Democratici a targhe alterne
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 28/06/2016 | Politica e Informazione

Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 28/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Serge Latouche* il 28/06/2016 | Economia e Decrescita
L'essenza della domanda posta nel titolo del mio intervento* - "Crescita, Recessione, Decrescita, un cerchio che si chiude?" - può essere tradotta, in termini shakespeariani, come: crescere o non crescere? Una domanda che ne implica un'altra: credere o non credere? Perché, come ha spiegato bene... continua a leggere
Scritto da: MK Bhadrakumar il 28/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se vi fosse nelle faccende degli uomini una marea, come dice Bruto nel Giulio Cesare di William Shakespeare, sarebbe lo stesso per gli affari delle nazioni. Meno di una settimana fa, l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico strisciava verso i confini della Russia provocandola... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 28/06/2016 | Politica e Informazione
Un lettore di Pauperclass, che si firma myopinion, ci fa notare che lui scommette su Di Maio futuro presidente del consiglio al posto di Renzi da molto tempo. Myopinion ha ragione da vendere. Andando a caso, questa mattina ho letto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 27/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Luca Ricolfi il 27/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Thierry Meyssan il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I sostenitori di Hillary Clinton hanno lanciato una campagna in favore di una guerra aperta degli Stati Uniti contro la Siria. L’amministrazione Obama ha risposto loro con un educato silenzio. Qualsiasi cosa succeda, questo episodio permette di comprendere meglio la posizione... continua a leggere
Scritto da: Dmitry Orlov il 26/06/2016 | Economia e Decrescita
Scritto da: Paolo Sensini il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se invece di fare chiacchiere in libertà consideriamo gli indici disaggregati sul voto della Brexit, alcuni dati emergono in maniera lampante: il 67% degli asiatici (pakistani e indiani) ha votato contro Brexit; il 73% dei neri ha votato contro Brexit; il 70% dei musulmani ha votato contro... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 26/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Thierry Meyssan il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa internazionale cerca un qualche modo per rilanciare la costruzione europea - sempre senza la Russia e ora senza il Regno Unito - Thierry Meyssan è convinto che nulla ormai potrà più impedire il collasso del sistema. Tuttavia, sottolinea, ciò che è in gioco non è la... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Difficile trarre le conseguenze dal Referendum che ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dalla UE. Sicuramente - e non è necessario essere un demografo o un sociologo - guardando la cartina dei collegi possiamo definire... continua a leggere
Scritto da: Claudio Tuniz il 26/06/2016 | Scienza e Coscienza Olistica
Recentemente è tornato alla ribalta Hobbit, lo gnomo dell’età glaciale i cui resti ossei, appartenenti a diversi individui, furono scoperti dodici anni fa dall’archeologo australiano Mike Morwood, dopo avere scavato una fossa di 9 metri nella caverna di Liang Bua... continua a leggere
Scritto da: Massimo Recalcati il 26/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se il tabù definisce una zona proibita, inaccessibile, impossibile da violare è perché solamente dove esiste senso della Legge può esistere senso del tabù. Il corpo animale è privo di tabù. Innanzitutto di quello che ha per secoli dominato la vita individuale e... continua a leggere
Scritto da: Michel Onfray il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il celebre e controverso filosofo francese Michel Onfray, critico feroce — da sinistra — del governo socialista e delle élite europee, ha risposto per email ad alcune domande del Corriere . Se fosse stato un cittadino britannico, lei avrebbe votato «remain» o «leave»?... continua a leggere
Scritto da: Giulio Guidorizzi il 26/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Sono stato preso dal gran fiume di Omero. Come una barchetta che segue la corrente». E seguendo la corrente, nel suo Io, Agamennone, Giulio Guidorizzi, professore di Letteratura greca all’Università di Torino, intrepido navigatore nel mare magnum del mito, ha riscritto la... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 26/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Francesco Filipazzi il 26/06/2016 | Politica e Informazione
Scritto da: Franco Cardini il 26/06/2016 | Politica e Informazione
Ecco: questa è la vita. A settantacinque anni già quasi trascorsi, ti accorgi non solo che – come diceva Eduardo – gli esami non finiscono mai, ma soprattutto che non s’impara mai abbastanza. Quando credi che il senso della storia, almeno quello, sia quasi a... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso il 26/06/2016 | Politica e Informazione
Tre sono le tecniche da me considerate. La prima, in un ordine casuale, è quella dello stupido, non ben strutturata e autolesionistica ma molto diffusa (ahimè), perché gli stupidi notoriamente abbondano e con le loro... continua a leggere