La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Adriano Scianca
il 17/08/2019 | Politica e Informazione
Sui media anti salviniani è ormai scattata la sagra del pappappero: tutti a dare addosso al Salvini baro incapace e sbruffone incompetente, tutti a prendere in giro il bluff del dittatore all’amatriciana. In effetti, lo strappo di mezzo agosto tentato dal leader leghista sembra avviato verso... continua a leggere
Scritto da: Flora Colacurcio
il 17/08/2019 | Ecologia e Localismo
Questo articolo è la rielaborazione di un lungo post pubblicato da Flora Colacurcio su Facebook, che con il suo consenso ripropongo su DFSN. A essere sincero, alla prima lettura avevo storto un pochino il naso, perché mi sembrava che gli aspetti scientifici del surriscaldamento globale... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 17/08/2019 | Politica e Informazione
Hanno sbagliato entrambi. E hanno da tornare insieme, e subito. Un grave errore è stato quello del M5S di votare Ursula von der Leyen in Europa. Si sono consegnati all’establishment. Una totale pazzia è stata quella di Matteo Salvini di aprire la crisi con l’aggravante di vedere tornare... continua a leggere
Scritto da: Robin Monotti Graziade
il 16/08/2019 | Ecologia e Localismo
«Coloro che vogliono la “crescita” in quel senso sono coloro che la producono; sono gli industriali. E, poiché in Italia la “crescita” è questo tipo di crescita, essi sono più esattamente quegli industriali che producono beni superflui. La tecnologia (scienza applicata) ha creato la... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
Le statistiche dicono che quindici milioni di persone, in Italia, soffrono di allergia. Quindici milioni, su una popolazione complessiva di sessanta milioni, rappresenta il 25%: esattamente un quarto degli italiani. Naturalmente non è una malattia specificamente italiana, perché numeri... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 16/08/2019 | Politica e Informazione
Mentre in Italia si assiste pressoché impotenti alla crisi politica giallo-verde (che rischia di consegnare il governo del Paese agli euro-oligarchici), nonché allo spettacolo vergognoso di navi militari italiane che violano, anziché far rispettare, l'art. 52 Cost. (i confini della Patria,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/08/2019 | Storia e Controstoria
Venerdì ho letto sul Fatto, a firma di Lorenzo Vendemiale, una notizia sbalorditiva, che però è scivolata via come se nulla fosse. La notizia è questa: la società bianconera ha deciso di vietare, per il prossimo campionato, l’ingresso allo Stadium a tutti i tifosi, e anche non tifosi, che,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/08/2019 | Storia e Controstoria
Nelle società moderne, dove l’illusione democratica genera l’illusione della libertà, mentre di fatto le oligarchie controllano sia il lato materiale della vita della gente, sia quello spirituale, il fattore veramente decisivo è il controllo dei mezzi... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 16/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump vuole comprarsi la Groenlandia? Trattata a poco meno che una boutade, un lancio Reuters, oggi ripreso da Repubblica, Corsera e La Stampa, ma più ancora dall’intero schieramento della stampa internazionale, anglosassoni in fila, riporta degli sghignazzi dei politici danesi. Danimarca dove... continua a leggere
Scritto da: Stefano Raspadori
il 15/08/2019 | Politica e Informazione
Riassumendo sinteticamente: siamo occupati militarmente da una potenza straniera da 74 anni.Da 74 anni abbiamo perso il diritto all'autodeterminazione.Siamo servi di un sistema bancario privato ed usuraio, che detta leggi e regole.Abbiamo perduto una grande parte dei diritti acquisiti con lotte... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Guardamagna
il 15/08/2019 | Politica e Informazione
Un passo indietro. Nell’aprile del 1945, mentre il bunker di Hitler era bombardato dall’artiglieria Russa e Berlino assediata, il Fuhrer farneticava di tenere duro perché era in arrivo un gruppo di armate sotto la guida del generale Wenck che avrebbe ribaltato la situazione. “L’unione... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 14/08/2019 | Politica e Informazione
Quando la situazione precipita, sono solito richiamarmi ai versi di Hoelderlin: “Dove cresce il pericolo, / cresce anche ciò che salva” (wo aber Gefahr ist, wächst / das Rettende auch). Forse è solo una mia soggettiva tendenza, può ben essere. Sul fatto, tuttavia, che la situazione sia... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 14/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Medio Oriente è un avvertimento costante a chi si lascia andare a previsioni. «La guerra in Yemen finirà in poche settimane», annunciava nel 2015 l’Arabia Saudita. Ecco, dopo migliaia di morti, dove siamo arrivatiIl Medio Oriente è una sorta di avvertimento costante a chi si lascia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/08/2019 | Politica e Informazione
Un grazie molto sentito dobbiamo rivolgerlo all’attore Richard Gere, che ha lasciato un ricordo indelebile nel pubblico dei film hollywoodiami, e specialmente delle donne, grazie a film come Ufficiale e gentiluomo, American gigolò e Pretty Woman. Grazie alla sua splendida... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 14/08/2019 | Ecologia e Localismo
Per quanto è stato possibile finora ricostruire un gruppo di poliziotti armati di tutto punto, a bordo di veicoli e di elicotteri, avrebbe assalito una comunità indigena nel centro-ovest del Brasile. Terrorizzando, picchiando e ferendo diverse persone appartenenti agli autoctoni Kinikinawa.... continua a leggere
Scritto da: Rosanna Spadini
il 14/08/2019 | Politica e Informazione
Il giocattolo si è rotto ed era molto probabile che dovesse accadere a breve termine. Infatti la crisi non è arrivata per caso, ma volutamente pianificata da Salvini, iniziata già da alcuni mesi per la conflittualità interna al governo, quando i 5S hanno iniziato a inciuciare in Europa col... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 14/08/2019 | Ecologia e Localismo
Gunther Stern è stato un filosofo tedesco dello scorso secolo. Poiché il suo editore notava con malcelato disgusto che “Stern” era un cognome troppo comune per emergere dall’indistinto vociare di pensatori, Guhther se lo cambiò in... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 14/08/2019 | Politica e Informazione
Che la rottura tra la Lega e il M5S sia dipesa anche da fattori geopolitici è più che probabile. Che lo scontro tra la UE e gli USA (ma gli USA di Trump, si badi) sia anche un "riflesso" dello scontro ai vertici del potere pubblico americano, che a sua volta è un segno della crisi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/08/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il neo primo ministro neo zelandese Jacinda Ardern, una donna di 38 anni, ha affermato che il benessere collettivo ma anche individuale non dipende né dal Pil né dalla produttività né dalla crescita economica. Ci voleva un politico neo zelandese per scoprire l’acqua calda e cioè che non è... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 11/08/2019 | Storia e Controstoria
Se fossimo extraterrestri in missione per comprendere gli umani di quaggiù, ci stupiremmo di un sacco di cose che riguardano la Terra degli uomini. Poche ci sconcerterebbero quanto lo strano senso della storia della nostra specie, l’intermittenza nel ricordo e nell’indignazione per le... continua a leggere