Per un'altra politica
Scritto da: Marino Badiale e Massimo Bontempelli il 08/03/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Marino Badiale e Massimo Bontempelli il 08/03/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Kiran Desai/Livia Manera il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Livia Manera intervista la scrittrice indiana Kiran Desai, autrice del romanzo Eredi della sconfitta. Kiran Desai sostiene che in India vi sia ancora un sentimento antioccidentale alimentato dal ricordo della colonizzazione britannica.La scrittrice esprime la sua critica... continua a leggere
Scritto da: Alexandr Solzhenitsyn il 08/03/2007 | Storia e Controstoria
Alexandr Solzhenitsyn rievoca l'uccisione del monaco. «Un gesto a difesa dello zar? No, il primo sparo della Rivoluzione» “La Stampa” pubblica un brano del saggio del premio nobel Alexandr Solzhenitsyn Riflessioni sulla Rivoluzione di... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve/Luigi Tedeschi il 08/03/2007 | Politica e Informazione
Intervista con il Prof. Costanzo Preve a cura di Luigi Tedeschi 1) Il ventunesimo secolo si identifica con l’era della globalizzazione. Il liberismo, sia sotto l’aspetto culturale che economico, è divenuto oggi un sistema politico-economico universale. L’economia... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Tedesco il 08/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Per un solo voto di scarto il consiglio regionale approva la legge sulle vaccinazioni: dal 1. gennaio 2008 non saranno più obbligatorie, come accade negli altri Paesi della Ue Il Veneto sospende dal 1. gennaio 2008 l'obbligo della vaccinazioni per l'età... continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani il 08/03/2007 | Politica e Informazione
In Afghanistan, come del resto in Iraq, la guerra non è mai terminata. Forze patriottiche molto differenti tra loro stanno combattendo nel comune intento di liberare la patria dall’invasore.L’opinione pubblica mondiale sembra però aver quasi totalmente dimenticato... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Aiutare i nostri vicini del Sud a costruire una vita migliore rappresenta un’importante priorità per gli Stati Uniti”. Il presidente statunitense George W. Bush ha tentato il tutto per tutto per convincere l’America Latina che il tour che lo vedrà impegnato da domani fino... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 08/03/2007 | Politica e Informazione
La ricerca della perfezione e l’aborto per una malformazione che non c’era Una puerpera, informata dai medici che il figlio in gestazione rischiava di essere affetto da una malformazione, che avrebbe comunque potuto essere rimossa per via chirurgica, ha chiesto e ottenuto di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Agnoli il 08/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In alto piedi, genitali, inconscio, in basso testa, coscienza e ragione Accanto alla pseudo-scienza darwinista, la modernità, culturalmente malata di riduzionismo, ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 08/03/2007 | Politica e Informazione
Scritto da: Angelo Quattrocchi il 08/03/2007 | Politica e Informazione
Aveva ragione chi diceva che non ci dovevamo andare, e continuava a dire che dovevamo venir via da quell'orrido massacro, da quella guerra civile fomentata da Bush. Ora, quel buffone di Berlusconi tace: perché non chiede che andiamo in Iraq, ad aiutare il suo... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi il 08/03/2007 | Ecologia e Localismo
Tra i temi in discussione in questi due giorni al Consiglio Europeo, oltre al fatto se l’obiettivo delle rinnovabili al 20% per il 2020 debba essere a carattere indicativo oppure obbligatorio e se rimarrà l’obiettivo unilaterale dell’ UE di riduzione delle emissioni di gas... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 08/03/2007 | Politica e Informazione
La lezione della storia continua a leggere
Scritto da: Raul Zibechi il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In meno di due anni le truppe della Minustah (missione delle Nazioni Unite per la Stabilizzazione di Haiti) hanno provocato tre massacri a Cité Soleil, quartiere periferico di Porto Principe. Secondo molte testimonianze, scarsamente diffuse dai mezzi di... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lontano dall’essere un “relitto della Guerra Fredda”, il Trattato INF rappresenta la base su cui costruire un ordine mondiale fondato sui principi della sicurezza multilaterale. Se l’amministrazione Bush continuerà a seguire la propria imprudente politica fondata sull’unilateralismo... continua a leggere
Scritto da: verosudamerica il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’arresto è scattato in seguito alla trasmissione da parte di un emittente televisiva di una intercettazione telefonica nella quale si faceva riferimento all’organizzazione di un piano per assassinare Chávez. Due militari venezuelani, padre e figlio, sono stati arrestati ieri per... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet il 08/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stati Uniti e Unione Europea hanno approvato l'accusa della Corte Penale Internazionale (CPI) contro due alti dirigenti del governo del Sudan: l'ex ministro degli Interni, Ahmed Haroun (ora ministro degli Affari Umanitari), e un suo collaboratore a capo della milizia sudanese... continua a leggere
Scritto da: Alfio Caruso il 08/03/2007 | Politica e Informazione
Nello spot di una tv privata, una battuta del presidente siciliano rievoca antichi scenari cari agl’indipendentisti di stampo mafioso. E ora ritornati di gran moda Con la coppola in testa e il bicchiere di vino in mano, Totò Cuffaro offre una meschina caricatura di se stesso.... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli il 08/03/2007 | Ecologia e Localismo
Una cultura politica nuova, diversa, alternativa, ecc. Bertinotti, Polo, Diliberto, Migliore, Pagliarulo, tutti convengono. La povertà di contenuti e l'incertezza di obiettivi delle sinistre, e comunque la loro inadeguatezza a fronte dei problemi attuali, appare consapevolezza comune.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio il 08/03/2007 | Politica e Informazione
L’argomento “Videogiochi & violenza” è un argomento ostico e delicato e per questo attaccabile da coloro che non comprendono, o non vogliono comprendere, l’importanza enorme che invece ha... continua a leggere