La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Enrico Baj
il 27/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La nostra societa' razionale agirebbe in modo funzionale, al fine di renderedisponibili beni e prodotti destinati alla soddisfazione di bisogni edesideri. I beni e i prodotti richiesti dal mercato hanno costi diinvestimento e di fabbricazione. In base ai costi e al valore remunerativoaggiunto... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Bolognesi
il 27/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Antonio ScuratiTitolo: Il sopravvissutoEdizioni: Bompiani, Milano 2005Pagine: 370 continua a leggere
Scritto da: Leo Spitzer
il 27/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Leo Spitzer L’ARMONIA DEL MONDO 267 pp. Il Mulino, euro 28 Il termine tedesco “Stimmung” non ha corrispondente adeguato. Si può parlare, in italiano come in altri idiomi, di “stato continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 25/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’ECOCENTRISMO DI TED MOSQUIN E STAN ROWE continua a leggere
Scritto da: Lidia Sella
il 25/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Andrea Zanzotto nasce a Pieve di Soligo nel 1921. Nel 1950 una leggendaria giuria composta fra gli altri da Montale, Ungaretti e Quasimodo, gli assegna il premio “Milano-San Babila” per la poesia. Raffinata e vastissima la sua produzione letteraria successiva.In questa intervista... continua a leggere
Scritto da: Gao Xinjian
il 24/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Io ritengo che un autore abbia responsabilità soltanto nei confronti della propria lingua. Nel lavoro creativo è libero di trasformare e innovare, può parlare a ruota libera, dire tutto quello che vuole,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Autori Vari
il 22/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Christian Uva, Schermi di Piombo. Il terrorismo nel cinema italiano, Rubbettino, euro 18,00 Contiene una intervista a Valerio Fioravanti. F. Cardini - I. Gagliardi (a cura), La civiltà cavalleresca e l'Europa, euro 24,00 Storia della cavalleria e cviltà... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Inquieto, assetato di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Karl Marx, Antologia. Capitalismo, istruzioni per l'uso, Feltrinelli 2007, pp. XX-268, euro 10,00 Il Marx-pensiero non può essere totalmente liquidato, insieme alla sciagurata esperienza del cosiddetto socialismo reale. Perciò quei lettori, ai quali il solo nome... continua a leggere
Scritto da: Antonio Pennacchi
il 21/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dopo trent’anni in fabbrica, non mi posso certo esimere ora dall’aderire al movimento di lotta a favore della cultura, testé intrapreso... continua a leggere
Scritto da: Armando Torno
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ad oggi le lezioni universitarie di Emanuele Severino non si conoscevano al di fuori delle aule. Quelle tenute alla Cattolica di Milano, sino al 1970, non sono mai state raccolte, ad eccezione di qualche introvabile dispensa degli anni '60. Quelle recenti, svolte all'Università Vita-Salute... continua a leggere
Scritto da: Cristiana Tretti
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Enoch e la sapienza celesteAlle origini della mistica ebraicaAutrice: Cristiana TrettiEditore: La Giuntina (collana “Testi e studi” dell’AISG –Associazione italiana di ricerca scientifica per lo studio del giudaismo).Uscita: 14 giugno 2007Formato: 17 x 24 cm., brossuraPagine: 420 - 30... continua a leggere
Scritto da: Hans F.K Gunter
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Hans F.K Gunter - Platone custode della vita (nuova edizione) Edizioni di Ar, euro 12,00 - (a cura di Corrado Badocco)È nella sinergica unione di «selezione» e «educazione» che Hans E K. Gunther (1891-1968) individua il nucleo della concezione platonica dello... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: John BarthTitolo: L'opera galleggianteEdizioni: Minimum Fax, Roma 2003Pagine: 300"L’opera... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Severino
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dal volume L'identità della follia, diamo in anteprima un estratto di un brano del secondo capitolo intitolato Precipitare nell'esser-altro. In esso è riportata la lezione tenuta da Severino a Ca' Foscari il 10 ottobre 2000D opo il mito compare l'esigenza di porre la verità come condizione... continua a leggere
Scritto da: redazioanle
il 20/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il centro vitale che è alla base dell’ombelico irradia la potenza del Fuoco: il fuoco che brucia gli alimenti e li trasforma in energie. Il fuoco che si sprigiona dal corpo quando corriamo o facciamo ginnastica, quando agiamo intensamente. Per questo esso ha come... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Andrea Carandini, Roma. Il primo giorno, Laterza, euro 12,00 Il noto archeologo, che recentemente ha portato alla luce alcuni resti relativi alle prime forme organizzative di Roma, con questo libro affronta proprio l'argomento delle più antiche tracce della capitale. In... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 18/06/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"L'intelligenza, la bellezza, l'amore, la poesia sono i valori da opporrealle bassezze del mondo, sono le armi che abbiamo a disposizione"(Salman Rushdie)"Chi e' cittadino? Colui che e' capace di governare ed essere governato e'cittadino."(Aristotele)Cosa fare di fronte alla globalizzazione, alla... continua a leggere