Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Salvini e Di Maio hanno sbagliato entrambi

il 17/08/2019 | Politica e Informazione

Salvini e Di Maio hanno sbagliato entrambi

Hanno sbagliato entrambi. E hanno da tornare insieme, e subito. Un grave errore è stato quello del M5S di votare Ursula von der Leyen in Europa. Si sono consegnati all’establishment. Una totale pazzia è stata quella di Matteo Salvini di aprire la crisi con l’aggravante di vedere tornare... continua a leggere

Ombre cinesi

il 16/08/2019 | Politica e Informazione

Ombre cinesi

Mentre in Italia si assiste pressoché impotenti alla crisi politica giallo-verde (che rischia di consegnare il governo del Paese agli euro-oligarchici), nonché allo spettacolo vergognoso di navi militari italiane che violano, anziché far rispettare, l'art. 52 Cost. (i confini della Patria,... continua a leggere

In principio era Hollywood

il 16/08/2019 | Storia e Controstoria

In principio era Hollywood

Nelle società moderne, dove l’illusione democratica genera l’illusione della libertà, mentre di fatto le oligarchie controllano sia il lato materiale della vita della gente, sia quello spirituale, il fattore veramente decisivo è il controllo dei mezzi... continua a leggere

Ghiaccio bollente

il 16/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Ghiaccio bollente

Trump vuole comprarsi la Groenlandia? Trattata a poco meno che una boutade, un lancio Reuters, oggi ripreso da Repubblica, Corsera e La Stampa, ma più ancora dall’intero schieramento della stampa internazionale, anglosassoni in fila, riporta degli sghignazzi dei politici danesi. Danimarca dove... continua a leggere

Se pacta sunt servanda, chi ha tradito chi?

il 15/08/2019 | Politica e Informazione

Se pacta sunt servanda, chi ha tradito chi?

Un passo indietro. Nell’aprile del 1945, mentre il bunker di Hitler era bombardato dall’artiglieria Russa e Berlino assediata, il Fuhrer farneticava di tenere duro perché era in arrivo un gruppo di armate sotto la guida del generale Wenck che avrebbe ribaltato la situazione. “L’unione... continua a leggere

Altri scalpi per Bolsonaro

il 14/08/2019 | Ecologia e Localismo

Altri scalpi per Bolsonaro

Per quanto è stato possibile finora ricostruire un gruppo di poliziotti armati di tutto punto, a bordo di veicoli e di elicotteri, avrebbe assalito una comunità indigena nel centro-ovest del Brasile. Terrorizzando, picchiando e ferendo diverse persone appartenenti agli autoctoni Kinikinawa.... continua a leggere

Il governo "Ursula"

il 14/08/2019 | Politica e Informazione

Il governo

Il giocattolo si è rotto ed era molto probabile che dovesse accadere a breve termine. Infatti la crisi non è arrivata per caso, ma volutamente pianificata da Salvini, iniziata già da alcuni mesi per la conflittualità interna al governo, quando i 5S hanno iniziato a inciuciare in Europa col... continua a leggere

L'uomo è inadeguato?

il 14/08/2019 | Ecologia e Localismo

L'uomo è inadeguato?

Gunther Stern è stato un filosofo tedesco dello scorso secolo. Poiché il suo editore notava con malcelato disgusto che “Stern” era un cognome troppo comune per emergere dall’indistinto vociare di pensatori, Guhther se lo cambiò in... continua a leggere

Hiroshima e Nagasaki … l’Oblio

il 11/08/2019 | Storia e Controstoria

Hiroshima e Nagasaki … l’Oblio

Se fossimo extraterrestri in missione per comprendere gli umani di quaggiù, ci stupiremmo di un sacco di cose che riguardano la Terra degli uomini. Poche ci sconcerterebbero quanto lo strano senso della storia della nostra specie, l’intermittenza nel ricordo e nell’indignazione per le... continua a leggere