Come si può comprare o vendere il cielo
Scritto da: capo “Capriolo Zoppo" il 14/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
… Come si può comprare o vendere il cielo, il calore della terra? L’idea per noi... continua a leggere
Scritto da: capo “Capriolo Zoppo" il 14/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
… Come si può comprare o vendere il cielo, il calore della terra? L’idea per noi... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 14/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'uranio arricchito di Tehran. Il problema è un altro L'annuncio, fatto martedì dal presidente Ahmadinejad, che l'Iran ha iniziato l'arricchimento dell'uranio ha suscitato una serie di reazioni. La segretaria di stato Condoleezza Rice ha dichiarato ieri che il Consiglio di sicurezza... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 14/04/2006 | Politica e Informazione
Si parla molto in questi giorni delle due Italie, divise per politica, storia, cultura, economia, eccetera. Quest'idea ha un fondamento reale? Esistono le due Italie oppure si tratta di un puro e semplice espediente retorico-politico? In primo luogo l'idea delle "due nazioni"all'interno... continua a leggere
Scritto da: Collettivo Matuta il 14/04/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
e dunque, che fare? Cambia il tuo stile di... continua a leggere
Scritto da: Marina Corradi il 14/04/2006 | Politica e Informazione
Branco di tredicenni picchia il compagno demodé In una scuola media di Vicenza un ragazzo di 13 anni è stato picchiato a colpi di righello da un gruppo di compagni perché non aveva la... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 14/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
http://www.associazioneasia.it/Dialogo interculturale e religioso tra Islam e Cristinanità Che significa Dio? Che significa Laicità? Che significa democrazia? Quali sono i valori condivisi di una moderna democrazia? Cosa faccio se un mio studente mi chiede di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Rizzo il 14/04/2006 | Ecologia e Localismo
Dall'Oregon un forte grido contro le lobby del legno: la terra prima di tutto! Vi ricordate Earth First? Era un movimento di ecologisti radicali americani, di impostazione molto integrale e ideologica, che combatteva unitariamente, organizzata in piccoli gruppi locali, contro... continua a leggere
Scritto da: fsds.it il 14/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo
Il concetto di Yin e Yang è la base dell’intera filosofia cinese. Esso è utilizzato per interpretare il mondo osservandolo da un punto di vista particolare e, per ciò che riguarda il Feng Shui, mette le basi di un possibile intervento riequilibrante. La teoria dello Yin e... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio il 13/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Roberto Taioli, Acque a CortotEdizioni Ulivo, Balerna 2003http://www.edizioni-ulivo.chulivo@edizioni-ulivo.ch Recensione di Luisa Bonesio Una montagna aspra, intransitiva, pietrosa, ma anche animata e fluente di acque, è quella che i versi di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Zavalloni il 13/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
LA SCELTA COMUNITARIA: PICCOLO E’ BELLO Ernst F. Schumacher pubblica nel 1972 Piccolo è bello. A mio avviso ilsaggio di Jonas e quello di Schumacher possono efficacemente integrarsi avicenda: Jonas costruisce un utile principio generale, ma non entra nel meritodi considerazioni... continua a leggere
Scritto da: Gottlieb il 13/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Il confronto con le tematiche politiche e le emergenze poste dagli ambientalisti non èestraneo alla riflessione filosofica. Un’analisi scientifica per essere tale non può presumere lacompletezza o il possesso del vero. Le chiusure e le assolutezze sono paranoie. Le angolazionipossono essere... continua a leggere
Scritto da: Tiberio Graziani il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla terra ce n'è abbastanza per i bisogni di tutti, ma non per l'avidità di alcuni.Mohandas K. Gandhi Lo statuto di potenza di serie B, che una onnipotente comunità internazionale concede a molte nazioni […], non potrà essere più applicata all’India del XXI secolo.Olivier... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 13/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
La fama internazionale di Jacques Ellul (1912-1994) risale agli anni Sessanta, quando uscì tradotto tradotto in inglese, il suo La technique ou l'enjeu du siècle (1964, trad. it. Giuffrè Editore, Milano 1969), pubblicato in Francia nel 1954. Un "lancio" probabilmente favorito anche dal grande... continua a leggere
Scritto da: Dario Fertilio il 13/04/2006 | Storia e Controstoria
Germania 1945, l' altra faccia dell'orrore Lo storico Knabe: i sovietici deportarono e commisero violenze. Dopo l' 8 maggio centomila cittadini trasferiti in Urss con la forza. E i lager si riempirono di tedeschi Fu vera Liberazione? Oggi in Germania c' è chi contesta l' idea... continua a leggere
Scritto da: ZEUS News il 13/04/2006 | Politica e Informazione
Molti dei giochi politici ed economici post-elettorali ruoteranno attorno alla fusione tra i due colossi. E' stato il quotidiano Libero, giornale di centrodestra, molto vicino a Berlusconi, a lanciare... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mondo dei mezzi d'informazione Usa, quando si tratta di crimini di guerra, è il Presidente a puntare il dito verso qualcun altro. Il fatto che possa essere lui a fronteggiare la medesima accusa è giudicato un ossimoro Il presidente Bush è colpevole di crimini di guerra? Anche... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il bilancio degli Usa richiede fondi extra per le operazioni speciali in Iran, in aggiunta ai 75 milioni di dollari che l’amministrazione Bush vuole investire per promuovere il “cambio di regime”. La ricompensa è la provincia del Khuzestan, dove si trova il 90% del... continua a leggere
Scritto da: voltairenet.org il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il genocidio del popolo iracheno Appello alla comunità mondiale perché si mobiliti per la pace in Iraq La montagna di cadaveri di bambini, donne ed uomini iracheni assassinati ogni giorno in Iraq dall"esercito degli Stati Uniti sta aumentando... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bussoletti il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Iran potenzia il sistema difensivo e lancia segnali intimidatori ai paesi vicini "In vista di una possibile opzione militare contro l'Iran, Teheran sta potenziando il sistema difensivo". È questa l'opinione espressa al Velino da Gianandrea Gaiani, analista militare e direttore della... continua a leggere
Scritto da: voltairenet.org il 13/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 17.000 mutilati statunitensi in Iraq Queste immagini terrificanti ci mostrano il costo umano negli Stati Uniti della barbara guerra in Iraq. Non possiamo immaginarci l'orrore e la sofferenza che deve star soffrendo a confronto il popolo iracheno. Vedendo le... continua a leggere