La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: redazionale
il 17/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Venerdì 06 giugno p.v. ore 21 presso la Locanda Triskele di Solbiate Arno (VA), il Centro studi L'Insorgente La invita alla conferenza dal titolo "Memorie pagane. Leggende, miti, religiosità e folklore nelle zone alpine e prealpine" in cui interverrà il Prof. Massimo Centini, docente di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Vita inautentica; vita mancata; vita fallita: sono espressioni che ci capita di udire abbastanza spesso, da diverse parti e in differenti circostanze, fatte ormai proprie dal linguaggio comune. D'istinto, afferriamo ciò che vogliono dire, anche se non... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' in stampa il numero 1/2008 della rivista Atrium (nuova serie) giunta al suo decimo anno di pubblicazione, a cura di Massimo Marra e Stefano Serafini. Si tratta di un fascicolo speciale di 276 pagine, dedicato al tema Scienza e Speranza, al quale hanno collaborato autori prestigiosi di formazioni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 16/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La «filosofia dell'atto» per eccellenza è, senza dubbio, quella di Friedrich Nietzsche. In quanto filosofia dell'atto, essa è anche un rifiuto del criterio di verità, anzi, dello stesso concetto di Verità; e il suo strumento prediletto è... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 16/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le sec et l’humide (Gallimard, 140 pagine, 15,50 euro) è il saggio che Jonathan Littell, l’autore di Le benevole, romanzoscandalo e romanzorivelazione di... continua a leggere
Scritto da: Toshan Ivo Quartiroli
il 16/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Avevo iniziato a scrivere questo breve saggio sulle motivazioni interiori che stanno alla base della dipendenza a produrre due anni fa. Il problema ambientale era già conclamato ma ancora non si avvertiva la crisi delle fonti energetiche che ci accompagnerà per lungo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 16/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Domenica 18 Maggio, all'interno di salotto post litteram, il nostro Simone Olla presenterà il primo romanzo di Michele Vaccari, Italian Fiction, edito dalla Isbn edizioni. L'appuntamento è fissato per le ore 21.30 all'Arterìa di Bologna, in Vicolo Broglio 1_Einfo: www.opifice.it -... continua a leggere
Scritto da: Simone Migliorato
il 16/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' una domenica di Maggio, e per ognuno ha un sapore diverso. Per molti romani è l'inizio della stagione balneare che ha aperto ufficialmente i battenti il primo di questo mese, con la festa dei lavoratori, e il concerto a San Giovanni, e le braciolate nei prati. Per noi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 15/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Carlo Carretto (1910-1988) è stato uno dei testimoni dell'Essere più coerenti e vigorosi del nostro tempo; le sue pagine di spiritualità, col trascorrere degli anni (ne sono... continua a leggere
Scritto da: Glauco Giuliano
il 15/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La figura intellettuale di Henry Eugène Corbin (Paris, 14.IV.1903-7.X.1978) è poliedrica: antico allievo di É. Gilson, come questi aveva fatto emergere dalla storia del pensiero medioevale europeo l’immagine d’una «filosofia cristiana» autonoma ma non conflittuale... continua a leggere
Scritto da: Marc Augé
il 15/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il genio del paganesimo Marc Augé Traduzione di Ugo Fabietti Un ripensamento del paganesimo – termine che l’autore applica a tutte le religioni non monoteistiche – che ne valorizza le caratteristiche di tolleranza e di apertura alle novità. Anno 2008 Collana «Universale... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quasi tutti i missionari cristiani, tanto cattolici che protestanti, recatisi ad evangelizzare lontane popolazioni tribali, prima o poi hanno fatto l'esperienza del'incontro-scontro con... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bertante*
il 14/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da circa una ventina di giorni è scaricabile sul sito dei Wu Ming un breve saggio di Wu Ming 1 (Roberto Bui) intitolato "New Italian Epic". Titolo evocativo per una riflessione culturale che parte da lontano, dal settembre 2001 di fronte agli aerei schiantatisi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 13/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Raffaele Panico
il 13/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A Sant’Ambrogio, piccola località sulle colline che sovrastano dolcemente il mare di Rapallo, nel decennio del 1940 si sono avvicendate le sorti di due poeti. Dal 1940 al 1945 il genio poetico di Ezra Pound trascorreva le... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 13/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fin dai primi secoli della cristianità si è sostenuto che, come nel corpo vi sono i cinque sensi, così esiste il loro corrispondente nell’anima: i sensi spirituali. Ne testimoniavano i Padri della Chiesa, specie Origene al... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Rehinold Messner
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Trent'anni fa abbiamo salito l'Everest senza ossigeno, oggi i cinesi lo hanno usato. La fiaccola sull'Everest contraddice l'alpinismo e offende i tibetani, perchè usa una montagna sacra per la propaganda cinese". E durissimo l'intervento di Rehinold Messner sulla salita olimpica,... continua a leggere
Scritto da: Toshan Ivo Quartiroli
il 12/05/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
New Scientist ha pubblicato un articoletto su un esperimento effettuato da John-Dylan Haynes del Bernstein center for Computational Neuroscience a Berlino. L’esperimento è stato anche divulgato da Wired e da altre fonti di informazione per la sua singolarità.... continua a leggere