La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Olivier Amiel
il 15/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La profonda frammentazione degli Stati Uniti, che colpisce le differenze etniche, generazionali e di genere, ha ripercussioni in Francia e in tutte le società occidentali. I regimi totalitari hanno sempre avuto l’ambizione di imporre la loro ideologia ai giovani, al fine di proporre una... continua a leggere
Scritto da: Davide Rondoni
il 15/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Figli piccoli uccisi, genitori e mogli uccisi, suicidi. La cronaca ci inonda di orrori nelle case. Certo, non fanno notizia tutte le altre case dove invece ci si aiuta, ci si perdona, ci si sostiene. Dove crescono i piccoli. Del resto la casa dove diventa inevitabilmente il luogo in cui si... continua a leggere
Scritto da: Flavio Ferraro
il 15/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In un articolo pubblicato il 18 dicembre 2019 sul sito della Rice University, è stato annunciato lo sviluppo di una tecnologia da parte di un team guidato da Kevin McHugh, professore di bioingegneria. Si tratta in sostanza di punti quantici a base di rame, i quali verrebbero iniettati assieme al... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore
il 15/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 15/03/2021 | Economia e Decrescita
Meno contante, meno contate è lo slogan di una campagna fa a favore dell’uso libero del cosiddetto “denaro fisico”, contrapposto alla moneta digitale, scritturale e bancaria. Giorni addietro, alla cassa di un supermercato, abbiamo letto un altro slogan, con tanto di punto esclamativo: meno... continua a leggere
Scritto da: Silvio Pittori
il 15/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Stefano Costantino
il 14/03/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
Ho inviato una fotografia panoramica scattata dal cellulare su WhatsApp ad un amico con questa didascalia: "Con quale diritto questi bastardi ci privano di queste meraviglie del Creato?". Diffidare dai cretini che vi vengono a dire "la salute prima di tutto". E' lo slogan, il luogo comune ... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 14/03/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
"I treni che vanno a Madras" è un racconto di Antonio Tabucchi in cui il significato principale è la chiusura dei cicli e cerchi della vita. Tuttavia viene analizzato anche, a livello inconscio, il tema del viaggio e dell'attesa. Il protagonista è un europeo che deve andare da Bombay a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 14/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Gulisano
il 14/03/2021 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 14/03/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 14/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 14/03/2021 | Politica e Informazione
Enrico Letta strikes back. Guardare gli avvicendamenti ai vertici del PD è come guardare gli avvicendamenti degli ospiti della Gruber. Salvo gli occasionali ospiti bersaglio, da prendere a colpi di ortaggio per la gaffe del giorno, e che poi spariscono nel nulla, gli altri sono sempre gli stessi,... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 14/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I parassiti sono creature ripugnanti, moralmente ed esteticamente. La loro esistenza ha qualche scopo nell’ordine dell’universo, che la renda degna di rispetto? E un tale ordine esiste? Una pulce potrebbe chiedersi se la vita dell’uomo sia importante o rispettabile. O addirittura, come... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi
il 13/03/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni quattro anni, in occasione delle elezioni presidenziali americane, sembra che debba cambiare da cima a fondo l’universo intero, tanta è la retorica palingenetica sia da parte dei due aspiranti alla carica politica più potente del pianeta che da parte dell’apparato mediatico che ne... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 13/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche riga, tutt’altro che esaustiva, prevalentemente dedicata alla didattica in campo motorio, ma disponibile ad essere mutuata a tutti i contesti della vita relazionale. Siccome capire non conta nulla e ricreare è necessario, per procedere in questo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Caprara
il 13/03/2021 | Ecologia e Localismo
Essendo, già da molto tempo, vaccinato contro la propaganda, resto immune alle proclamazioni di economie verdi, grandi riassetti, salvaguardie dell'ambiente eccetera. Il fatto che questa forma di economia si prospetti come "verde" significa poco, si trattasse pure di una disposizione... continua a leggere
Scritto da: Umberto Camillo Iacoviello
il 13/03/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il politicamente corretto può essere definito come un’ideologia totalitaria o una religione monoteista intollerante. Per Alain de Benoist è “l’erede diretto dell’Inquisizione che intendeva combattere l’eresia rintracciando i cattivi pensieri: l’ideologia dominante è anch’essa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/03/2021 | Economia e Decrescita
Joe Biden ha promesso, e ottenuto dal Congresso, di immettere sul mercato americano, devastato anch’esso dalla pandemia, 1900 miliardi di dollari. Dove li ha trovati? In nessun posto. Sono crediti. Perché il denaro, nella sua estrema essenza, è un credito verso il futuro. Quando il barista... continua a leggere