La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Glauco Giuliano
il 15/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La figura intellettuale di Henry Eugène Corbin (Paris, 14.IV.1903-7.X.1978) è poliedrica: antico allievo di É. Gilson, come questi aveva fatto emergere dalla storia del pensiero medioevale europeo l’immagine d’una «filosofia cristiana» autonoma ma non conflittuale... continua a leggere
Scritto da: Marc Augé
il 15/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il genio del paganesimo Marc Augé Traduzione di Ugo Fabietti Un ripensamento del paganesimo – termine che l’autore applica a tutte le religioni non monoteistiche – che ne valorizza le caratteristiche di tolleranza e di apertura alle novità. Anno 2008 Collana «Universale... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quasi tutti i missionari cristiani, tanto cattolici che protestanti, recatisi ad evangelizzare lontane popolazioni tribali, prima o poi hanno fatto l'esperienza del'incontro-scontro con... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bertante*
il 14/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da circa una ventina di giorni è scaricabile sul sito dei Wu Ming un breve saggio di Wu Ming 1 (Roberto Bui) intitolato "New Italian Epic". Titolo evocativo per una riflessione culturale che parte da lontano, dal settembre 2001 di fronte agli aerei schiantatisi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Raffaele Panico
il 13/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A Sant’Ambrogio, piccola località sulle colline che sovrastano dolcemente il mare di Rapallo, nel decennio del 1940 si sono avvicendate le sorti di due poeti. Dal 1940 al 1945 il genio poetico di Ezra Pound trascorreva le... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 13/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fin dai primi secoli della cristianità si è sostenuto che, come nel corpo vi sono i cinque sensi, così esiste il loro corrispondente nell’anima: i sensi spirituali. Ne testimoniavano i Padri della Chiesa, specie Origene al... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Rehinold Messner
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Trent'anni fa abbiamo salito l'Everest senza ossigeno, oggi i cinesi lo hanno usato. La fiaccola sull'Everest contraddice l'alpinismo e offende i tibetani, perchè usa una montagna sacra per la propaganda cinese". E durissimo l'intervento di Rehinold Messner sulla salita olimpica,... continua a leggere
Scritto da: Toshan Ivo Quartiroli
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
New Scientist ha pubblicato un articoletto su un esperimento effettuato da John-Dylan Haynes del Bernstein center for Computational Neuroscience a Berlino. L’esperimento è stato anche divulgato da Wired e da altre fonti di informazione per la sua singolarità.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA è lieta di proporre DUE appuntamenti:*MARTEDÍ 10 GIUGNO 2008 ORE 21**LIBRERIA EDISON Piazza della Repubblica 27/R · Firenze* *Presentazione del libro /Antiarchitettura e demolizione - La fine dell'architettura modernista /di Nikos A.... continua a leggere
Scritto da: Nikos A. Salingaros
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nikos A. Salingaros Antiarchitettura e demolizione Il saggio di Salingaros segna l'inizio di un contrattacco atteso e dovuto: l'autore, docente all'Università del... continua a leggere
Scritto da: Errico Passaro
il 10/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chiamale, se vuoi, nuove tendenze: in America, forse imbeccati da qualcuno, si sono inventati la “nuova epica italiana” e subito l’abbiamo reimportata fra squilli di tromba, con il solito provincialismo di chi ha bisogno di aperture di credito straniere per rendersi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giovedi' 15 maggio continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 09/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quella di Max Heindel è stata una strana figura nel mondo dell'esoterismo e della teosofia; una figura strana, ma gentile ed estremamente disinteressata. E quella sua gentilezza, quel suo... continua a leggere
Scritto da: Umberto Bianchi
il 09/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Primo di Maggio mi trovavo in quel dell’Umbria, nella splendida Foligno. Una corsa in moto, una visita in città in un assolato primo pomeriggio. Un manifesto lì sul muro, ad annunciare una conferenza che di lì a poco si... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Phil Rees
il 07/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Mi piace la scimmia» ha cinguettato Mao-be raccogliendo con le dita la carne da un cranio. «Le cervella sono la parte migliore» ha ribadito entusiasta, con la bocca piena.Mao-be e l’amico Noe-be masticavano la carne ben cotta di una scimmia che avevano preso quel... continua a leggere
Scritto da: Silvia Ronchey
il 07/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Silvia Ronchey ricostruisce i legami che uniscono le concezioni estetiche e filosofiche del platonismo antico alla teologia dell’icona che caratterizzò per tutto il Medioevo il mondo bizantino.Secondo Ronchey, il cristianesimo non segnò una cesura... continua a leggere