La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giano Accame/Giovanan Canzano
il 24/01/2007 | Storia e Controstoria
Il negazionismo della Shoah attraverso la ricerca storica “Il ministro della Giustizia Clemente Mastella ha lanciato un appello affinche' il negazionismo della Shoah diventi reato in tutti i paesi dell'Unione Europea. A Dresda per il Consiglio dei ministri della Giustizia e degli... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 24/01/2007 | Ecologia e Localismo
Visto quel che è trapelato, si attende con apprensione il Quarto rapporto di valutazione (Fourth Assessment Report, AR4) dell'Intergovernmental Panel on Climate Change, l'organismo scientifico per lo studio dei cambiamenti climatici creato nel 1988 dalla Organizzazione meteorologica... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 24/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il bestiame genera il 18 per cento dei gas serra. Più di quelli prodotti dai trasporti. E occupa il 26 per cento della superficie terrestre: mangiare meno carne aiuterebbe la salvaguardia dell'ambienteMentre va diffondendosi la preoccupazione per le centinaia di milioni di automobili,... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 24/01/2007 | Politica e Informazione
In Italia sette navi da guerra con 6 mila marines a bordo. A tempo indeterminato. Obiettivi: Iran e Somalia Proprio mentre il governo Prodi annunciava il nullaosta al raddoppio della base Usa di Vicenza ed esplodeva la protesta contro tale decisione, è arrivata in Italia, tacitamente,... continua a leggere
Scritto da: Daniel Nepstad
il 24/01/2007 | Ecologia e Localismo
Trentacinque anni fa usciva il rivoluzionario libro di cucina di Frances Moore Lappé intitolato “Diet for a Small Planet” che avvertiva delle conseguenze disastrose di una preferenza sempre maggiore per la carne. Per esempio, è necessario sino a 16 volte... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 24/01/2007 | Politica e Informazione
La funzione dell’uomo di cultura, a differenza del politico che tende a trovare soluzioni, è quella di sollevare problemi. Il nostro tempo ne è oltremodo ricco ed anche il tema della discussione ne pone un numero notevole. Cominciamo dal grado zero. Noi... continua a leggere
Scritto da: Ryszard Kapuscinski
il 24/01/2007 | Storia e Controstoria
Lo scrittore e giornalista polacco Ryszard Kapuscinski è morto ieri a Varsavia. Aveva 74 anni. Kapuscinski era diventato famoso, tra le altre cose, per i suoi reportage di guerra da paesi dell'Asia, dell'Arica e dell'Europa, e per i suoi libri sulla caduta di Haile... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini
il 24/01/2007 | Ecologia e Localismo
Modernizzazione, identità. L’originalità dell’accostamento di questo binomio sta nell’idea che i modelli di sviluppo debbano essere fortemente legati all’identità. E questa è una cosa straordinaria, proprio per l’elemento di contraddizione che c’è nel termine... continua a leggere
Scritto da: Vajra Karuna
il 24/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'illuminazione è un'esperienza singolarmente intensa, che rivela a una persona il suo posto nello schema delle cose. Essa è, molto spesso, un'esperienza definitiva grazie alla quale chi esperimenta non dubiterà mai più della propria relazione con se stesso, gli altri, il mondo e... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 24/01/2007 | Politica e Informazione
A dir la verità, anche se i coglioni grideranno al "fascismo", riporterei ampia notizia dell’editoriale di Belpietro sul Giornale di oggi. Si tratta di un articolo ben più "marxista" di quelli normalmente scritti dai giornalisti dell’estrema sinistra nostrana. Afferma... continua a leggere
Scritto da: Stanislav Grof
il 24/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno degli aspetti più straordinari della nostra esperienza con Swami Muktananda e con il Siddha Yoga fu l'eccezionale incidenza di sincronicità nella vita dei seguaci di Muktananda. Ne abbiamo avuto notizia da amici e conoscenti legati al movimento Siddha Yoga: i ritiri intensivi... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 24/01/2007 | Economia e Decrescita
La nascita dello Stato sociale, tipica costruzione politica del XX° secolo, è collegata a tre eventi: la seconda rivoluzione industriale, la crisi del ‘29 e i cambiamenti sociali conseguenti al secondo conflitto mondiale.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/01/2007 | Politica e Informazione
L'evidenza della guerra I numeri parlano da soli: la guerra in Afghanistan è sempre più violenta ed estesa Il governo rassicura: “La guerra in Afghanistan è finita”. Peccato che, dopo la fine dei bombardamenti dell’inverno 2001-2002 (costati la... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 24/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un attentato fa cinque vittime, mentre la Nato uccide "per erore" un soldato pachistano Ancora violenza nella regione pachistana del Waziristan, a ridosso del confine afgano. La settimana è iniziata nel sangue: lunedì mattina un attentatore suicida a bordo di un'auto... continua a leggere
Scritto da: zret
il 24/01/2007 | Politica e Informazione
Absit iniuria verbisIl sistema -è noto– si basa su mezzi coercitivi, ma soprattutto sulle menzogne. Il miglior strumento per consolidare un iniquo e perverso potere è il controllo delle fonti d’ ”informazione” e della “cultura”. È risaputo che la stragrande maggioranza delle... continua a leggere
Scritto da: Michael Roston
il 24/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’allarme che gli investitori possano essere prossimi ad uno shock è confermato da una delle più grandi banche di credito mondiale, la quale ha rivelato alla comunità finanziaria che un attacco preventivo di Israele, con gli USA in appoggio, potrebbe colpire... continua a leggere
Scritto da: Stan Goff
il 24/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Jodl! Parigi brucia?"- Adolf Hitler25 agosto 1944RetroscenaGli Stati Uniti hanno il 5% della popolazione del pianeta, ma nel complesso consumiamo più del 25% dell'energia fossile. Questo riguarda più o meno tutte e tre le forme di combustibile... continua a leggere
Scritto da: editriceilponte.org
il 24/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Newsletter Casa editrice il Ponte No. 01 / gennaio-febbraio... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 24/01/2007 | Politica e Informazione
Perché scandalizzarsi, dico io, se il compagno Gianluca Merchiori da Ferrara si è intascato due milioni di euro truffando decine di persone con la promessa di facili guadagni in Borsa. L'ex segretario comunale di Rifondazione andava in piazza la mattina a manifestare contro l'imperialismo di Bush,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/01/2007 | Politica e Informazione
I deboli in Italia sono usati come cavie. Quello che di male può succedere, succede prima a loro. Di solito solo a loro. Sono i porcellini d’India della nostra società. I canarini usati in miniera per evitare gli incidenti da grisou. I deboli vivono... continua a leggere