La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: redazionale
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sabato 7 giugno ore 21,00 presso Teatro Monteverdi, via Dante 149 Cremona Sole e Acciaio - Yukio Mishima di Skoll Spettacolo di musica e parole... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Julien Freund, La guerra nelle società moderne, a cura di Alessandro Campi, Marco Editore, Lungro di Cosenza 2008, pp. 126 euro 16,00 – www.costanet.it/marcoeditore - marcoeditore@tiscalinet.itEcco un... continua a leggere
Scritto da: Gregorian Bivolaru
il 03/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questo articolo è stato pensato dal professore yoga... continua a leggere
Scritto da: Gregorian Bivolaru
il 03/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Anche per i non iniziati, il femminile dell'essere ha una misteriosa risonanza con il sentimento poetico. Nel caso degli esseri umani che aspirano a scoprire l'anima gemella, questa ricerca ha come scopo, in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il passare degli anni non ha rimpiccolito la figura e l'opera del filosofo Gabriel Marcel (1889-1973), massimo esponente del cosiddetto esistenzialismo cristiano del Novecento (lui, personalmente, preferiva però definirsi un "neo-socratico"). continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci eravamo recentemente occupati, nell'anniversario della morte della povera Claudia Bianchi, del mito maschile della forza e dell'invulnerabilità, che pare aver contagiato molte donne e il cui effetto è la progressiva distruzione delle differenze di... continua a leggere
Scritto da: a cura di Sestilia Del Torso
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Intervista... continua a leggere
Scritto da: Tiziana Paoli
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"L'uomo deve sacrificarsi alla famiglia, deve sacrificare la famiglia alla casta, la casta al paese, il suo paese al mondo, e il mondo a se stesso" (Proverbio sanscrito) Alain Danièlou (1907-1994)... continua a leggere
Scritto da: Tiziana Paoli
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La salute piena non c'è mai stata: era un'illusione dell'adolescenza, quando ancora non si concepiva la perdita. In realtà il corpo da una parte prende, dall'altra perde. Finché siamo disposti a pagare il prezzo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci sembra che esista un autentico abuso, sia nel linguaggio comune, sia - spesso - anche nella saggistica filosofica, dell'espressione "Io". Si dice: «Io ho fame»; «Io ho visto un bel giardino»; «Io ti amo» Ma chi è quell'Io che afferma di aver... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Venerdì 06 giugno p.v. ore 21 presso la Locanda Triskele di Solbiate Arno (VA), il Centro studi L'Insorgente La invita alla conferenza dal titolo "Memorie pagane. Leggende, miti, religiosità e folklore nelle zone alpine e prealpine" in cui interverrà il Prof. Massimo Centini, docente di... continua a leggere
Scritto da: Tiziana Paoli
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"L'uomo senza relazioni non possiede totalità perché la totalità è raggiungibile solo attraverso l'anima, la quale non può esistere senza la sua controparte che si trova nel Tu." (Jung). "L'uomo contemporaneo considera... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fiumi d'inchiostro sono stati versati sul sogno da quando, nel 1900, fece la sua apparizione il classico di Sigmund Freud L'interpretazione dei sogni, che segna un po' la data di nascita della psicanalisi. Veramente, gli antichi se ne erano già... continua a leggere
Scritto da: Franco Volpi
il 31/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«È ora di smetterla con i toni tribunalizi», si lamentava già negli anni Settanta Hans Blumenberg in merito al caso Carl Schmitt. In seguito a quel lamento il rabbino Jacob Taubes cercò, e ottenne, il contatto personale con Schmitt. Nel vedere ancor oggiil grande giurista attaccato da mediocri... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 31/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
N on ha perso un briciolo della sua attualità, la quasi profetica riflessione sull’Occidente e la sua civiltà sviluppata da Jan Patocka più di trent’anni fa. Forse perché maturata negli anni più duri della repressione comunista nel... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ugo Spirito: una figura un po' dimenticata, nel pur affollatissimo panorama della filosofia italiana novecentesca; una figura cui certo non ha giovato non tanto la militanza in una parte politica risultata perdente - fu fascista convinto, di una... continua a leggere
Scritto da: Charles Sullivan
il 30/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi in tarda mattinata ho sentito due orioli del nord cantare lungo il margine del bosco dietro casa mia. L’acchiappamosche dalla grande cresta svolazza fra le chiome degli alberi alla ricerca di insetti, e cinguetta a voce alta da un trespolo nascosto molti piedi al di sopra del terreno.... continua a leggere
Scritto da: Christian Belli
il 30/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
G.W.F. Hegel, Filosofia dello spirito jenese ... continua a leggere
Scritto da: Tradizione Solare
il 30/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
§. I quattro Elementi. L’esperienza dei quattro elementi – terra, acqua, aria, fuoco – è immediata: stringiamo tra le mani un minerale o un metallo, percepiremo tutta la densità materiale dell’elemento Terra. L’Acqua... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 29/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lei si chiama Alicia, non ha ancora sedici anni, da grande vuole fare la modella. Lui si chiama Sam, ha quasi sedici anni, non ha fretta di diventare grande. I continua a leggere