La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mercosur
il 22/12/2006 | Economia e Decrescita
Nel mondo ben 8.700.000 persone possiedono un patrimonio che supera il milione di dollari. La quantità dei milionari è in crescita, con un incremento superiore al 6% annuo. Quanto più un Paese è povero, tanto più velocemente crescono le fortune individuali. La compagnia di... continua a leggere
Scritto da: Renato Strumia
il 22/12/2006 | Economia e Decrescita
Il sistema bancario italiano ha subito una violenta accelerazione a partire da un anno a questa parte. Il 2005 era stato piuttosto movimentato: due banche straniere avevano provato a comprare, con offerte pubbliche in borsa, due grosse banche in difficoltà; l’olandese ABN-AMRO... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 22/12/2006 | Storia e Controstoria
A Teheran ha avuto luogo una conferenza dove si è discusso apertamente dell'olocausto; questa ha attirato molta attenzione ed ha fornito ai revisionisti un'opportunità negatagli per lungo tempo. Prima di leggere il mio articolo, lasciate che vi indichi un po' di... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 22/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La buona notizia è che i repubblicani hanno perso.La cattiva notizia è che hanno vinto i democratici.Il problema scottante – il ritiro degli USA dall'Iraq – resta lontano dalla soluzione come prima.Una chiara maggioranza di americani è contraria alla guerra... continua a leggere
Scritto da: Jacques Le Goff
il 21/12/2006 | Storia e Controstoria
Jacques Le Goff Il Dio del Medioevo trad. di R. Riccardi, conversazioni con J.-L. Pouthier 2006, pp. 118, € 12,00, con ill. Collana i Robinson / Letture ISBN 9788842073970 Argomenti Storia della ChiesaStoria medievale ... continua a leggere
Scritto da: Zygmunt Bauman
il 21/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Zygmunt Bauman Vita liquida trad. di M. Cupellaro 20062, pp. 214, € 15,00 Collana i Robinson / Letture ISBN 9788842076995 Argomenti AttualitàSociologia della cultura Leggi un brano Acquista Stampa Invia ad un... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 21/12/2006 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 21/12/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Conferenza stampa alla Casa Bianca del presidente americano"Il 2007 sarà l'anno delle scelte difficili e dei sacrifici" "Bisogna aumentare la nostra presenza militare in Iraq. Abbiamo l'obbligo di assicurare che i nostri militari siano capaci di sostenere questa guerra nel lungo... continua a leggere
Scritto da: redazione Arianna Editrice
il 21/12/2006 | Politica e Informazione
I lettori più accorti e in buona fede già lo sanno, ma è meglio ribadire che la rassegna stampa digitale usufruisce delle fonti di informazione presenti e disponibili in rete gratuitamente. Siamo cioè limitati dalle politiche editoriali imperanti, non da una nostra intenzione... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 21/12/2006 | Ecologia e Localismo
Premesse Oggi sappiamo abbastanza bene che cosa è l’uomo: è un animale, fa parte in tutto per... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 21/12/2006 | Ecologia e Localismo
Un balcone come luogo per esercitare quote di indipendenza produttiva e per alleggerire il pianeta perfino abitando in città.Istruzioni pratiche per coltivare ortaggi e frutta, curarsi con erbe e piante, essiccare al sole vegetali e un pane speciale, cucinare con il... continua a leggere
Scritto da: Antonio Ruggieri
il 21/12/2006 | Politica e Informazione
I partiti politici come cardini dell'Italia moderna dopo il fascismo. Il loro ruolo insidiato dalla televisione. Il "Business party" e le nuove forme di governo orizzontale della società. Gli scenari della mutazione del rapporto fra politica e società nel nostro Paese.... continua a leggere
Scritto da: Mickey Z.
il 21/12/2006 | Storia e Controstoria
Il numero dei civili panamensi uccisi nel 1989 durante l’invasione statunitense del Panama oscilla tra 500 e 3.000. A Bush senior fu chiesto se la cattura dell'autocrate Manuel Noriega valeva tutte quelle vittime. Come conferma del dogma non scritto secondo cui alcuni paesi contano più di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 21/12/2006 | Economia e Decrescita
Sono ormai quattro anni che circa 250 concessionari della Ford stanno subendo processi fallimentari e cause legali contro la multinazionale automobilistica, senza che alcuna testata giornalistica abbia accolto le innumerevoli richieste per portare il caso all'attenzione dell'opinione... continua a leggere
Scritto da: Lorenza Veronese
il 21/12/2006 | Storia e Controstoria
Spesso accade a coloro che cercano informazioni in rete, di incontrare articoli, resoconti o documentazioni sul cosiddetto “Nuovo Ordine... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/12/2006 | Politica e Informazione
La prendo da lontano.Ricordo, un amico, che trafficava, in libri vecchi, molto più grande di me, che ogni volta che tentavo di tirare sul prezzo di un testo, mi rispondeva, scherzando, in romanesco: “Aoh, guarda che qui mica è arrivato er tempo in cui i foderi combattono le sciabole... continua a leggere
Scritto da: Francesco 33
il 21/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, finalmente, in data 13 dicembre l’Alta Corte del Botswana ha emesso la sua sentenza sul diritto dei Boscimani a far ritorno alle loro terre. La sentenza è stata, grazie a Dio, dato che non era affatto scontato, pressoché completamente favorevole ai Boscimani. Ora non... continua a leggere
Scritto da: Jeanna Bryner
il 21/12/2006 | Ecologia e Localismo
Un conflitto nucleare regionale a scala ridotta potrebbe sconvolgere il clima globale per un decennio o più, con effetti ambientali devastanti per chiunque sulla Terra , hanno concluso i ricercatori. Gli scienziati hanno detto che circa 40 Paesi posseggono... continua a leggere
Scritto da: Jason Miller
il 21/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Quale società non è basata sull’avidità? Il problema dell’organizzazione sociale è di trovare un sistema in cui l’avidità faccia meno male possibile; quel sistema è il capitalismo. " Milton FriedmanGià, quale società? Certamente non... continua a leggere