Perché ci fa paura Gervasoni perquisito
Scritto da: Alessandro Rico il 12/05/2021 | Politica e Informazione

Scritto da: Alessandro Rico il 12/05/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Michele Carbè il 12/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Augusto Sinagra il 12/05/2021 | Politica e Informazione
La procura di Roma ha indagato 11 persone, accusate di offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica. Tra gli indagati c’è pure il professor Marco Gervasoni, docente universitario finito in un calderone senza capo né coda fatto filtrare in modo fumoso sui media. Sulla... continua a leggere
Scritto da: Nicola Guerra il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media italiani sono tutto un programma. Bisognerebbe farne un'analisi linguistica. Quando Israele perseguita il popolo palestinese, cacciandolo dalle proprie case e terre, parlano di 'sfratto'. L'uso del lessema sfratto è servile, antistorico e persino discriminatorio. Certi stati secondo i... continua a leggere
Scritto da: Luisa Morgantini il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vorrete perdonarmi se solo ieri vi ho inviato una lettera, per denunciare il fatto che quasi tutti i media, tranne qualche lodevole eccezione come il manifesto , non davano risalto o notizia dei gravi avvenimenti che si stanno protraendo dal 13 aprile a Gerusalemme Est Oggi ve ne scrivo... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mobilità terrestre delle persone nell’Unione europea è stata paralizzata nel 2020 dai lockdown, principalmente in seguito al blocco del turismo. Lo stesso è avvenuto nella mobilità aerea: secondo uno studio del Parlamento Europeo (marzo 2021), essa ha subìto una perdita netta di 56... continua a leggere
Scritto da: Alberto Figliuzzi il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La risposta del ministro degli esteri Sergey Lavrov alle richieste di spiegazione, da parte americana, in merito a recenti spostamenti di truppe russe ai confini dell’Ucraina (“Noi siamo a casa nostra, voi che ci fate a migliaia di chilometri dal vostro Paese?”), fotografa in maniera... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 11/05/2021
La realtà supera sempre la fantasia, anche nella scelta dei tempi. In questi giorni la Chiesa cattolica ha elevato agli altari Rosario Livatino, giovane magistrato agrigentino ucciso dalla mafia nel 1990.Fervente cattolico, esemplare per moralità e rettitudine, combatté la mafia e il crimine... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 11/05/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì, la storia siamo noi. Come questa nuova Intifada. Ci eravamo dimenticati dei palestinesi? Eccoli, con le braccia al cielo davanti alla polizia. Il nostro corrispondente Michele Giorgio riferisce di 20 morti. Tra cui 9 bambini, nei raid israeliani seguiti al lancio di razzi verso Gerusalemme.... continua a leggere
Scritto da: Nathan Greppi il 11/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Stelio Fergola il 11/05/2021 | Politica e Informazione
Caro Presidente Sergio Mattarella,Con tutto il dovuto rispetto per la carica istituzionale che Lei copre e che rappresenta per tutti noi, nell’interesse della Nazione. Attendiamo prima di esprimere di conoscere le carte dell’inchiesta che hanno portato, nella giornata di oggi, a un’ondata... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Palazzini il 11/05/2021 | Politica e Informazione
Docenti universitari e collaboratori di testate giornalistiche svegliati all’alba dai carabinieri del Ros. Perquisiti come se fossero terroristi perché avrebbero insultato sui social il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Usiamo doverosamente il condizionale perché non sappiamo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 10/05/2021 | Politica e Informazione
Scritto da: Saverio Pipitone il 10/05/2021 | Economia e Decrescita
Tra crisi economica, conflitti sociali e desideri di libertà, alcuni giovani contadini, sia uomini che donne, negli anni Settanta occuparono terre pubbliche incolte e abbandonate sulle colline veronesi della Grola in località Sant’Ambrogio di Valpolicella, per recuperarle ad uso produttivo,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi il 10/05/2021 | Politica e Informazione
Con Draghi è arrivata la resurrezione italiana dalla crisi pandemica? Dal pnrr scaturirà dunque una rivoluzione che redimerà l’Italia non solo dalla crisi economica post – pandemica, ma dai tanti mali secolari che la affliggono? E’ lecito nutrire seri dubbi in merito, dato che... continua a leggere
Scritto da: Ivana Suerra il 09/05/2021 | Ecologia e Localismo
L’alienazione dell’uomo moderno sta assumendo una nuova forma: quella delle città omologate del futuro che tendono ad uniformare le diversità. “Il Mekong era piatto e senza drammi […] Si scivolava via lenti fra le due sponde che erano l’essenza di quella contraddizione che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 09/05/2021 | Ecologia e Localismo
Bio, green, filiera corta. Non si sente parlar d’altro. La filiera corta, come la Democrazia, esisteva prima di sapere di esser tale. È tipico della società contemporanea scoprire cose che esistevano già fingendo, o illudendosi, che siano nuove. Per secoli i popoli dell’Africa Nera... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 09/05/2021 | Economia e Decrescita
Non tutto è definito nel futuro del mondo del lavoro. Al determinismo (e al catastrofismo) di certe previsioni risponde ora l’autorevole “The Economist”, proponendo scenari inusuali per l’occupazione ed il rapporto tra occupazione e nuove tecnologie. “Cavalcare in alto... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè il 09/05/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Diceva Guicciardini: «a salvarsi da un tiranno bestiale e crudele non è regola o medicina che vaglia, eccetto quella che si dà alla peste: fuggire da lui el più discosto, ed el più presto che si può». Di questa massima dovremmo far tesoro per scampare... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Terranova il 09/05/2021 | Politica e Informazione
Oggi è un giorno di sofferenza per la dittatura della neolingua. Approfittiamone. Più in là nel tempo essere madre potrebbe diventare una forma di discriminazione. La famiglia con figli diventerà una rarità da circo Barnum. I single con le tartarughe il cagnolino il criceto e altri... continua a leggere