Il Risucchio
Scritto da: Marcello Veneziani il 15/05/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Marcello Veneziani il 15/05/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Paolo Becchi e Giovanni Zibordi il 15/05/2019 | Economia e Decrescita
In Italia si discute, si polemizza, si fanno drammi o ci si esalta per gli zero virgola, per le briciole, per 700 euro al mese che vanno, forse, a mezzo milione di persone su 40 milioni di adulti. Poi alla fine si scopre che invece che a 4 milioni di persone il cosiddetto reddito di cittadinanza... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 15/05/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Alessio Mannino il 15/05/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Tira una sempre più brutta aria, per il diritto di vivere e pensare liberamente – e volendo, di poter sbagliare. A far specie é che in quel variegato esercito della salvezza che ogni due per tre vorrebbe difenderci da opinioni odiose e aberranti troviamo anche le associazioni gay, che invece... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi il 15/05/2019 | Politica e Informazione
La proposta di limitare gli interventi chirurgici per i pazienti di età superiore ai 70 anni, consentendo ai geriatri dell’ospedale di decidere se operare o meno e continuare a fornire cure, proviene da un partito olandese denominato Sinistra Verde e fa il paio con le affermazioni... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 15/05/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Veronique Virilio il 15/05/2019 | Ecologia e Localismo
Scritto da: Gianni Petrosillo il 15/05/2019 | Economia e Decrescita
Scritto da: Massimo Fini il 15/05/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un’amica, Silvia Notargiacomo, che opera in tutt’altro settore, quello musicale, che almeno oggi, fra rapper e trap, non si distingue per profondità, mi ha segnalato una riflessione del cardinale Gianfranco Ravasi, che nell’ultimo concistoro è stato a un soffio dal diventare Papa,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 15/05/2019 | Politica e Informazione
L’azione dell’elemosiniere del papa, cardinale Krajewski, che si è calato nella centralina di un condominio di Roma per ripristinare il contatore dell’energia elettrica, rompendo i sigilli che l’azienda aveva messo per la morosità degli... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 15/05/2019 | Scienza e Coscienza Olistica
Se dovessimo sintetizzare in una sola parola la dimensione principale della barbarie moderna, diremmo lo specialismo. Barbarie, nel senso di un ritorno a modi di vita che poco o nulla hanno di sensato, di ordinato, di civile; e... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 14/05/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il mondo è entrato nel terzo millennio con una sola idea chiave, fluida e ossessiva, globale e inafferrabile: la modernità liquida. Vent’anni fa, alla fine dello scorso millennio, un sociologo venuto dall’est, Zygmunt Bauman, pubblicò il suo saggio Modernità liquida, tradotto nel... continua a leggere
Scritto da: Carlo Nordio il 13/05/2019 | Politica e Informazione
Quando, alcuni mesi fa, scrivemmo su queste pagine che l’iniziativa di alcuni sindaci di violare le leggi in materia di immigrazione costituiva un pericoloso precedente per la certezza del diritto e per la stessa credibilità dello Stato, mai avremmo immaginato di ricevere una così... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist il 13/05/2019 | Politica e Informazione
Vorrei farle una breve domanda su una serie di eventi recenti. E, la prima, è sull’incendio di Notre-Dame de Paris.“La Madonna in fiamme, colpita nel coro, è l’immagine stessa della cristianità di oggi. Cos’altro possiamo dire che non è già stato detto? Penso a Dominique Venner e... continua a leggere
Scritto da: Ernesto Galli della Loggia il 13/05/2019 | Storia e Controstoria
È noto che la XII delle Disposizioni transitorie e finali della nostra Costituzione vieta la ricostituzione «sotto qualsiasi forma del disciolto partito fascista». Assai meno noto però è il secondo comma di quella disposizione (anche perché ormai decaduto). In esso si disponeva che a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 13/05/2019 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parafrasando Jean Renoir, potremmo dire che stiamo vivendo nel tempo della grande evasione; anche se filosofi, sociologi, psicologi e psicanalisti ci dicono e ci ripetono che la nostra vita è qui e ora, e frotte di psicoterapeuti, di maestri spirituali, di esperti di Yoga e di meditazione... continua a leggere
Scritto da: Martin Jay il 12/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il pesce d’aprile era passato da qualche settimana, ma, quando era arrivata la notizia dalla Turchia che il presidente Erdogan stava per indire una nuova tornata elettorale ad Istanbul, alcuni di noi avevano pensato di aver preso un abbaglio. Ma poi, lo stupore che ne era seguito non era stato... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini il 12/05/2019 | Politica e Informazione
I sondaggi in vista delle elezioni del parlamento europeo segnalano l’inversione del rapporto numerico fra M5s e Lega, a vantaggio della seconda, ma con un netto aumento di suffragi per il complesso dei partiti governativi rispetto alle elezioni politiche di un anno fa. Allora... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi il 12/05/2019 | Politica e Informazione
Un osservatore distratto delle vicende politiche italiane potrebbe anche stupirsi delle lodi che, improvvisamente, piovono dal mondo progressista sulla sindaca di Roma Virginia Raggi. Incapace e pasticciona fino a ieri, ora ricoperta di like grazie alla assegnazione di un alloggio a una famiglia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 12/05/2019 | Politica e Informazione
C’è molta confusione sotto i cieli, internazionali e nazionali. Io credo che in questi anni stiano cambiando, e molto rapidamente, gli assetti politici ma anche valoriali usciti dalla Seconda guerra mondiale. Gli Stati Uniti non sono più il Paese egemone, la guida indiscussa di quello che noi... continua a leggere