La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Helena Norberg-Hodge/Todd Merrifield/Steven Gorelick
il 10/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il testo che di seguito presentiamo è la traduzione del primo capitolo di Bringing the Food Economy Home. Local Alternatives to Global Agribusiness (Zed Books). Dei tre autori, Helena Norberg-Hodge è certamente il nome più conosciuto nel... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era come se avessi vissuto molto a lungo e, cammina cammina, fossi arrivato a un abisso e avessi visto chiaramente che davanti a me non c'era nulla, se non la rovina: e fermarsi non si può, e... continua a leggere
Scritto da: Javier Rodriguez
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Avana. (PL) - Cuba ha posto nel servizio di Internet un'Enciclopedia sul terrorismo, un prodotto del lavoro congiunto di giornalisti, intellettuali, investigatori latinoamericani, specialisti internazionali e organismi statali. L'opera è una novità nel suo genere ed è stata... continua a leggere
Scritto da: Norman G. Finkelstein
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente proposta della Norvegia di boicottare le merci israeliane ha stimolato un appassionato dibattito. Dal mio punto di vista, un analisi razionale della questione solleverebbe due domande:1) Le violazioni dei diritti umani da parte di Israele giustificano un boicottaggio... continua a leggere
Scritto da: Sbancor
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Dunque procedendo nella ricerca di testi interessanti sul problema della guerra e dell'economia criminale vi consiglio il seguente testo: http://www2.gsb.columbia.edu/faculty/jstiglitz/Cost_of_War_in_Iraq.pdf Come mi ha segnalato acutamente Mazzetta in prv. questo lavoro di Linda... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’escalation di tensione fra le potenze atlantiche che aspirano a controllare le ultime riserve di idrocarburi e la Repubblica islamica d’Iran prosegue. Su insistenza britannica, i membri del Consiglio di Sicurezza hanno convenuto di ridefinire le relazioni fra l’Agenzia... continua a leggere
Scritto da: Cristiano Martorella
il 09/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Satori, kouan e gioco linguistico Wittgenstein e il pensiero orientale Chi si occupa della filosofia orientale, e in particolare del buddhismo zen, non può non sorprendersi nel trovare in un pensatore occidentale, così estraneo al contesto... continua a leggere
Scritto da: Jorge Gómez Barata
il 09/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Un professore, al quale devo molto, insisteva nel dire che la prova schiacciante della forza della ragione è la tendenza a sopravvivere alle sue opportune incoerenze. Una delle caratteristiche che esprimono meglio l' attualità e la forza del... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 09/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Gli Stati uniti sono una nazione impegnata in quella che sarà una lunga guerra. Dobbiamo prevalere ora mentre ci prepariamo al futuro. Ciò richiede una vasta gamma di capacità militari»: su questi semplici concetti, enunciati nel Quadrennial Defense Review Report 2006, si basa il... continua a leggere
Scritto da: Stuart Pethick
il 09/02/2006 | Politica e Informazione
Alcune vignette satiriche pubblicate lo scorso settembre in Danimarca sul “Jyllands-Posten” hanno suscitato indignazione nelle comunità Musulmane di tutto il mondo. Le vignette rappresentano il Profeta Maometto, cosa considerata un sacrilegio per la religione Musulmana, che non ammette... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 09/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Una Guerra fredda contro l’Islam aiuterebbe a rafforzare enormemente l’identità europea in un’epoca cruciale del processo di costruzione dell’Unione europea. Potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/02/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il 3 febbraio è morto Reinhart Koselleck . Con lui scompare probabilmente una figura di storico totale. Nel senso di uno studioso non "specialista", ma capace di utilizzare, e al meglio, gli strumenti della sociologia, delle scienze politiche e giuridiche, della filologia e della... continua a leggere
Scritto da: nuovaecologia
il 09/02/2006 | Ecologia e Localismo
Gli studi dell'università di Zurigo sulle montagne L'Altesch, la più granda cima ghiacciata del continente, si è ritirato di 66 metri in un anno. Le nevi elvetiche hanno perso un quinto della superficie in 5 anni Il ghiacciaio svizzero di Altesch, il più grande d'Europa,... continua a leggere
Scritto da: carlo passera
il 09/02/2006 | Politica e Informazione
BARACCONI PRIVI DI VALORI: CONTA SOLO IL BUSINESS Massimo Fini, mancano ormai poche ore all’inaugurazione delle Olimpiadi invernali di Torino. Ti iscrivi al partito degli entusiasti, oppure a quello degli scettici?«Penso che un Paese serio dovrebbe aver rinunciato da tempo a organizzare... continua a leggere
Scritto da: Robert Burns
il 09/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pressato dall'esigenza di frequenti rotazioni di truppe in Iraq e in Afghanistan, l'Esercito si è trasformato in una "sottile linea verde" che potrebbe spezzarsi a meno che non si trovi rapidamente una soluzione: uno studio commissionato dal Pentagono... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 09/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Da quasi una generazione, Global Exchange, una ONG per i diritti umani, promuove la "giustizia sociale, economica e ambientale nel mondo". Infatti adempie ottimamente a questo compito, se ci basiamo sulle sue scoperte del 2005 riguardo le prime 14... continua a leggere
Scritto da: Chris McGreal *
il 08/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla luce dell'intervista rilasciata ieri alla TV israeliana Channel 2, emerge come il primo ministro israeliano ad interim Ehud Olmert voglia proseguire nella direzione dei suoi predecessori: altri ritiri unilaterali e la creazione, alle condizioni di Israele, di uno stato palestinese... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 08/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Manifestanti assaltano le basi occidentali mentre i talebani iniziano l'offensiva di primavera In Afghanistan le dilaganti proteste popolari suscitate dalle caricature di Maometto stanno assumendo un carattere di rivolta popolare contro la presenza militare straniera,... continua a leggere
Scritto da: Angelo Baracca
il 08/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Trattato di Non Proliferazione (Tnp) sancisce per tutti i paesi il diritto di sviluppare programmi nucleari civili, sotto il controllo della Aiea, e per gli Stati nucleari il dovere di cooperare al loro sviluppo. Altri paesi lo hanno fatto senza che vi siano state rimostranze: il... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 08/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A dimostrazione della confusione dei tempi, o forse della chiarezza dei suoi limiti, rilanciamo questo trafiletto editoriale pubblicato su Il Manifesto, noto quotidiano di critica sociale e pure "comunista", ove ci si felicita per la scelta di campo della multinazionale statunitense Moody's... continua a leggere