La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: rinnovabili
il 12/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Ho passato abbastanza del mio tempo libero, negli ultimi due anni, asforzarmi di far crescere nella pubblica amministrazione locale, laconsapevolezza che determinate sottovalutazioni e superficialità, non eranoe non sono più accettabili. Nemmeno eticamente. Le problematicheeconomico/ambientali... continua a leggere
Scritto da: diorama.it
il 12/02/2006 | Politica e Informazione
Dal forum di www.diorama.it Caro Professore, apprendo oggi dal Foglio di Giuliano Ferrara di essere un cretino multicult. Perché non credo che sia in corso una guerra di civiltà; perché non credo in un mondo arabo che vuole uccidere i preti cattolici o, in generale, gli... continua a leggere
Scritto da: a cura di Geov Parrish
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per oltre 40 anni, Il professor Noam Chomsky del MIT è stato uno dei principali intellettuali critici della politica estera USA. Oggi, mentre l’ultima avventura imperialista americana è in difficoltà sia in senso politico che militare, Chomsky – 77 anni compiuti il mese... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo che hai messo in piedi un baraccone come quello dell'11 Settembre, e ne hai tratto quasi tutti i vantaggi che contavi di trarne, come fai a mantenere viva nella gente la paura di altri attentati, quando di nuovi non puoi più farne (se no ti senti dire di non essere stato capace di... continua a leggere
Scritto da: Venelina Janakieva
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dupnitza. Le scarpe sono molto belle (in italiano testo originale, ndr). Italiane. Il cliente italiano le paga almeno 150 euro. Le calza ed è contento. Lucide, robuste, comode. Duemila chilometri più in là. Da qualche parte nei Balcani. Dove l’italiano non ha mai messo piede o al massimo è... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi*
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le miserie della nostra sinistra, e le luci del Sud (con Chavez e Hamas) *MONDOCANE FUORILINEA 10 febbraio 2006C’è da qualche tempo a sinistra, più o meno dall’inizio della stagione del... continua a leggere
Scritto da: Bortone/Degiorgis*
il 11/02/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Dichiaro aperti i XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006!». Sarà questa, probabilmente, la frase con la quale questa sera all'ex stadio Comunale, rifattosi il look per l'occasione, Ciampi inaugurerà l'evento. E con oggi inizia anche il nostro cammino, che cercherà di... continua a leggere
Scritto da: Zvi Schuldiner
il 11/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente si sente la voce del primo ministro provvisorio. È la voce di Olmert, lo spirito di Sharon. Nel frattempo Israele si prepara per le elezioni nel clima surreale creatosi dopo i risultati davvero scioccanti delle elezioni palestinesi. Le trattative su Hamas e sul suo... continua a leggere
Scritto da: R.T.
il 11/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
«La mia amministrazione - ha garantito alcuni giorni fa George Bush presentando il budget 2007- concentra le risorse sulla più grande delle priorità: proteggere i cittadini e la nazione». Il concetto di «protezione dei cittadini» del presidente è però differente da quello che... continua a leggere
Scritto da: Brandon garcia
il 11/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scott Ritter, l'ex capo ispettore degli armamenti per le Nazioni Unite, ha parlato domenica al teatro James A. Little su come non sia stata trovata alcuna arma di distruzione di massa in Iraq. Ha anche previsto che gli Stati Uniti scenderanno in guerra con l'Iran. L'ex... continua a leggere
Scritto da: linda S. Heard
il 11/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nel 2000 Saddam Hussein aveva annunciato che il paese avrebbe cominciato a denominare il prezzo del petrolio in euro anziché in dollari. Dopo poco meno di tre anni l’Irak era stato invaso con la scusa che esisteva un programma di armamento nucleare e un arsenale di materiali... continua a leggere
Scritto da: Mircea Eliade
il 10/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Epifanie ed occultamenti di un dio "nato due volte" Dopo più di un secolo di ricerche, Dioniso resta ancora un enigma. Per l'origine, la sua natura, e il tipo di esperienza religiosa cui dà l'avvio, si distingue dagli altri grandi dèi... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono settimane delicate, le prime della Bolivia di Evo Morales (nella foto). Il presidente ‘cocalero’ deve proteggere il Paese da chi non gradisce che un’altra nazione latinoamericana si unisca al fronte antistatunitense guidato da Venezuela e Cuba. E deve iniziare a... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 10/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Semplicemente assurdo. L’Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc) ha condannato l’Unione europea per le normative comunitarie che impedivano l’entrata degli Organismi geneticamente modificati (Ogm). Sotto pressione dei grandi Paesi esportatori di Ogm, nonché Stati Uniti,... continua a leggere
Scritto da: biodiversita.info
il 10/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
A Kobe, in Giappone, nei primi anni '70, un gruppo di donne che desideravano cibo non contaminato da sostanze chimiche e che vedevano l'aumento sostanziale delle importazioni di prodotti alimentari dall'estero e la conseguente chiusura delle fattorie locali, diede impulso... continua a leggere
Scritto da: Gianni Barbacetto
il 10/02/2006 | Politica e Informazione
Quando Silvio era socio dei comunisti Anticipazione dal Diario in uscita. Oggi sono nemici, peggio del diavolo. Nel 1988 erano partner d'affari in Unione Sovietica. Quanto alle coop rosse, la Movicoop da due decenni lavora per Berlusconi ... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il capitalismo può essere "imbrigliato" giuridicamente? In Italia si è acceso un vivace dibattito in argomento grazie ai libri di Guido Rossi, professore di diritto commerciale (si veda per tutti, Capitalismo opaco, a cura di Federico Rampini, Editori Laterza 2005). Il quale sostiene,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 10/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il risparmio è sacro!Si risparmia per essere risparmiati, ma le banche non risparmiano niente e nessuno.Vale la pena di risparmiare in Italia? Uno fatica per mettere da parte qualcosa e subito gli si avventa sopra un esercito di... continua a leggere
Scritto da: Marco Saba
il 10/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Chi è Bankenstein? Un personaggio immaginario, crudele e senza scrupoli, che racchiude in sé il peggio della criminalità finanziaria e bancaria. Bankenstein è il titolo,... continua a leggere
Scritto da: Thomas Palley
il 10/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Mancando il binomio keynesianismo-istituzionalismo, con ogni probabilità la globalizzazione andrà incontro a un brusco arresto. Allo stesso modo, i politici progressisti ben intenzionati in America e in Europa si ritroveranno disorientati finché continueranno ad abbracciare il pensiero... continua a leggere