La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Werner Sombart
          
          il 27/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Werner Sombart   Perché negli Stati Uniti non c’è il socialismo? Prefazione di Guido Martinotti           Pagine 192     € 15,00    ISBN 88-424-9289-2    A... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrea Veronese
          
          il 27/06/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        L’Uroburo è l’immagine di un serpente che si morde la coda e la inghiotte.Questa diffusissima figura simbolica rappresenta, sotto forma animalesca, l’immagine del cerchio che personifica l’ eterno ritorno. Esso sta ad indicare l’esistenza di un nuovo inizio che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Andrea Veronese
          
          il 27/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Sul significato del nome Esseni sono state fatte numerose supposizioni. Alcuni sostengono che la forma latina derivasse dall'ebraico "hasidim" (che significa pii), altri che il nome derivasse dall'aramaico "asya" (che significa medico). Nel 1947, all'interno delle grotte... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Chiara Zappa
          
          il 27/06/2006 |          Storia e Controstoria
                  
            
        
      
      
        Una pagina oscura della colonizzazione britannica: la repressione colpì oltre un milione di persone. Parla la storica Elkins    Campi di prigionia e di lavoro, villaggi segregati col filo spinato. Così fu repressa la rivolta Mau Mau negli... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Filippo Ronchi
          
          il 27/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Costanzo Preve L'ideocrazia imperiale americana continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Luciano Gianazza
          
          il 27/06/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                  
            
        
      
      
        Un approccio filosofico al mondo dei minerali, considerando la differenza fra organico ed inorganico ai fini nutrizionali.   In natura niente rimane immobile, anche se ai nostri occhi appare tale.  Se rimanessi forzatamente immobile, il tuo sangue continuerebbe a circolare e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Serena Corsi
          
          il 27/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Gli aymara del deserto di Atacama, nel grande nord cileno, contro i canadesi della Barrick Gold. Una scelta difficile per Bachelet  Migliaia di indigeni cileni Aymara e Daguita rischiano di dover lasciare la propria terra, quella dell'altipiano di Atacama a ridosso della... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sue Mueller
          
          il 27/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Molte organizzazioni inclusa l'industria dei telefoni cellulari minimizzano sovente il rischio per il cervello delle radiazioni dei cellulari. Risultati di studi a breve termine sono... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 27/06/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        In un due lunghi articoli apparsi sul "Corriere della Sera" (il 18 e il 26 giugno) Ernesto Galli della Loggia asserisce sostanzialmente due cose: a) che il populismo cattocomunista è morto; b) che la sinistra si è imborghesita.  Le due asserzioni sono collegate a una tesi ancora più... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Nicola Piro
          
          il 27/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        I riferimenti all’architettura della casa e all’urbanistica della Grecia arcaica, classica ed ellenistica, nel contesto storico della colonizzazione greca del Suditalia e nella Sicilia (Magna Grecia) e della fondazione delle póleis, costituiscono la struttura di una paziente... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Manlio Dinucci
          
          il 27/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Intervenendo il 20 giugno all'Istituto alti studi per la difesa, il ministro Arturo Parisi ha spiegato perché il governo intende continuare il «nostro impegno» in Afghanistan: qui «la Nato sta mettendo alla prova la sua stessa identità, ponendo a disposizione strutture e forze per... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Tommaso Di Francesco
          
          il 27/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La settimana, per l'Italia e per l'Europa, passerà alla storia. Parliamo del fragorosissimo silenzio sulla vicenda dei voli-prigione della Cia, dopo le numerose denunce e inchieste in sede internazionale ed europea. Ha cominciato Amnesty International con il suo Rapporto 2006... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Karl W B Schwarz
          
          il 27/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Quello che segue mi è stato mandato da un membro della mailing list, e l’autore dell’articolo qui sotto mi (e vi) ha autorizzato a diffonderlo in lungo e in largo. In India stanno cercando di documentare l’estensione dell’inquinamento da uranio impoverito... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Réseau Voltaire
          
          il 27/06/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La lettura critica della stampa dominante internazionale riserva spesso delle sorprese che non dovrebbero essere tali. Come noi facciamo via via vedere nelle nostre edizioni, le pagine editoriali della stampa internazionale sono il luogo di operazioni di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Stefano Serafini
          
          il 27/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La televisione russa ha trasmesso oggi a tutto il continente euroasiatico le intercettazioni telefoniche del leader ucraino Julia Timoschenko, in particolare quella, particolarmente imbarazzante, nella quale la biondochiomata signora chiede consiglio all'ambasciatore americano Herbst su come... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michael Mandel
          
          il 27/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Michael Mandel è professore di Diritto penale... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fare Verde
          
          il 27/06/2006 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Fare Verde sarà ascoltata oggi dalla Commissione XIII del Senato - Territorio, Ambiente, Beni Culturali in merito alle problematiche ambientali del paese anche con riferimento ai recenti sviluppi normativi.Fare Verde evidenzierà come sul piano normativo, la difficile situazione... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: David Harvey
          
          il 27/06/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Intervista all’economista e geografo David Harvey, professore dell’Università di New York e autore de “Il nuovo imperialismo”DI VERONICA GAGOL’economia statunitense, minacciata dai suoi vincoli finanziari di indebitamento e dal declino industriale,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 26/06/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Di chi ci fidava una volta se non del buon vecchio medico di famiglia? Quello che ti diceva: “Fai aaaahhhh” e poi ti estirpava le tonsille. Ogni volta che ti bussava sulle spalle tu dovevi dire trentatrè. Una volta ho detto trentaquattro e mi ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 26/06/2006 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Il problema continua a leggere