Gli USA dichiarano la loro egemonia sull’Asia
Scritto da: Tony Cartalucci il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Scritto da: Tony Cartalucci il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco D’Eramo il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Isteria. Indignazione. Catastrofismo. “Lesa maestà”. La scomposta reazione mondiale all’esito del referendum britannico stupisce. Perché le avvisaglie erano molte. Eppure si continua a tuonare contro i populismi, dimenticando che è l'involuzione autoritaria della politica... continua a leggere
Scritto da: Claudio Davini il 04/07/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Ugo Maria Tassinari il 04/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Juan Manuel de Prada il 03/07/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Martin Berger il 03/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Paul Craig Roberts il 03/07/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Alberto Cossu il 03/07/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Coloro che più rischiano… portano ai mortali la traccia… la traccia degli Dei sfugge nell’opacità della notte del mondo. I poeti sentono la traccia degli Dei fuggiti e mostrano ai mortali, loro... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 03/07/2016 | Politica e Informazione
“Non mi accontento. Do il massimo. Sempre. E’ il mio stile. Se sono le azioni a fare un uomo, sono io l’uomo di oggi. Un uomo non si accontenta. Rimani concentrato, mi dico. Sei un uomo. Più di una stretta di mano o di un lavoro ben fatto,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 03/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fenomeno Isis, il più inquietante ma anche il più interessante dalla fine della seconda guerra mondiale, può avere quattro letture, che non si elidono ma si sovrappongono. All’inizio è una guerra interreligiosa fra sunniti e sciiti i cui... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 03/07/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri il 03/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Dacca, nel massacro compiuto dai militanti dello Stato Islamico al ristorante Holey Artisan Backerey, non sono morte “solo” venti persone, letteralmente scannate dall’odio integralista. A morire è stata anche un’idea di “globalizzazione”, quale certa cultura si era impegnata a... continua a leggere
Scritto da: Piero Visani il 03/07/2016 | Storia e Controstoria
Nell'universo editoriale italiano, fatto di soggetti che per vendere una copia in più ucciderebbero a sangue freddo la madre e che, per pubblicare, non esitano a scrivere tutto e il contrario di tutto, purché piaccia al padrone di turno, la figura di Enrica Perucchietti si staglia per... continua a leggere
Scritto da: Andrea Muratore il 02/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tommaso Di Francesco il 02/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Diana Johnstone il 02/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Disonesta e opportunista. Spietata e guerrafondaia. Con legami oscuri con l'Arabia Saudita. Un libro della giornalista americana Diana Johnstone offre un documentato controcanto alla narrazione prevalente sulla donna che potrebbe diventare il prossimo presidente della superpotenza... continua a leggere
Scritto da: Andrea Coccia il 02/07/2016 | Politica e Informazione
È passata quasi una settimana dal referendum britannico sull'uscita della Gran Bretagna dall'Europa e, tra tutte le notizie false, le interpretazioni sbagliate, gli allarmismi, le esagerazioni e le non comprensioni di cui è stato vittima il mondo del giornalismo italiano e internazionale ce... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione il 02/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Maurizio Blondet il 02/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 02/07/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione