La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marcello Veneziani
il 11/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
Ma con che spirito guarderete stasera le stelle gufando sulla loro caduta? Noi col nostro piccolo, ordinato, universo domestico che offre il previsto spettacolo nella notte di San Lorenzo… Poi ti capita di leggere il libro di un fisico, che so Guido Tonelli o Carlo Rovelli, che svettano nelle... continua a leggere
Scritto da: Luisiana Gaita
il 11/08/2019 | Ecologia e Localismo
Sono le conclusioni del rapporto Cambiamento climatico e territorio, redatto dall'Ipcc, il comitato scientifico dell'Onu sul clima: "Ci saranno più guerre e migrazioni. È alto il rischio di desertificazione e incendi anche nel Mediterraneo". Le soluzioni: "Produzione sostenibile di cibo,... continua a leggere
Scritto da: Zara Muradyan
il 10/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/08/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Jorge Mario Bergoglio, vulgo Francesco, classe 1936, nato a Buenos Aires, professione papa, è stato ufficialmente cooptato nello stato maggiore dell’internazionale globalista. Ne è prova l’intervista al quotidiano La Stampa, “sdraiata” quanto basta per far comprendere la vicinanza con i... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 10/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 10/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rinvio a giudizio del facoltoso investitore Jeffrey Epstein da parte del procuratore americano per il Distretto Sud di New York (SDNY) con l’accusa di sfruttamento internazionale della prostituzione e cospirazione al fine perpetrare tale attività ha causato ondate di shock in tutti i... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 10/08/2019 | Politica e Informazione
Sono molte le ragioni che hanno spinto Salvini a rompere con l'alleato di governo. Ma una su cui sembrano convenire quasi tutti è la sua riluttanza a incassare una sicura sconfitta in sede di legge di bilancio sulla cosiddetta "flat tax", per ovvi motivi non realizzabile in deficit - come dice... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 10/08/2019 | Politica e Informazione
L’analisi delle vicende politiche è analisi della rete e dell’interazione dei rapporti tra forze e interessi internazionali e intranazionali, non di gusti morali dei soggetti decisori. La politica è l’arte del possibile e l’elaborazione delle scelte politiche si basa sulla stima del... continua a leggere
Scritto da: Michael Snyder
il 09/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando gli Americani inizieranno a svegliarsi e capire che cosa sta succedendo? Alla fine della scorsa settimana, il presidente Trump ha annunciato che gli Stati Uniti avrebbero imposto un dazio del 10% su importazioni cinesi del valore di 300 miliardi di dollari e questo ha segnato una... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 09/08/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 09/08/2019 | Ecologia e Localismo
Due movimenti Circa cinquanta anni fa c’è stato l’inizio di due movimenti: - Uno, notissimo, è passato sotto il nome di “sessantotto”, dal suo convenzionale anno di nascita, con alcune manifestazioni piuttosto concrete; - ... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 09/08/2019 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 09/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che gli Stati uniti mantengano bombe nucleari in cinque paesi della Nato – Italia, Germania, Belgio, Olanda e Turchia – è provato da tempo (in particolare dalla Federazione degli scienziati americani). La Nato però non l’ha mai ammesso ufficialmente. Qualcosa tuttavia è andato storto.Nel... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Malgieri
il 09/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci chiedevamo qualche giornofa che fine avesse fattoSteve Bannon. Ne avevamoperso le tracce. Dopo aver infiammatoil fronte europeo sovran-populista si era come eclissato.Il suo “The Movement” sparitoimprovvisamente, insieme allaprospettiva di fare dell’antica abbaziadi Trisulti nel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 07/08/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Simöne Gall
il 07/08/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 07/08/2019 | Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 07/08/2019 | Politica e Informazione
Due milioni di ragazzi sono spariti dal sud, titolano allarmati i media. Chi li ha rapiti? L’Anonima Espatri, ossia il Progresso, ovvero la Modernità, cioè la Globalizzazione. È come se fosse sparita una metropoli come Napoli, periferie incluse, ripetono drammaticamente da giorni. Ma... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/08/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre nel Golfo sale la tensione con l’Iran, dagli Usa arrivano strane storie saudite, che si susseguono con una coincidenza sospetta. La presunta morte del figlio di Bin Laden, le presunte confessioni della "mente" dell'11 settembre Khalid Sheikh Mohammed, le vere vendite di armi a Riad. Ma... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 07/08/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giorgio Agamben è un intellettuale di punta della sinistra neoliberale, certo colto e non privo di talento. Tuttavia, anche Agamben (contro il quale Losurdo non esitò a scagliare i suoi strali) nella sostanza si muove, sia pure in modo originale, nel solco tracciato dal pensiero... continua a leggere