Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

A cosa mira la legge Zan

il 01/04/2021 | Politica e Informazione

A cosa mira la legge Zan

La legge Zan, come tutte quelle simili e precedenti, non mira a punire comportamenti: per quello ci sono già la il codice penale e la legislazione normale. Mira a educare "sanzionando e punendo". Vuole intervenire sulle mentalità, non sulle azioni: per questo il legislatore ha aggirato le... continua a leggere

La biocrazia totale

il 01/04/2021 | Politica e Informazione

La biocrazia totale

 Il discorso di Mario Draghi in Senato di venerdì 26 marzo presenta interessanti sfumature, che chiedono di essere analizzate perché, ancora una volta, il “rettile mondialista” ha voluto notificare alla nazione con chiarezza quelli che saranno i prossimi passi dell’agenda... continua a leggere

Il limite della tolleranza

il 31/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il limite della tolleranza

Quante volte abbiamo sentito il fastidio per le espressioni altrui? Quante volte le abbiamo giudicate con definitivi aggettivi dispregiativi? Quante volte non abbiamo esitato a sentirci dalla parte giusta? E quante volte invece abbiamo accettato, dando pari dignità a quella che chiediamo per noi... continua a leggere

La società senza dolore

il 30/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La società senza dolore

Byung-chul Han, filosofo coreano che vive da tempo in Germania e insegna a Berlino, ha da poco pubblicato un libriccino tradotto in Italia da Einaudi, La società senza dolore. La tesi sostenuta dall’autore, benché piuttosto semplice in sé, viene sviluppata con acutezza e profondità di... continua a leggere

La società analgesica

il 27/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

La società analgesica

Se abbiamo mal di testa, ricorriamo immediatamente agli antidolorifici. Se soffriamo per un insuccesso, una perdita o un’assenza, o ci sentiamo un po’ tristi, passiamo agli ansiolitici. Non abbiamo più la forza – la fortezza- di accettare, sopportare, superare autonomamente, con le risorse... continua a leggere