Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ogni pazienza ha un limite

il 09/02/2021 | Politica e Informazione

Ogni pazienza ha un limite

Dopo l'ennesima esternazione, questa volta del Competente per antonomasia, sulla scuola, una parolina è d'obbligo.Con le vostre chiacchiere sui "diritti delle nuove generazioni", sul "primato dell'istruzione", sul "dovere di mettersi dalla parte degli studenti", sulla "priorità sociale... continua a leggere

No al gattopardismo tecnocratico

il 09/02/2021 | Politica e Informazione

No al gattopardismo tecnocratico

NO A DRAGHI, NO AL GATTOPARDISMO TECNOCRATICOQuanti sono i Draghi? Chi arriva è forse il sacerdote delle privatizzazioni e del rigore finanziario che ci ha regalato trent’anni di declino in bilico fra austerity e salvataggi di banche? Oppure arriva quello che invece nel 2020 auspica livelli di... continua a leggere

Libertà e scienza

il 08/02/2021 | Scienza e Coscienza Olistica

Libertà e scienza

Libertà e scienza sono due parole spesso in contrasto in questo periodo così confuso dove la logica e il dialogo sono state sostituite da accuse e da dogmi di antico sapore novecentesco. Le fazioni in lotta sono quelle per cui, da una parte ci sono coloro che ritengono il problema attuale della... continua a leggere

De-differenziazione

il 07/02/2021 | Ecologia e Localismo

De-differenziazione

 Warren M. Hern nel suo articolo del 1989 “Why Are There So Many of Us” (da me tradotto e pubblicato in https://ilcancrodelpianeta.wordpress.com/2018/08/31/perche-siamo-cosi-tanti/), enumera le quattro caratteristiche principali delle neoplasie maligne: Crescita rapida e... continua a leggere

Mario Draghi: pentito e convertito

il 07/02/2021 | Politica e Informazione

Mario Draghi: pentito e convertito

Già nello scorso autunno si vociferava che, in gennaio, Renzi avrebbe fatto cadere Conte per farlo sostituire con Draghi, di cui Cossiga diceva: “E’ un vile affarista, non può essere premier, svenderebbe l’Italia”: http://it.youtube.com/watch?v=ZBSErn2Uab0  ... continua a leggere

Il risveglio dal sogno democratico

il 07/02/2021 | Politica e Informazione

Il risveglio dal sogno democratico

L'avventura istituzionale che chiamiamo 'democrazia', salvo una manciata di casi, ha vita breve. Inizia ad avere una qualche diffusione in forme limitate nell'ultima parte dell'800, giunge alla prima forma di suffragio universale agli inizi del '900, e diviene fenomeno di massa nel mondo... continua a leggere

Democrazia senza Popolo

il 07/02/2021 | Politica e Informazione

Democrazia senza Popolo

L’arrivo di Mario Draghi a Palazzo Chigi conferma la crisi strutturale del nostro sistema democratico. Di questo, anche di questo, vorremmo sentire parlare, a partire certamente dalla fine di un’esperienza di governo (il Conte 2), ma ben oltre essa. Il super tecnico chiamato per... continua a leggere

Dai burattini ai burattinai

il 06/02/2021 | Politica e Informazione

Dai burattini ai burattinai

Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare. In alto hanno deciso: basta Conte, arriva Draghi. Passiamo dai burattini ai burattinai. Il potere scende in campo direttamente: la gravità della situazione italiana deve essere peggiore delle più nere previsioni, e non... continua a leggere

Allora era tutto vero!

il 05/02/2021 | Ecologia e Localismo

Allora era tutto vero!

Non hanno neppure salvato la faccia! Le ultime vicende sul nuovo governo italiano hanno dimostrato che era tutto preordinato: il gruppetto di infiltrati nel Parlamento ha fatto partire l’operazione. Nuovo Ordine Mondiale, Bildenberg, massoneria, World Economic Forum, Grande Reset e simili hanno... continua a leggere

Il varano di Bruxelles

il 05/02/2021 | Politica e Informazione

Per carità, nulla da dire sulla professionalità e sulle competenze del Prof. Mario Draghi. A differenza di certi nostri parlamentari, che non sanno neanche parlare in buon italiano, per non parlare dello scrivere poi, Mario Draghi non può certo essere accusato di essere un improvvisato... continua a leggere