La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alberto Bagnai
il 20/01/2018 | Economia e Decrescita
Le dichiarazioni di Moscovici secondo cui portare il deficit oltre il 3% del Pil “sarebbe un controsenso”, questo perché il tetto del 3% avrebbe un significato preciso, quello di evitare che il debito slitti ulteriormente, e quindi le elezioni italiane provocherebbero un “rischio... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/01/2018 | Ecologia e Localismo
E il Papa finalmente lo ha detto, chiaro e tondo: “Non esiste una cultura superiore a un’altra”. Parlava a Temuco nella regione cilena della Araucanìa dove vivono i Mapuche (letteralmente “il popolo della Terra”) i soli nativi del Sudamerica sopravvissuti alla colonizzazione europea e... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 20/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A un anno dall'insediamento alla Casa Bianca, The Donald, “the very stable genius”, strafamoso per le gaffe e per le idee balzane, sta per arrivare da noi e diventano bollenti persino le nevi di Davos. Con il discorso di Donald Trump il 25 gennaio al World Economic Forum si preannuncia... continua a leggere
Scritto da: Roberto Siconolfi
il 20/01/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con il termine “cosmopolitismo” si indica una concezione del mondo sganciata dai naturali processi politici e nazionali di appartenenza. Nella storia del ‘900 il cosmopolitismo è stato combattuto sia dalle esperienze politiche derivanti dalla rivoluzione socialista... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 20/01/2018 | Politica e Informazione
A metà degli anni 70 del secolo passato, un ragazzo reduce dagli esami di maturità trascorreva un paio di settimane di vacanza nella remota Valbrevenna, entroterra genovese. I tanti paesini della vallata, bellissimi nelle loro costruzioni di pietra, i resti del forno comune, la chiesa ormai... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Panico
il 20/01/2018 | Storia e Controstoria
La nuova Russia, anni Novanta. A Mosca, a seguito dei cambiamenti, documenti inediti vengono alla luce, dopo oltre 70 anni di silenzio. Documenti che risalgono ai momenti culminanti della persecuzione antireligiosa. Non i soliti documenti scritti, ma anche filmati d’epoca con impressionanti... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 20/01/2018 | Politica e Informazione
Non sono certamente un esperto di storia della Chiesa, ma mi pare di ricordare che uno dei principali motivi – se non il principale – degli scismi che hanno spaccato in tre la Chiesa di Cristo sia stato quello del “primato di Pietro”. Per i cattolici il “Vescovo di Roma” era il... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/01/2018 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Melbourne, Australia, 12 gennaio 2018, finale del Kooyong classic su cemento. La pioggia impone una pausa nella partita e la tennista tedesca di origine bosniaca Andrea Petkovic, 30 anni e 6 tornei vinti, numero 9 nella classifica mondiale, si mette a danzare, così, all'improvviso, davanti a... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 20/01/2018 | Economia e Decrescita
Non siamo stati capaci di fare una moneta alternativa come si deve, anzi io che avevo il segreto e il modello sono stata osteggiata in tutti i modi, oltre che dalle istituzioni, dai miei colleghi “monetaristi” nella mia teoria di correggere la contabiltà della fiat per farne contabilmente una... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Blondet
il 20/01/2018 | Economia e Decrescita
Spero che, con le menti degli entusiasti diventate un po’ più fredde, si possa correggere qualche idea senza essere subissati da insulti di gente con la bava alla bocca che urla: cretino, non sai di cosa parli! Non conosci i misteri gloriosi del blockchain, quindi sei vecchio! La... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Montanari
il 18/01/2018 | Politica e Informazione
...Confidiamo che il governo assumerà le azioni appropriate. Mario Draghi, Jean-Claude Trichet Non c'è schiavo più indifeso di chi non riesca a vedere le proprie catene. Ricchi, poveri, vincitori e vinti di quest'ordine darwiniano che, da noi, prende il nome di Unione Europea: guardate... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 17/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dottor Stranamore abita anche qui, in Italia. L’Italia è il Paese della Nato con più ordigni nucleari americani in Europa anche se non li gestisce direttamente: oltre 70, di cui 20 nella base di Ghedi e 50 ad Aviano. Tra le testate ci sono anche bombe... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 16/01/2018 | Politica e Informazione
Gay-friendly e business-friendly e, insieme, nemiche irriducibili della classe del lavoro e dei frammenti superstiti dell’etica comunitaria, le forze progressiste - ossia in lotta per il progresso del Capitale - si battono oggi contro i residui del mondo proletario (lavoro, diritti sociali,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 16/01/2018 | Economia e Decrescita
Con la fine della legislatura, le elezioni di marzo porranno fine ad una lunga stagione di governi nominati, cioè non eletti dal popolo, ma imposti dalla governance europea e da presidenti della repubblica compiacenti, iniziata con il varo del governo Monti nel 2011 e protrattasi... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 16/01/2018 | Storia e Controstoria
La crisi dell’Occidente era dramma ideologico già all’inizio del Novecento. Già allora si percepiva con chiarezza che il progresso, quel tipo di progresso, condotto sull’onda materialistica del denaro e della fortuna occasionale, avrebbe finito con lo spegnere l’antica virtù... continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti
il 16/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Signore e signori, vogliate scusarci per l’interruzione del nostro programma di musica da ballo, ma ci è appena pervenuto uno speciale bollettino della Intercontinental Radio News. Alle 7:40, ora centrale, il professor Farrell dell’Osservatorio di Mount Jennings, Chicago,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 16/01/2018 | Politica e Informazione
Ricordiamo le precedenti elezioni politiche italiane del 24 e 25 febbraio 2013, sotto l’egida di Calderoli, inteso come legge elettorale porcellona, poi giudicata incostituzionale. Dovrebbe essere facile rammentare,... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 15/01/2018 | Politica e Informazione
L’immigrazione di massa voluta dai signori apolidi del sistema global-elitario e delle banche d’affari internazionali deporta in un’Europa scientemente sottoposta al processo di “terzomondizzazione” masse di nuovi schiavi disposti a tutto pur di esistere e privi di coscienza di classe e... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 15/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò a cui assistiamo in Nord America ed Europa occidentale è la falsa militanza sociale, controllata e finanziata dalla dirigenza aziendale. Tale manipolazione impedisce la formazione di un vero movimento di massa contro guerra, razzismo ed ingiustizia sociale. Il movimento contro la guerra è... continua a leggere
Scritto da: Daniel Lazare
il 15/01/2018 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiacchierando col primo ministro australiano Malcolm Turnbull al summit di cooperazione economica Asia-Pacifico nel novembre 2016, Barack Obama menzionava l’Indonesia, dove trascorse parte dell’infanzia negli anni ’60. Il Paese, notò, era cambiato. Laddove i musulmani un tempo adottarono... continua a leggere