La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Simone Migliorato
il 09/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Simone Migliorato Per vincere la dura realtà della vita, l’immaginario singolare o collettivo, è sicuramente una delle forme più adottate dagli esseri umani. Per smetterla subito con la filosofia spicciola e pallosa, ci basti dire che ognuno ha i suoi miti, i suoi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Abbiamo visto, nel precedente articolo,... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Tarantino
il 07/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Quello che veramente ami rimane, il resto è scorie / Quello che veramente ami non ti sarà strappato / Quello che veramente ami è la tua eredità». Con riferimento a questi indimenticabili versi di Ezra Pound tratti dai Canti pisani, arriva in libreria Quello che veramente ami,... continua a leggere
Scritto da: Nicola Piro
il 07/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 07/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
[E' uscito, per le edizioni Un mondo a parte, il saggio di Paolo Zelati Il signore del male, dedicato all'opera cinematografica di John Carpenter. Quella che segue è l'introduzione al volume.] Non si direbbe che questo saggio di Paolo Zelati sia... continua a leggere
Scritto da: Nicola Piro
il 06/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dobbiamo restare – non sappiamo per quanto tempo ancora – nella Milano della Signora Letizia... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 06/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ma che fine ha fatto la figura leggendaria del medium, del medium ottocentesco che fa ballare le... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 06/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Ascolta Piccolo Uomo: il tuo retaggio è un diamante che brucia nella tua mano. Vedi te stesso come sei veramente. Ascolta quello che nessuno dei tuoi capi e rappresentanti oserà mai dirti: Sei un 'piccolo uomo qualsiasi'. Comprendi il duplice senso di queste parole: 'piccolo' e... continua a leggere
Scritto da: Daniel Mazilu
il 06/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Daniel MAZILURaison et mystique dans le néoplatonisme This volume is an exegetical contribution to the study of Greek Neoplatonism; it is built around one of the paradoxes that run throughout this tradition of thinking, from Plotinus to Damascius. Focused on the Plotinian experience of mystical... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Giuliano Battiston
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Allievo di Ivan Illich, nel corso della sua attività Wolfgang Sachs si è esercitato costantemente con gli strumenti della scienza e della sociologia, ma prima ancora con quelli della teologia. Non l'ha fatto però «con l'intenzione di edificare un ulteriore piano nell'edificio... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Max Scheler (Monaco, 1874 - Francoforte, 1928) volle essere l'esploratore dell'etica con le armi... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Avevamo già avuto occasione di occuparci delle facoltà paranormali dei bambini e degli adolescenti, sul mistero del loro mondo interiore, sulla loro strana prerogativa di sintonizzarsi su piani di realtà che agli adulti, mano a mano che se ne... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sabato 7 giugno ore 21,00 presso Teatro Monteverdi, via Dante 149 Cremona Sole e Acciaio - Yukio Mishima di Skoll Spettacolo di musica e parole... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Julien Freund, La guerra nelle società moderne, a cura di Alessandro Campi, Marco Editore, Lungro di Cosenza 2008, pp. 126 euro 16,00 – www.costanet.it/marcoeditore - marcoeditore@tiscalinet.itEcco un... continua a leggere
Scritto da: Gregorian Bivolaru
il 03/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questo articolo è stato pensato dal professore yoga... continua a leggere
Scritto da: Gregorian Bivolaru
il 03/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Anche per i non iniziati, il femminile dell'essere ha una misteriosa risonanza con il sentimento poetico. Nel caso degli esseri umani che aspirano a scoprire l'anima gemella, questa ricerca ha come scopo, in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/06/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il passare degli anni non ha rimpiccolito la figura e l'opera del filosofo Gabriel Marcel (1889-1973), massimo esponente del cosiddetto esistenzialismo cristiano del Novecento (lui, personalmente, preferiva però definirsi un "neo-socratico"). continua a leggere