La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 12/05/2019 | Politica e Informazione
I dittatori dello Stato libero di Bananas hanno colpito ancora. L’editrice Altaforte è stata espulsa dal Salone del libro di Torino. La democrazia è salva, molto meno la libertà. Dieci metri quadrati di esposizione dei libri editi da un esponente di Casapound mettevano in pericolo la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 12/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
dal Giornale: “Tra l’Iran e Al Qaida vi è da anni una solida alleanza” L’alleanza tra Iran e Al Qaida sarebbe iniziata negli anni dei conflitti interetnici nell’ex Jugoslavia Gerry Freda Un ex membro delle forze armate... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 12/05/2019 | Politica e Informazione
E' difficile sapere cosa accadrà dopo le elezioni europee. Personalmente, con specifico riferimento alle Politiche Europee, non mi sento rappresentato da nessuna tra le forze disponibili e capaci di superare la soglia del 4%.Dunque non ci provo neanche a fornire qualche 'consiglio per gli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 10/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Parlare di cose serie in Italia è pressoché vano. Diceva Ennio Flaiano che da noi la situazione è grave, ma non seria. In un paese di liti da ballatoio, trasmissioni televisive insopportabili dominate da scrittori etilici e “esperti” di nulla a cachet rissosi e supponenti, parlare di ciò... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 10/05/2019
Diventa ogni giorno più difficile capire le ragioni di questa guerra di razzi e bombardamenti tra Gaza e Israele. Perché va avanti da settimane, con morti e feriti su entrambi i lati, anche se è sempre più evidente che nessuno, né i palestinesi né gli israeliani, né Hamas né Netanyahu,... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giuseppe Palma
il 09/05/2019 | Storia e Controstoria
Il Salone del Libro di Torino è diventato terreno di scontro politico. Il tutto è iniziato con un post su facebook di Christian Raimo, consulente della kermesse letteraria poi dimessosi, che ha redatto una specie di lista di proscrizione con tanto di nomi e cognomi di giornalisti, editori e... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Loschi
il 09/05/2019 | Storia e Controstoria
Mi sono nutrito tutta la vita di "cattivi maestri" che mi hanno tenuto compagnia nella mia solitudine intellettuale. I liberi pensatori sono in fondo i miei amici più veri; quelli che non mi hanno mai tradito. Io, mai tesserato di alcun partito o movimento sono sopravissuto alla dietrologia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 09/05/2019 | Storia e Controstoria
Io non sono mai stato di destra, ma mi ha sempre dato fastidio l'antifascismo inteso come categoria ideolgica "a priori". Che uno debba avere torto in partenza, solo 'perchè è fascista', è per me una cosa incomprensibile.Ricordo una volta, agli esordi di luogocomune, quando diedi spazio ad una... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 09/05/2019 | Politica e Informazione
Le mosse di politica economica del presente governo appaiono a molti chiaramente e seriamente dannose e destabilizzanti, direi irresponsabili – ma non lo sono, se hanno lo scopo strategico che suggerirò in fondo a questo articolo. Nel qual caso sarebbero, al contrario, sagge, lungimiranti,... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 09/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alle volte, nel cuore della notte, davanti al fuoco di certi accampamenti nei deserti del sud-ovest asiatico, ero solito raccontare la favola dell’aquila, dell’orso e del dragone, con gran divertimento dei miei interlocutori arabi e persiani. La storia narra di come, nel ventunesimo... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 09/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/05/2019 | Storia e Controstoria
Al Salone di Torino io ci sarò. Con un libro. Altri autori hanno fatto una scelta diversa ritenendosi offesi dal fatto che, come scrive Camilla Tagliabue sul Fatto, a questo Salone è presente una casa editrice dichiaratamente fascista “sovranista e vicino a CasaPound, Altaforte, che ha appena... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Zibordi
il 08/05/2019 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Emilio Gentile
il 08/05/2019 | Storia e Controstoria
«I tentativi di censura fanno il gioco di chi li subisce»Lo storico Emilio Gentile trova «deprimente» la diatriba sul rischio di una riscossa delle camicie nere: «È un allarme privo di senso, che mi pare abbia l’unico effetto di distogliere l’attenzione dai veri pericoli che corre la... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov
il 08/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/05/2019 | Storia e Controstoria
Quella di Giorgio Berlutti, cattolico fervente, vivace animatore culturale, fascista convinto e poi deluso (ma solo dopo l’esito infausto della guerra), è una figura tutt’altro che anomala, ma che, nel clima di conformismo e appiattimento, per non dire di adulazione e servilismo verso i... continua a leggere
Scritto da: Iishana Artra
il 08/05/2019 | Ecologia e Localismo
Negli ultimi mesi si parla molto del 5G, la prossima generazione di tecnologia wireless. Ci viene propagandato come un necessario passo verso “l’internet delle cose”: un mondo in cui i nostri frigoriferi ci avvisano quando siamo a corto di latte, i pannolini del nostro bambino ci dicono... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 08/05/2019 | Storia e Controstoria
Fahrenheit 451 è un romanzo di fantascienza del 1953, scritto da Ray Bradbury. Ambientato in un imprecisato futuro, vi si descrive una società “distopica” (un luogo del tutto spiacevole e indesiderabile) in cui leggere o possedere libri è considerato un reato, per contrastare... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 08/05/2019 | Storia e Controstoria
Celebrare la liberazione dall’occupazione nazista copre il fatto che essa è stata sostituita da un’altra occupazione, che perdura militarmente a tutt’oggiOgni sistema di potere, anche quello detto liberaldemocratico, rappresentando interessi della élite che lo esprime, tende a rendersi... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 08/05/2019 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere