Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

L'anglicismo

il 19/05/2021 | Politica e Informazione

L'anglicismo

Non so se sia una cosa solo italiana ma mi pare che lo Stato abbia ormai abdicato a qualsiasi funzione formativa anche dal punto di vista linguistico. Non ci proviamo nemmeno più. Una volta gli anglicismi erano perlomeno termini nati altrove che importavamo senza tradurre, per esempio computer o... continua a leggere

La nascita della dottrina sociale

il 17/05/2021 | Storia e Controstoria

La nascita della dottrina sociale

I 130 anni della “Rerum Novarum” Viviamo di anniversari, di date-simbolo con cui confrontarci, in questi anni confusi e di “passaggio”. Ieri e oggi si intersecano, cercando ragioni, che guardando  al passato, parlano all’attualità. Stupisce... continua a leggere

Covid-19: il virus dell’inuguaglianza

il 17/05/2021 | Economia e Decrescita

Covid-19: il virus dell’inuguaglianza

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Oxfam è l’acronimo dell’Oxford Committee for Famine Relief: una confederazione internazionale di organizzazioni no profit che collaborano tra loro per realizzare iniziative volte a ridurre la povertà globale. All’inizio dell’anno... continua a leggere

Il sinistro capitalismo risvegliato

il 17/05/2021 | Politica e Informazione

Il sinistro capitalismo risvegliato

Gregor Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un enorme insetto immondo. E’ l’incipit della Metamorfosi, il più noto racconto di Franz Kafka. Così sta capitando all’uomo occidentale, il cui spirito si è addormentato nel 1968 e che si... continua a leggere

Abbecedario di lacrime

il 16/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Abbecedario di lacrime

Il degrado ambientale, sociale, individuale che tutti abbiamo contribuito a realizzare negli ultimi 50 anni di attività predatoria è sufficiente per comprendere che nessuna volontà politica vuole porvi rimedio. Non resta che sedersi in riva al fiume e guardare passare il cadavere di ciò che... continua a leggere

Apologia della capra

il 16/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Apologia della capra

I. Elogio dell’ignoranza“Getta il sapere e non avrai tristezza“.Si suol dire “ignorante come una capra”. Credo che alla capra poco o nulla importi di questo stupido pregiudizio. Ma a coloro che vi credono va ricordato un episodio della Patrologia Latina ove si narra della capra che... continua a leggere

Soffia aria di censura: temo il peggio...

il 15/05/2021 | Politica e Informazione

Soffia aria di censura: temo il peggio...

La svolta autoritaria che sta caratterizzando il modo della produzione capitalistico negli ultimi tempi, e che l'emergenza epidemiologica del coronavirus ha potenziato con incredibile tempismo, trova un suo preciso riscontro anche e non secondariamente nella crescente limitazione degli spazi di... continua a leggere