La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Aleksandr Dugin
il 26/06/2016 | Politica e Informazione
– La prima domanda è “il futuro”? Dugin (D): Il ritiro del Regno Unito dall’Unione europea è un evento d’importanza colossale. L’intera architettura del mondo cambia perché non si tratta solo di un Paese europeo, ma di uno dei poli della civiltà... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 26/06/2016 | Politica e Informazione
Finalmente sta emergendo in maniera esplicita, dopo tortuose edulcorazioni e lunghe ipocrisie, quel che era implicito fin dall’inizio nella dominante filosofia del Progresso, inaugurata dall’illuminismo 250 anni fa: l’autoaffermazione del nuovo, e quindi dei giovani, e la... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 26/06/2016 | Politica e Informazione
Il voto sull’uscita dei britannici dall’ Unione Europea, oltre che una risoluzione politica, ha rappresentato anche una verifica dello stato di salute culturale (e mentale) del vecchio continente e di chi attualmente lo gestisce in maniera illegale. I poteri forti della Finanza, quelli che... continua a leggere
Scritto da: Gianni Sartori
il 26/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Diciamolo francamente: dalla liberazione di Arnaldo Otegi era lecito aspettarsi di più: un consistente rilancio della via basca all'indipendenza e al socialismo (“bietan jarrai ”). Invece sembra quasi che al momento la ruota della... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante - Jean-Louis Aillon
il 26/06/2016 | Ecologia e Localismo
Il Movimento per la Decrescita Felice sostiene le campagne relative al Referendum Costituzionale (Vota No), ed ai referendum sociali e sull’Italicum che in questi mesi sono state portate avanti tramite una mobilitazione dal basso in tutta Italia ed invita i suoi militanti ad... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 25/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Greco
il 25/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Zacchi
il 25/06/2016 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Marco Muscillo
il 25/06/2016 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 25/06/2016 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 25/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa.
il 24/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 24/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Fulvio Saggiomo
il 24/06/2016 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Così come un grande albero nasce dal piccolo seme, in cui è contenuto come pura potenzialità e “volontà d’essere” rappresa in un punto, così nell’accingermi a scrivere qualche considerazione sul libro di Stefano Arcella Misteri antichi e pensiero vivente... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Sossi
il 24/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luca Baldelli
il 24/06/2016 | Storia e Controstoria
7 dicembre 1941, il Giappone militarista e filo-fascista di Hirohito, Konoye (Primo Ministro), Matsuoka (abile e inflessibile Ministro degli Esteri), Shiratori (Ambasciatore nipponico a Roma), sferra l’attacco aereo contro la flotta statunitense a Pearl Harbor. Gli USA di Franklin Delano... continua a leggere
Scritto da: Giulio Zotta
il 24/06/2016 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 24/06/2016 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 24/06/2016 | Politica e Informazione
Da Cameron a Farage, dal fallimento della Ue alla Brexit, dagli Usa alla Russia: Giulietto Chiesa, scrittore e giornalista commenta su IntelligoNews a 360 gradi l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Chiesa partiamo da... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi
il 24/06/2016 | Politica e Informazione
“Il M5S ha tradito totalmente il programma originario con cui ha preso un sacco di voti alle europee: un tradimento totale fatto da questa nuova linea che governa il M5S: una linea moderata, pro-Ue, pro moneta unica”. E’ durissimo il j’accuse di continua a leggere