Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il concetto del consumo

il 20/01/2007 | Economia e Decrescita

Nei tempi trascorsi le esigenze umane erano molto limitate ed erano concentrate alla semplice sussistenza. Con il progredire degli anni la società è diventata sempre più sofisticata, contraendo una sorta di febbrile crescita... continua a leggere

Riforme ad personam

il 20/01/2007 | Politica e Informazione

La socialdemocrazia, si sà, è "riformista" per definizione. Riforme quindi ogni dì: ce n’è una sulle pensioni. Adesso ce n’è una sulla mobilità nel pubblico impiego. Riformare si, ma per regredire in nome del "popolo sovrano". Non si possono toccare i potentati, i... continua a leggere

Il babà incenerito

il 20/01/2007 | Economia e Decrescita

L'ANTEFATTO È CHE, con una manovra degna del gioco delle tre carte, i finanziamenti previsti dalla legge per incentivare lo sviluppo delle fonti rinnovabili erano stati dirottati sull'energia elettrica prodotta con gli scarti di raffineria e con l'incenerimento dei rifiuti [30 miliardi di euro... continua a leggere

Una lettera di Gore Vidal

il 20/01/2007 | Politica e Informazione

Gore Vidal è venuto in questi giorni in Italia e mi ha inviato una lettera per il blog.“Caro Beppe,l’umanità – e con essa il mondo intero – è a un bivio. Dobbiamo cominciare ad agire ora, perché se non cambiamo rotta vi sono buone probabilità che... continua a leggere

Ustica: silenzio e basta...

il 20/01/2007 | Politica e Informazione

Dalla stampa:“Giovedì 10 gennaio 2007 la strage di Ustica viene archiviata senza colpevole. Nessun responsabile per uno dei più intricati misteri d’Italia. La Prima Sezione Penale della Corte di Cassazione ha assolto con formula piena anche i due ultimi militari, i generali Lamberto... continua a leggere

Puntiamo sulla decrescita

il 19/01/2007 | Ecologia e Localismo

“Dal momento che le società della crescita, quelle occidentali in specie, hanno fallito i loro principali obiettivi, occorre puntare a una società della decrescita”. In questa affermazione, apparentemente semplice e oggettiva, fatta da Serge Latouche, uno dei massimi... continua a leggere