Il gioco degli specchi (una presentazione)
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 30/11/2006 | Politica e Informazione
1.... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 30/11/2006 | Politica e Informazione
1.... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 30/11/2006 | Politica e Informazione
La morte dell'ex-spia russa ha messo in moto quella che è la macchina della disinformazione, per portare ad innescare una serie di cause ed effetti che avrà l'obiettivo di simulare una situazione di guerra Fredda e infondere nell'opinione pubblica un sentimento di opposizione... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si ferma la guerra in Afghanistan, mentre gli alleati a Riga discutevano il futuro della missione La guerra continua senza sosta, tra bombardamenti e attentati suicidi. Mentre la Nato cerca di convincere gli alleati che quella in Afghanistan è ancora una... continua a leggere
Scritto da: Nicholas von Hoffman il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo
L'ultima decisione di Wal-Mart – trasferire ad impiego part-time il 40% dei suoi dipendenti, mettere un tetto ai loro stipendi e obbligare molti di loro a rendersi disponibili 24 ore su 24 – è solo l'ultima conferma dell'incontrollato potere che da tempo le corporation hanno assunto... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 30/11/2006 | Politica e Informazione
Gli schieramenti politici non nascono a comando.Per questo, destra e sinistra, eredi di ideologie, sono contenitori vuoti, incapaci di rappresentare le esigenze flessibili e reversibili dei cittadini. Un sistema... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 30/11/2006 | Politica e Informazione
La riemersione di un iceberg Il notevole risultato conseguito dalla Fpö di Jörg Haider alle elezioni austriache... continua a leggere
Scritto da: Denis de Rougemont il 30/11/2006 | Ecologia e Localismo
L’Europa è ancora ossessionata dagli spettri... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi il continente eurasiatico si trova in una situazione molto grave. Assistiamo infatti al tentativo degli Stati Uniti di mettere, l'una contro l'altra, la Russia e l'Unione Europea, al fine di danneggiare le loro strategiche relazioni politiche ed... continua a leggere
Scritto da: Piero Sinatti il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista con Piero Sinatti nella rielaborazione di un giornalista del gruppo Quotidiani l'Espresso apparsa senza firma (per lo sciopero delle firme) sul quotidiano “Il Tirreno” del 26 novembre 06. Roma. “Non si può non notare come la morte di Anna... continua a leggere
Scritto da: Neri Santorini il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Battuta d'arresto per i negoziati sull'ingresso della Turchia nell'Unione Europea a causa di Cipro. Tanto che l'11 dicembre i 25 capi di stato e di governo decideranno di congelarli. Per ora lo stop riguarda solo i capitoli commerciali, ha suggerito oggi la... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 30/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
I pazienti anoressici uomini rappresentano il 4,1% della popolazione, t ra i sintomi manifestati, depressione (35,6%), attacchi di panico (9,5%), alcolismo (3,4%) o nessun sintomo (35%)Roma, 28 novembre 2006 - L'anoressia è malattia che riguarda esclusivamente le donne? Ci si ammala per indossare... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due notizie brevi, che possono dare un'idea dell'aria che tira a Washington in questi giorni. Con la mossa a sorpresa del presidente iraniano Ahmadinejad, che ha teso la mano al capo del governo iracheno al-Maliki, gli americani si sono trovati completamente spiazzati, e si... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 30/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Francesco Germinario, La destra degli dei. Alain de... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroay il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il dominio è vecchio quanto la storia dell'umanità…” -Zbigniew Brzezinski, ex Consigliere alla Sicurezza Nazionale Statunitense L'espressione “Nuovo Medio Oriente” fu introdotta al mondo nel Giugno 2006 a Tel Aviv dal Segretario di Stato Statunitense... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 30/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Palestina dei media, i media della Palestina. Da un’informazione reticente a un’informazione veritiera” giovedì 30 novembre dalle 14,00 alle 19,45 Senato della Repubblica, Palazzo Bologna, via di Santa Chiara, 4A. Roma Giovedì 30 Novembre 2006 Convegno a Roma, 30 novembre «La... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 30/11/2006 | Politica e Informazione
Ma Il Foglio di Ferrara da che parte sta? Lui Giulianone, dice di stare col Papa. Però - c’è sempre un però nella vita - questo viaggio in Turchia, pare, gli sia piuttosto difficile da digerire, come una di quelle cene pantagrueliche alle quale talvolta non sa rinunciare. E invece con... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 30/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Tratto dalla pubblicazione PSICHIATRIA del CCDU All'inizio degli anni '50, gli psichiatri scoprirono una nuova "cura miracolosa", che causava gravi effetti collaterali. Lo psichiatra... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 29/11/2006 | Ecologia e Localismo
Ieri la Commissione Ambiente del'Europarlamento ha votato gli emendamenti al testo per la revisione della Direttiva quadro sui Rifiuti.Sono passati alcuni emendamenti importanti, grazie soprattutto all'EEB (l'ONG che raggruppa la gran parte delle associazioni ambientaliste... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 29/11/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AFGHANISTAN: PAESI NATO CANCELLANO RESTRIZIONI A MISSIONE IN CASO EMERGENZA PASSA L'ESCAMOTAGE PER CONSENTIRE PIU' LIBERTA' MANOVRA SENZA PROBLEMI POLITICI Riga, 29 nov. - (Adnkronos/Dpa) - I Paesi alleati hanno accettato di cancellare alcune delle restrizioni che avevano imposto ai loro... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 29/11/2006 | Ecologia e Localismo
Urbanistica: democrazia e decentramento vs sostenibilità? Vittorio Emiliani: «La speculazione edilizia tira l´economia. E la Toscana non la contrasta» Oggi sull’Unità Vittorio Emiliani riprende con un lungo articolo le tesi del documento presentato dal suo “Comitato per la... continua a leggere