Il fallimento degli USA in Iraq
Scritto da: Enrico Sabatino il 15/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se era ben chiaro a chi osserva seriamente ciò che succede in Iraq da almeno 2 anni e mezzo, il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino il 15/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se era ben chiaro a chi osserva seriamente ciò che succede in Iraq da almeno 2 anni e mezzo, il... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info il 15/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
IRAQ LIBERO COMITATI PER LA RESISTENZA DEL POPOLO IRACHENO continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 15/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte all'ennesimo delitto commesso in nome di una valanga di retorica non si sa effettivamente più che cosa scrivere. Anche gli "argomenti" sembrano non aver più importanza: a chi ha una posizione non conviene ascoltarli. Resta solo la capacità di scandalizzarsi, per... continua a leggere
Scritto da: Intervista di Maurizio Martinelli il 14/06/2006
Scritto da: Gianni Vattimo il 13/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
La democrazia è possibile se la 'natura umana' non si lascia opprimere e si ribella con uno scatto etico. Il saggio di Costanzo Preve Ormai siamo in tanti a non credere più nella democrazia, dopo che nel mondo essa fornisce la giustificazione ai bombardamenti in... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gente che dice di essere felice se quando inizia la stagione delle piogge gli resta ancora un pugno di grano per mangiare. Anche questi villaggi sono fitti di bambini. Spetta loro un compito importante: andare a prendere l’acqua quando il sole non si è ancora levato, magari a grande distanza, con... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
L’altro giorno è bastato un incidente stradale perché a Kabul, una delle poche aree controllate dalle forze internazionali dell’Isaf, peraltro asserragliate continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 13/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scrivere e pubblicare oggi un libro su Marx non è facile. In primo luogo, perché non è semplice riuscire a dire qualcosa di originale, su un pensatore dalla bibliografia critica, pressoché sterminata.... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia il 13/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno dice, fa: ”La poesia è bella se ha un bel significato; se tratta di valori alti e ha un nobile messaggio; se commuove; se consola; se dà... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve il 13/06/2006 | Politica e Informazione
Scritto da: redazione il 13/06/2006 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Disegno di legge per un divieto assoluto Su invito dell'assessore provinciale all'agricoltura di Bolzano Hans Berger, i rappresentanti delle Regioni contrarie alla coltivazione di organismi geneticamente modificati hanno discusso un disegno di legge unitario che ha quale obiettivo il divieto... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 13/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Che vuol dire essere alla moda? Secondo i dizionari significa saper individuare ciò che è giusto e adeguato al momento presente. Ad esempio sono alla moda, in questa per nulla torrida quasi estate, le giovani donne con l’ombelico in bella mostra… Come lo sarebbero, ma d’inverno... continua a leggere
Scritto da: Oxford Research Group il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Il clima minaccia più di Al Qaeda Un rapporto del Centro Studi Oxford: «La lotta al terrorismo distrae da quella prioritaria ai cambiamenti climatici». Dagli studiosi anche il no al nucleare come rimedio contro la CO2 Non è il terrorismo a minacciare il pianeta. I veri... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia il 13/06/2006 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Eolico I gruppi internazionali investono in Italia, in Puglia cade la moratoria e cresce il polo delle rinnovabili. Ma Bersani congela il fotovoltaico / Il solare a Brindisi SCARICA: la mappa delle rinnovabili Il vento made in Italy, soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Amy Goodman il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì scorso gli ufficiali statunitensi e iracheni hanno annunciato l'uccisione di Abu Musab al-Zarqawi. Amy Goodman, reporter Usa ideatrice del programma radiofonico 'Democracy Now!', ne discute con Robert Fisk, veterano corrispondente in Medio Oriente dell’Independent di Londra,... continua a leggere
Scritto da: Fausto Carotenuto il 13/06/2006 | Politica e Informazione
Cosa possiamo fare per rendercene conto ed intervenire positivamente. Facce nuove al governo… L’uscita di una serie di individui molto discutibili e controversi, e l’arrivo di altri... continua a leggere
Scritto da: Oreste Sartore il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Ludmilla Alekseeva, a founder of the Moscow Helsinki Group Nel gennaio scorso gli agenti segreti russi dell’FSB (l’ex KGB), notando strani viavai attorno ad una roccia situata all'interno del Gorky Park di Mosca, colgono con le mani nel sacco una rete di... continua a leggere
Scritto da: Andrei Buncombe il 13/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Le autorità federali stanno investigando attivamente su dozzine di stazioni televisive statunitensi che hanno mandato in onda notizie fabbricate dall’amministrazione Bush e dalle principali aziende, facendole passare per notizie qualunque. Alcune di queste... continua a leggere
Scritto da: Stephen Zunes il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la pubblicazioni su giornali quali il Washington Post e The New Yorker di credibili resoconti su come gli USA stiano seriamente pianificando un attacco militare all’Iran, un sempre maggior numero di americani esprime preoccupazione sulle conseguenze a... continua a leggere
Scritto da: aljazeera il 13/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
http://www.aljazeera.net/mritems/streams/2006/6/10/1_624384_1_43.swf continua a leggere