La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: redazionale
il 27/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Paesaggio, Identita' e Urbanizzazione in Insubria Intervengono: Davide Boni, Assessore Regionale al Territorio Luisa Bonesio, Docente di Filosofia del Paesaggio, Universita' degli Studi di Pavia Moreno Celio, capo della Sezione dello Sviluppo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 27/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quando ci si siede, con gli occhi chiusi – per fare il silenzio mentale – si è immediatamente invasi da un torrente di pensieri che sorgono da tutte le parti, in maniera confusa e aggressiva. Non esiste un manuale con diversi metodi per venire a capo di questo baccano... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 24/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In passato, più volte autori provenienti da... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Piero Ignazi, Partiti politici in Italia, il Mulino, Bologna 2008, pp. 148, euro 8,80 ( www.mulino.it ).Piero Ignazi è professore di Politica comparata e Sistema politico dell’Unione europea nell’Università di... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 23/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
India: dall’aeroporto alla città di Delhi. Basta un’occhiata di poche ore... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 23/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Saverio Fattori
il 23/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Platania fa i conti con le nuove paure metropolitane, che di nuovo non hanno nulla, è l’incapacità di reazione che ci mette all’angolo, la mancanza di anticorpi ad emergenze che pensavamo storicamente risolte a metterci nei guai. Si è inceppato il meccanismo che vuole i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A molti lettori forse sarà sfuggita l’accusa di plagio che ha colpito in questi giorni Umberto Galimberti, notissimo filosofo e psicanalista. Prima perciò i fatti.Una studiosa italiana Giulia Sissa, professoressa di "Greek Literature and Religion, Ancient Political Theory, Gender... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 21/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La nuova visione della realtà è una visione ecologica in un senso che va molto oltre le preoccupazioni immediate della protezione dell’ambiente. Per sottolineare questo significato più profondo dell’ecologia, filosofi e scienziati hanno cominciato... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il quadro che vogliamo prendere oggi in considerazione è il celebre Incuneandosi nell’abitato del pittore futurista... continua a leggere
Scritto da: Ginette Paris
il 21/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Se soltanto una parte del tempo e del denaro che le donne impiegano per vestirsi obbedendo docilmente ai dettami dei tiranni della moda fosse investita nella ricerca della loro originalità! Obbedire ai dettami della moda e alle sue malcelate gerarchiesignifica giocare il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il mito di un personaggio guascone, mago, filosofo e briganteRimasto finora ai margini della grande abbuffata espositiva di questi ultimi decenni, Salvator Rosa è tornato prepotentemente alla ribalta in questi mesi, prima come uno dei principali poli d´attrazione dell´eccellente rassegna sulla... continua a leggere
Scritto da: Franco Cordero
il 19/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La parabola del filosofo Schopenhauer, artista della lingua viva capace di svelare i verminai della storiaLa Germania 1813 è l´epicentro del collasso napoleonico e il filosofo non è certo un patriotaLa sua opera dissona dai tempi quindi cade e qualche recensore fa dello spiritoNel 1848... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In alcuni precedenti lavori ci eravamo... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 18/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Nasce il piccolo sole ermetico, il... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 18/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I Nuovi Vizi - Sette come quelli capitali, ma l’epoca moderna si e arricchita di altre patologiePerché il consumismo è un vizio? Un vizio nuovo, perché sconosciuto alle generazioni che ci hanno preceduto. Non è forse vero che il consumo sollecita la produzione aiuta la crescita che tutti... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il vocabolario Zingarelli, alla voce... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 15/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 15/04/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È l’alba. I tre uomini sono sulla soglia di una porta dagli ornamenti arcaici, in cui più tardi comparirà un simbolo solare esoterico. Sotto di loro, una scalinata diroccata, un paesaggio di rovine. E, ancora oltre, la spiaggia, il mare, le onde. Un momento iniziatico. È... continua a leggere