La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 12/06/2007 | Storia e Controstoria
Il Comitato contro la repressione della libertà di parola e di pensiero ha organizzato per sabato 16 giugno alle ore 17 a Teramo presso l'Hotel Abruzzi, un'assemblea di tutti gli aderenti al Comitato e tutti coloro che vogliano partecipare a quella che sarà una giornata di riflessione... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Licandro
il 12/06/2007 | Ecologia e Localismo
Le notizie sulla progressiva crescita della temperatura del pianetahanno aperto il dibattito intorno alle cause e ai rimedi più efficaci L’Intergovernmental panel on climate change (Ipcc) – il gruppo di oltre duemila scienziati che, per conto dell’Organizzazione delle... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 12/06/2007 | Politica e Informazione
Un’apparizione televisiva per un parlamentare è come pisciare: quando scappa, scappa. Non ne può fare a meno. Il senatore di An Gustavo Selva doveva commentare le manifestazioni di giubilo per l’arrivo dell’imperatore atlantico Giorgio Bush. Selva ha più di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/06/2007 | Economia e Decrescita
Vedi intervista ad Antonio Miclavez, coautore di Euroschiavi http://video.google.com/videoplay?docid=8208628600166597158&q continua a leggere
Scritto da: Autori Vari
il 11/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
50 GRADI ALL’OMBRA Layla Anwar, An Arab Woman Blues - traduzione idi Gianluca Freda Questo è ciò che dice il termometro. Per essere precisi dice 48,5 gradi. E non state a scocciarmi con quegli 1,5 gradi. Un grado e mezzo in più o in meno, è comunque troppo. Sole che ustiona,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/06/2007 | Politica e Informazione
Milano - «Abbiamo il 51,8% di Bnl e nell’operazione ho coinvolto 4 banche cooperative che fanno capo a Stefanini». Sono le parole che in una... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 11/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Tino Mantarro
il 11/06/2007 | Ecologia e Localismo
Al mare vanno di notte, perché l’abbronzatura è ancora il marchio del lavoro nei campi. Hanno scoperto lo sci, nei 200 impianti da poco costruiti. Quando si spostano hanno la fama di far rumore e fumare dove non si potrebbe. Un trend che stravolgerà il settore continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 11/06/2007 | Ecologia e Localismo
La Coca Cola made in India ci ricasca. Come riferisce www.oneworld.net, una missione in loco dell'associazione India Resource Center con base negli Usa ha trovato che nello stato indiano dell'Uttar Pradesh diversi impianti di produzione del noto bibitone utilizzano terre... continua a leggere
Scritto da: Silvia Gambi e Mimmo Tringale
il 11/06/2007 | Ecologia e Localismo
Oggi i bambini sono sottoposti al rischio dell’esposizione di più di 15 mila sostanze chimiche sintetiche, senza contare l’inquinamento dell’aria, il traffico, la contaminazione di acqua e cibo, le radiazioni. Una vera e propria giungla di insidie, non sempre... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 11/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il parlamento iracheno vota una legge per vincolare al suo volere il prolungamento del mandato delle truppe Usa E' molto probabile che alla fine si risolva in una bolla di sapone, ma quello che è accaduto nel Parlamento di Baghdad il 6 giugno scorso ha... continua a leggere
Scritto da: J.C. Chakanza
il 11/06/2007 | Economia e Decrescita
Nei negozi del Paese africano briciole di sapienza tradizionale e proverbi hanno preso il posto delle usuali insegne commerciali. Scritte che rivelano la concezione che si ha della ricchezza e della povertà, riflettono le aspirazioni più profonde e nascoste del cuore umano e della cultura locale ... continua a leggere
Scritto da: Marco M
il 11/06/2007 | Politica e Informazione
"Da quando sono sindaco non ci sono stati aumenti: se i consiglieri mi chiedono di migliorare i loro strumenti di lavoro, sono d’accordo". Così, riportata dalla Stampa, si è espressa Rosa Russo Iervolino, sindaco di Napoli, sull'aumento dei contributi ai consiglieri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 11/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo arrivati al paradosso assoluto: gli americani in Iraq hanno deciso di armare i gruppi sunniti per aiutarli contro i fantomatici “insorgenti infiltrati da Al-Queda”.Avevano già usato una strategia simile in Kosovo, armando i “ribelli” albanesi per farsi... continua a leggere
Scritto da: vichi
il 11/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un fine umorista di origine egiziana ha di recente pubblicato un libro in cui, partendo dalla propria esperienza autobiografica, arriva a maturare il convincimento che “la difesa della sacralità della vita coincide con la difesa del diritto... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 11/06/2007 | Economia e Decrescita
La Banca d'Italia ha reso recentemente pubblico il Piano di migrazione del sistema bancario italiano alla Single Euro Payments Area (SEPA), progetto di armonizzazione all'interno dell’area dell’euro dei pagamenti effettuati con strumenti diversi dal contante. A tal fine è stato creato... continua a leggere
Scritto da: Lorenza Veronese
il 11/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche quest'anno, dal 31 Maggio al 3 Giugno, quasi in stretta concomitanza con il G8, ha avuto luogo un grande evento, ormai, a noi già ben noto, che si tiene con cadenza annuale dal... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 11/06/2007 | Politica e Informazione
La politica italiana, aggrovigliata su sé stessa, oramai discute soltanto di facezie: s’arrovella per chiedersi se il comandante della Guardia di Finanza debba... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Ansaloni
il 11/06/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1973, Huynh Cong Út vinse il premio Pulitzer con una foto che sarebbe stata destinata ad imprimersi nella memoria collettiva come un'icona della guerra e delle sue efferatezze. È la foto di una bambina vietnamita, Kim Phuc, che corre nuda per la strada,... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Baker
il 11/06/2007 | Storia e Controstoria
Robin Hordon, ex controllore del traffico aereo, parla dell'11-9, del NORAD e di cosa sarebbe dovuto accadereDopo tre ore dagli attacchi al World Trade Center ed al Pentagono, Robin Hordon sapeva che era stata un'operazione interna. Era... continua a leggere