Cina: elogio dei confini
Scritto da: Manolo Monereo il 16/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manolo Monereo il 16/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Claudio Risé il 16/03/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Umberto Bianchi il 16/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una strana consuetudine sembra aver preso piede, da qualche anno a questa parte, nella vita politica del nostro Paese, consistente nel nominare a Capo dei vari esecutivi, personalità non sottoposte al giudizio finale degli elettori, nominate, cioè, nel ruolo di “figure di garanzia”, quasi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 14/03/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’emergenza coronavirus a detta di molti sarebbe la certificazione della crisi del sistema globalista, un mondo che dopo esserci stato presentato come la soluzione di tutti i problemi, nel corso degli anni ha messo in evidenza limiti, contraddizioni e soprattutto pericoli. Rischi di carattere... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni il 14/03/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 14/03/2020 | Economia e Decrescita
La Germania ci fa passare di meraviglia in meraviglia. Di colpo, stanzia 550 miliardi di euro (MILIARDI) per il sostegno della sua economia. Lo fa attraverso la banca pubblica KfW – Kreditanstalt für Wiederaufbau: ossia con “aiuti di Stato”,... continua a leggere
Scritto da: Panagiotis Grigoriou il 14/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Greci sembrano avere respinto il primo assalto alle proprie frontiere e respirano. La popolazione applaude l’esercito, non c’è sostegno alle posizioni degli antifa Sorosiani pro-migranti e Mitsotakis abbozza, mentre qualcuno giustamente si chiede come mai nessun migrante abbia tentato di... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 13/03/2020 | Economia e Decrescita
Scritto da: Alessandro D'Amato il 13/03/2020
Christine Lagarde ha parlato e ha dimostrato che il silenzio è d’oro. L’erede di Mario Draghi sullo scranno più alto della... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 13/03/2020 | Politica e Informazione
E venne il tempo dell’ordine e della decisionePiù Stato. Più Ordine. Più Autorità. Più Disciplina e Ubbidienza. Pieni poteri. Coesione nazionale. Amor patrio. Focolare domestico. Muri, recinti, confini. Non sembra di vivere nello stesso paese di febbraio scorso e degli anni precedenti.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 13/03/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Afghanistan Isis ha scatenato una serie di attacchi, indiscriminati, contro la popolazione civile, com’è suo tragico costume, il più importante dei quali è quello di venerdì scorso a Kabul durante la cerimonia di commemorazione per i 25 anni dall’uccisione del leader sciita Abdul Ali... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 13/03/2020
Al missile terra aria lanciato ieri dal presidente della BCE Christine Lagarde, il ministro dell'Economia Gualtieri ha replicato ore dopo, quando l'ecatombe di tutti i mercati avevano obbligato la Lagarde a metterci una pezzetta fradicia.Di fronte alla frasetta sibillina per cui "non si... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 13/03/2020 | Politica e Informazione
Di primo acchito, quali considerazioni Le ispira questo coronavirus che ha colpito in primo luogo la Cina, prima di essere scoperto in altri paesi, e soprattutto in Europa? Innanzitutto, una sensazione di déjà-vu. Città completamente... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi il 12/03/2020 | Politica e Informazione
La politica ha oggi anche a che fare con la vita degli individui, la “nuda vita” in senso biologico. È un fatto risaputo, almeno da quando essa si è fatta “biopolitica”, ossia – secondo il significato che tale espressione ha ricevuto dalle analisi di Michel Foucault – potere che... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar il 12/03/2020 | Economia e Decrescita
Sembrerebbe proprio che il mondo sia sotto l’incantesimo di una coppia di cigni neri: un crollo di Wall Street dovuto ad una presunta guerra petrolifera tra la Russia e Casa Saud, a cui si aggiunge la diffusione incontrollata del Covid-19, una combinazione che potrebbe causare un completo... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan il 11/03/2020 | Politica e Informazione
Scriverò di un tema che non può stare in un post e quindi già iniziamo con una grave contraddizione poiché il post lo scrivo lo stesso. Mi sembra giusto avviare ora pubblica discussione sul tema perché non possiamo sempre limitarci a leggere ciò che accade “dopo”, dopo è tardi. Questo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus il 11/03/2020 | Storia e Controstoria
Scritto da: Roberto Pecchioli il 11/03/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Pier Paolo dal Monte il 11/03/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Reductio ad carnem. Prolegomeni al concetto di “vita degna di essere vissuta” nell’epoca della gestione zootecnica della società: de l’ ”aborto post-nascita” ed altre bestialità contemporanee Prologo In questi tempi di epidemia in presenza di “risorse scarse”,... continua a leggere
Scritto da: Enzo Pennetta il 11/03/2020 | Politica e Informazione