La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Matthew Cullinan Hoffman
il 20/06/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
(1a parte) Pericolosi studi di ” gain of function ” sui virus animali promossi da Fauci e Collins Anthony Fauci e Francis Collins hanno promosso e sostenuto pubblicamente pericolosi studi di ” gain of function ” sui... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 20/06/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando Marco Rizzo, l’ultimo leader di un comunismo italiano ridotto ai minimi termini, viene definito “di sinistra”, si ribella precisando: “io non sono di sinistra, io sono comunista”. Evidentemente vuole prendere le distanze dalla sinistra dei... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 20/06/2020 | Storia e Controstoria
In quest'intervista (vedi in calce) a uno dei padri della teoria operaista, risulta chiaro ove sia situato il gap cognitivo e teorico che ha reso anche la sinistra più strutturata sul piano del pensiero critico - ovvero la componente marxista di PCI e dintorni - del tutto inutile ai fini di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 20/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/06/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’estensore di queste note ha fama di rompiscatole, ipercritico, bastian contrario, per quanto preferisca definirsi un ribelle alla Juenger, un anarca che “passa al bosco”, come il grande autore del Lavoratore e Sulle scogliere di marmo. ... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 16/06/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 16/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 16/06/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 16/06/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 16/06/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Black lives matter, letteralmente le vite dei neri contano, è il movimento che si è creato dopo la morte di George Floyd e ha determinato in America e in Europa, con l’orrenda abitudine di inginocchiarsi – apparentemente per rendere omaggio a... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 16/06/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/06/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La vicenda dell’emergenza sanitaria ha posto nella massima evidenza una questione che riguarda tutti e molto da vicino, e che già da almeno vent’anni avrebbe dovuto occupare il primo posto nella nostra mappa concettuale, come il più grande pericolo che minaccia la nostra integrità sia in... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 15/06/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 15/06/2020 | Storia e Controstoria
Paolo Borgognone ci ha abituati da tempo a tomi voluminosi e Storia alternativa dell'Iran islamico. Dalla rivoluzione di Khomeini ai giorni nostri, 1979-2019 (Oaks, pagine 850, euro 30) è davvero ragguardevole. Così come notevolissima è l'erudizione del lavoro, garantita da ben sei pagine di... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 15/06/2020 | Storia e Controstoria
Giù le statue Era il marzo 2001, allorquando il mondo rimase annichilito di fronte alle immagini della distruzione, a colpi di dinamite, da parte dei Talebani afghani, delle statue del Buddha di Bamiyan, due manufatti monumentali di 55 e 33 metri,... continua a leggere
Scritto da: Franco Slegato
il 15/06/2020 | Politica e Informazione
Crepe sempre più evidenti nella compagine pentastellata.Comunque la si voglia giudicare, a qualunque osservatore appare evidente e chiara la sterzata pro-sistema del Movimento 5 Stelle.Le cause sono molteplici, possono essere considerate nobili (riuscire a cogliere pragmaticamente degli... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 14/06/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cina non è ancora la prima potenza economica mondiale, ma ha buone probabilità di diventarlo nei prossimi dieci anni. Dal 2012 è invece la prima potenza industriale, davanti all'Europa, agli Stati Uniti e al Giappone (ma scende al quarto posto se si considera il valore aggiunto pro capite).... continua a leggere
Scritto da: Teodoro Klitsche de la Grange
il 14/06/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Vivaldelli
il 14/06/2020 | Storia e Controstoria
C’era una volta un mondo progressista che inorridiva dinanzi alle barbarie dell’Isis in Siria e Iraq contro i monumenti antichi e manufatti andati distrutti dalla furia islamista dell’organizzazione terroristica. Lo stesso mondo che ha duramente – e correttamene – attaccato il... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 14/06/2020 | Storia e Controstoria
Solo poche parole stavolta: e due soli articoli. Ma lunghi e impegnativi. Ne riparleremo durante le prossime settimane. Stavolta solo un paio di rapide note, come promemoria per impostare il discorso.Il dovere della memoria. Siamo d’accordo tutti, no? Altrimenti perché mai ogni anno dovremmo... continua a leggere