Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Lo sfratto

il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Lo sfratto

I media italiani sono tutto un programma. Bisognerebbe farne un'analisi linguistica. Quando Israele perseguita il popolo palestinese, cacciandolo dalle proprie case e terre, parlano di 'sfratto'. L'uso del lessema sfratto è servile, antistorico e persino discriminatorio. Certi stati secondo i... continua a leggere

Magistratura: l'orrore e il timore

il 11/05/2021

Magistratura: l'orrore e il timore

La realtà supera sempre la fantasia, anche nella scelta dei tempi. In questi giorni la Chiesa cattolica ha elevato agli altari Rosario Livatino, giovane magistrato agrigentino ucciso dalla mafia nel 1990.Fervente cattolico, esemplare per moralità e rettitudine, combatté la mafia e il crimine... continua a leggere

Tira una brutta aria per le idee

il 11/05/2021 | Politica e Informazione

Tira una brutta aria per le idee

Docenti universitari e collaboratori di testate giornalistiche svegliati all’alba dai carabinieri del Ros. Perquisiti come se fossero terroristi perché avrebbero insultato sui social il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Usiamo doverosamente il condizionale perché non sappiamo... continua a leggere

La finanza del mutuo appoggio

il 10/05/2021 | Economia e Decrescita

La finanza del mutuo appoggio

 Tra crisi economica, conflitti sociali e desideri di libertà, alcuni giovani contadini, sia uomini che donne, negli anni Settanta occuparono terre pubbliche incolte e abbandonate sulle colline veronesi della Grola in località Sant’Ambrogio di Valpolicella, per recuperarle ad uso produttivo,... continua a leggere

Inquinare meno, consumare meno

il 09/05/2021 | Ecologia e Localismo

Inquinare meno, consumare meno

Bio, green, filiera corta. Non si sente parlar d’altro. La filiera corta, come la Democrazia, esisteva prima di sapere di esser tale. È tipico della società contemporanea scoprire cose che esistevano già fingendo, o illudendosi, che siano nuove. Per secoli i popoli dell’Africa Nera... continua a leggere

La sfida del futuro è tutta da giocare

il 09/05/2021 | Economia e Decrescita

La sfida del futuro è tutta da giocare

Non tutto è definito nel futuro del mondo del lavoro. Al determinismo (e al catastrofismo) di certe previsioni risponde ora  l’autorevole “The Economist”, proponendo scenari inusuali per l’occupazione  ed il rapporto tra occupazione e  nuove tecnologie.  “Cavalcare in alto... continua a leggere