Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

La catastrofe dello sviluppo occidentale

il 13/07/2020 | Ecologia e Localismo

La catastrofe dello sviluppo occidentale

 La malattia dell’Occidente è il predominio dei liberali. Il cancro che si forma nei meandri del produttivismo utilitarista – che costituisce la base della liberaldemocrazia e la ragione stessa del suo esistere - sta conducendo quella che una volta era la parte più ricca di benessere del... continua a leggere

Il grande studio

il 12/07/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il grande studio

Nella sue Lezioni di Storia della Filosofia, Hegel sbriga la pratica Confucio così: “Non è plausibile attendersi da lui profonde ricognizioni filosofiche. Per noi, a questo proposito, non v’è niente da guadagnare. Probabilmente, il De Officiis di Cicerone è meglio di tutte le opere... continua a leggere

Cosa ho capito del Covid

il 12/07/2020 | Economia e Decrescita

Cosa ho capito del Covid

Non voglio dare lezioni a nessuno, né affermare un qualche tipo di verità. Ma, dopo quattro mesi di articoli, post, twit, inchieste, report, statistiche, conferenze stampa, DPCM e chi più ne ha più ne metta voglio provare a riassumere quello che ho capito del Covid. Non tanto perché sia... continua a leggere

Andrà male e saremo impotenti

il 12/07/2020 | Politica e Informazione

Andrà male e saremo impotenti

L'Istat fotografa l'accentuazione delle divisioni di classe nella società italiana, in seguito alla pandemia. Eppure, siamo solo all'inizio. E questo per le seguenti ragioni:a) a solo un mese dalla riapertura, non è possibile sapere quante attività imprenditoriali e quanti esercizi commerciali... continua a leggere

Il tempo degli asini volanti

il 12/07/2020 | Politica e Informazione

Il tempo degli asini volanti

Avevamo deciso di scrivere un pezzo tosto, di quelli seri, con le idee a posto, qualche citazione sparsa, giusto per placare l’ansia da prestazione del sedicente saggista, colui che “sa”. Dopo lunghi rovelli notturni – la calura impedisce il sonno del giusto- pensavamo di aver trovato la... continua a leggere

Metafisica e civiltà

il 12/07/2020 | Storia e Controstoria

Metafisica e civiltà

“Siamo arrivati a concludere che per poter vivere ancora in comunità ordinata gli uomini devono ritrovare la coscienza del fondamento metafisico della loro esistenza … Per sentire che la spiritualità è fondamento indispensabile di ogni etica, di ogni fiducia e responsabilità e di ogni... continua a leggere

Inizio o fine

il 12/07/2020 | Ecologia e Localismo

Inizio o fine

 Nel momento attuale, dobbiamo tenere sempre presente che: - La crescita economica è un fenomeno impossibile perché è incompatibile con il Sistema Biologico Terrestre. Avanza con legge esponenziale e distrugge i cicli vitali (come dimostrato anche nel libro Assalto al pianeta di Pignatti e... continua a leggere

Individuare il nemico principale

il 12/07/2020 | Politica e Informazione

Individuare il nemico principale

La sedazione collettiva delle coscienze La pandemia del COVID, generando una crisi sanitaria a livello globale, produrrà effetti economici e politici di lunga durata. Questa pandemia ha sortito addirittura effetti salvifici per le istituzioni e le classi dirigenti... continua a leggere

La politica della prima opera di misericordia

il 12/07/2020 | Ecologia e Localismo

La politica della prima opera di misericordia

Nessun documento, laico o religioso, ha la profondità e ricchezza dell’enciclica “Laudato sì” per indicare il bene comune in questa epoca così devastata dall’elefantiasi dei diritti individuali e degli interessi di parte.  In una democrazia elettorale i politici, salvo eccezioni, hanno... continua a leggere

L’emergenza è l'eversione

il 12/07/2020 | Politica e Informazione

L’emergenza è l'eversione

Il regime vuole una proroga dei pieni poteri sui diritti costituzionali,e per questo, per mantenere l’allarme, continua a gonfiare i numeri dei ‘malati’ e dei ‘morti’ di Corona virus. Ma come ha usato tali poteri sino ad ora? Per che fini? Per che interessi? Con  che rispetto delle... continua a leggere