 incursioni aere e 700 attacchi terrestri che hanno causato migliaia di vittime tra i civili. La Rete italiana pace e disarmo denuncia il coinvolgimento delle aziende produttrici di armi e torna a chiedere un’indagine della Corte penale... continua a leggere