Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Non chiedermi il voto

il 12/05/2019 | Politica e Informazione

Non chiedermi il voto

E' difficile sapere cosa accadrà dopo le elezioni europee. Personalmente, con specifico riferimento alle Politiche Europee, non mi sento rappresentato da nessuna tra le forze disponibili e capaci di superare la soglia del 4%.Dunque non ci provo neanche a fornire qualche 'consiglio per gli... continua a leggere

La Striscia di Gaza invivibile anche per l’Onu

il 10/05/2019

La Striscia di Gaza invivibile anche per l’Onu

Diventa ogni giorno più difficile capire le ragioni di questa guerra di razzi e bombardamenti tra Gaza e Israele. Perché va avanti da settimane, con morti e feriti su entrambi i lati, anche se è sempre più evidente che nessuno, né i palestinesi né gli israeliani, né Hamas né Netanyahu,... continua a leggere

Il neofascismo degli antifascisti

il 09/05/2019 | Storia e Controstoria

Il neofascismo degli antifascisti

Il Salone del Libro di Torino è diventato terreno di scontro politico. Il tutto è iniziato con un post su facebook di Christian Raimo, consulente della kermesse letteraria poi dimessosi, che ha redatto una specie di lista di proscrizione con tanto di nomi e cognomi di giornalisti, editori e... continua a leggere

Il giorno nero del libero pensiero

il 09/05/2019 | Storia e Controstoria

Il giorno nero del libero pensiero

Mi sono nutrito tutta la vita di "cattivi maestri" che mi hanno tenuto compagnia nella mia solitudine intellettuale. I liberi pensatori sono in fondo i miei amici più veri; quelli che non mi hanno mai tradito. Io, mai tesserato di alcun partito o movimento sono sopravissuto alla dietrologia... continua a leggere

Che noia l'antifascismo

il 09/05/2019 | Storia e Controstoria

Che noia l'antifascismo

Io non sono mai stato di destra, ma mi ha sempre dato fastidio l'antifascismo inteso come categoria ideolgica "a priori". Che uno debba avere torto in partenza, solo 'perchè è fascista', è per me una cosa incomprensibile.Ricordo una volta, agli esordi di luogocomune, quando diedi spazio ad una... continua a leggere

I Dioscuri ci liberano dall’euro

il 09/05/2019 | Politica e Informazione

I Dioscuri ci liberano dall’euro

Le mosse di politica economica del presente governo appaiono a molti chiaramente e seriamente dannose e destabilizzanti, direi irresponsabili – ma non lo sono, se hanno lo scopo strategico che suggerirò in fondo a questo articolo. Nel qual caso sarebbero, al contrario, sagge, lungimiranti,... continua a leggere

Il 5G vale i rischi ad esso connessi?

il 08/05/2019 | Ecologia e Localismo

Il 5G vale i rischi ad esso connessi?

Negli ultimi mesi si parla molto del 5G, la prossima generazione di tecnologia wireless. Ci viene propagandato come un necessario passo verso “l’internet delle cose”: un mondo in cui i nostri frigoriferi ci avvisano quando siamo a corto di latte, i pannolini del nostro bambino ci dicono... continua a leggere

Funzione psicologica del 25 aprile

il 08/05/2019 | Storia e Controstoria

Funzione psicologica del 25 aprile

Celebrare la liberazione dall’occupazione nazista copre il fatto che essa è stata sostituita da un’altra occupazione, che perdura militarmente a tutt’oggiOgni sistema di potere, anche quello detto liberaldemocratico, rappresentando interessi della élite che lo esprime, tende a rendersi... continua a leggere