La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Satprem
il 26/04/2006 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Quando ci si siede, con gli occhi chiusi - per fare il silenzio mentale - si è immediatamente invasi da un torrente di pensieri che sorgono da tutte le parti, in maniera confusa e aggressiva. Non esiste un manuale con diversi metodi per venire a capo di questo baccano infernale. ... continua a leggere
Scritto da: Antonello Colimberti
il 26/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Come prima... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 26/04/2006 | Ecologia e Localismo
In Italia il 60/70% delle spese energetiche riguarda il riscaldamento di abitazioni e terziario, ma con l’uso razionale dell’energia, solo nel settore domestico, potremmo risparmiare fino al 27%.20 anni fa il 26 Aprile alle 1,23 di notte Cernobyl… una esplosione... continua a leggere
Scritto da: La Repubblica
il 26/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L´INCHIESTA Parla l´ex direttore delle operazioni in Europa Nigergate, la Cia conferma "C´è il Sismi dietro quelle carte" ... continua a leggere
Scritto da: Ombretta Franco
il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
continua a leggere
Scritto da: Lodovico Festa
il 25/04/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
'GUERRA PER BANCHE' di LODOVICO FESTA(BOROLI EDITORE; PP.192; 14 euro)Parte dal duello tra Antonio Fazio e Giulio Tremonti la ricostruzione di oltre un biennio di intrecci tra finanza, politica, scandali finanziari, banche e imprese. Dall'esplosione del crac... continua a leggere
Scritto da: Roberta Angelilli
il 25/04/2006 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Rinaldo Gianola
il 25/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Presentata come l’ennesima prova di europeismo da parte dell’industria italiana, l’«alleanza strategica» tra Autostrade e la spagnola Abertis suscita, per chi vuol leggere in trasparenza, seri dubbi sulla tempistica dell’accordo, sulla congruità dei valori finanziari, sulla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/04/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
È giusto e comprensibile che gli italiani, col 25 aprile, festeggino la liberazione dal nazifascismo. È del tutto improprio che se la attribuiscano. Improprio e controproducente. La nostra Repubblica nasce infatti su un equivoco: che a liberare l'Italia siano stati i partigiani e non gli... continua a leggere
Scritto da: Leila
il 25/04/2006 | Politica e Informazione
Un passato pesante : CIA, Bilderberg, Bolkestein, OGM, Israele, relazioni con la NATO, colpo di stato contro Chavez. Povera sinistra! Cosa hanno scelto gli italiani, la peste o il colera?Per mettere fine al regno di Berlusconi, la sinistra antiliberista... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 25/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Negoziati diretti per cercare una soluzione mutuamente accettabile per prevenire all’autodeterminazione del Sahara mi sembra una proposta inaccettabile. Sembra un racconto di Kafka…che senso avrebbero questi negoziati sull’autodeterminazione, se la stessa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/04/2006 | Economia e Decrescita
Uno dei meriti della sociologia è quello di spiegare perché i comportamenti acquisiscano forza propria e dunque indipendenza da chi li pone in essere. Ad esempio, c'è il comportamento ideale del "Buon Padre di Famiglia" (svolgere un lavoro regolare, educare ed accudire i figli,... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Politica e Informazione
Scrive Marx: "Il risultato delle nostre scoperte e del nostro progresso sembra essere che le forze materiali vengono dotate di vita spirituale e l'esistenza umana avvilita a forza materiale" Egr. Galimberti, Berlusconi da Vespa ha parlato di un aneddoto di Reagan che diceva che chi ha... continua a leggere
Scritto da: Franco Venturini
il 25/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per ricompensare lo stop di Teheran, gli Usa non rovescerebbero il regime e Gerusalemme fermerebbe le sue ricerche Se l'uso della forza non è la soluzione, esiste un «piano B» per impedire che l'Iran diventi una potenza nucleare? E la Russia che in luglio ospiterà il G-8,... continua a leggere
Scritto da: Erkes
il 25/04/2006 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Erkes, Credenze religiose della Cina antica. Traduzione di Julius Evola, Edizioni di Ar, Padova 2005;in Eurasia n 1/2006, a cura di Claudio Mutti Il Chou-li (Rituale dei Chou) e il Li-chi (Libro dei Riti), due dei Tredici Classici del canone confuciano, furono... continua a leggere
Scritto da: William M. Arkin
il 25/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"All'inizio del 2003, persino mentre le forze Usa erano sull'orlo di una guerra con l'Iraq, l'esercito aveva già iniziato a condurre un'analisi per una guerra su vasta scala con l'Iran."Washington PostGli Stati Uniti hanno forse un piano di guerra per fermare... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 25/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Ecologia e Localismo
James Lovelock e Lynn Margulis sono stati gli originatori, nei primi anni '70, del concetto di "Gaia," nome che avevano dato al sistema di autoregolazione della temperatura dell'ecosistema terrestre. Purtroppo, con il suo ultimo libro "La Vendetta di Gaia" (the... continua a leggere
Scritto da: Samir Amin
il 25/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’intellettuale Samir Amin, noglobal di punta, accusa gli Usa: «Sono loro ad aver creato l’integralismo islamico che finanziano» Il terrorismo, il grande alibi D. All'appello di Washington affinché il mondo firmi un fronte comune contro il terrorismo si contrappone un'altra... continua a leggere
Scritto da: Elémire Zolla
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
1. Professor Zolla, qual è la strada che l'ha condotta dall'americanistica, da Lei insegnata, alla frequentazione, così intensa e significativa, dell'India? Potrei rispondere che la cultura americana sia legata fatalmente all'India fin... continua a leggere
Scritto da: Nicholas Bawtree
il 24/04/2006 | Ecologia e Localismo
Uno studio condotto in diverse comunità aborigene d’Australia, pubblicato dalla rivista Health Promotion Journal of Australia, mette in luce come il concetto di salute non sia ristretto alle condizioni fisiche e mentali della persona. I professionisti di medicina e sanità che... continua a leggere